thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Autore: Bianca Coluccio

Sulla soglia dei miei ventidue anni, ho abbandonato lo stupore dei portici bolognesi - che pure mi sono sempre tanto cari - in favore di Milano e del suo sfarzo. Eppure non ho mai dimenticato il mare e le montagne della mia casa. Nel tempo libero leggo cose che mi entusiasmano talmente tanto che decido di scriverle su TheWise.
La mostra Corpus domini: in sua presenza, in perdita

La mostra Corpus domini: in sua presenza, in perdita

Bianca Coluccio Scritto il 12 Febbraio 202214 Febbraio 2022
Pubblicato ininArti&Cultura
Corpus Domini è la mostra incentrata sul corpo umano conclusasi il 30 gennaio al Palazzo Reale di Milano. L'abbiamo visitata per voi.
Artisti emergenti e pandemia: un’intervista a Vito Sgro

Artisti emergenti e pandemia: un’intervista a Vito Sgro

Bianca Coluccio Scritto il 15 Gennaio 202215 Gennaio 2022
Pubblicato ininArti&Cultura
Per l’industria della cultura sono stati, questi ultimi, due anni pesanti. Inutile ripercorrere la fisarmonica di chiusure e riaperture, concessioni e restrizioni, eventi online e in presenza. Che si fa,…
Milo De Angelis: poesie di cerchi e linee

Milo De Angelis: poesie di cerchi e linee

Bianca Coluccio Scritto il 1 Gennaio 202231 Dicembre 2021
Pubblicato ininArti&Cultura
Linea intera, linea spezzata, l'ultima raccolta di Milo De Angelis, rappresenta una nuova, ma non ultima, tappa di un discorso poetico iniziato negli anni Ottanta.
Lowry sotto i vulcani del Messico

Lowry sotto i vulcani del Messico

Bianca Coluccio Scritto il 15 Agosto 202015 Agosto 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
Malcolm Lowry, le ossessioni di una vita Malcolm Lowry, Birkenhead, 1909. Figlio di un commerciante di cotone e nipote di un capitano di navi mercantili. Insofferente da sempre nei confronti…
Le facoltà umanistiche, viste dall’interno

Le facoltà umanistiche, viste dall’interno

Bianca Coluccio Scritto il 18 Luglio 202018 Luglio 2020
Pubblicato ininApprofondimento
L’incognita delle facoltà umanistiche Quasi al termine del percorso di studi, uno studente si trova a dover fare i conti con la propria parabola accademica. Stringi stringi, com’è stato fare…
Mario Benedetti: qualche parola in più

Mario Benedetti: qualche parola in più

Bianca Coluccio Scritto il 2 Maggio 20202 Maggio 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
Che fine ha fatto Mario Benedetti? Cominciare con una provocazione non lascia spazio a presagi favorevoli. La pandemia contro la quale si combatte – sempre per mantenere vivo il linguaggio…
Avanguardia improponibile: il Gruppo 93

Avanguardia improponibile: il Gruppo 93

Bianca Coluccio Scritto il 4 Aprile 20204 Aprile 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
A Milano, il 19 settembre del 1989, durante i giorni dell’annuale edizione di Milano-Poesia, viene fondato alla libreria Buchmesse il Gruppo 93. Immediato il richiamo all’esperienza del Gruppo 63: si…
L’intellettuale degli anni Zero

L’intellettuale degli anni Zero

Bianca Coluccio Scritto il 14 Marzo 202014 Marzo 2020
Pubblicato ininApprofondimento Arti&Cultura
No di certo, non sarà questa una brillante analisi sociale sulla condizione dell’intellettuale nei tempi moderni. Non ci sarà un amarcord accorato dell’intellettuale engagée, e di questi non si farà…
Traduzioni poetiche: tirare le somme

Traduzioni poetiche: tirare le somme

Bianca Coluccio Scritto il 1 Febbraio 20201 Febbraio 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
Siamo in Italia, è il ’46, neanche vale la pena ricordare le difficoltà dei tempi. Senza dilungarsi più di tanto, a un certo momento Cesare Pavese tira le somme degli…
Il narratore del Novecento: Svevo e Pavese

Il narratore del Novecento: Svevo e Pavese

Bianca Coluccio Scritto il 28 Dicembre 201928 Dicembre 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
Perché il narratore Considerare il Novecento come il secolo breve o il secolo lungo lascia decisamente il tempo che trova. Soprattutto in letteratura quando, al di là di ogni denominazione…

Navigazione articoli

1 2 … 4
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri