thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • theWise racconta
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri
    • I nostri partner

Autore: Alessandro Rosa

Ho studiato filosofia solo criticarne la presunta utilità. Mi interesso principalmente di scienza e società, ho una forte passione per tutto ciò che concerne la tecnologia e sono in fervida attesa della piena automazione. Trascorro il mio tempo libero a ritagliarmi spazi di tempo libero, cercando di suddividerlo più o meno equamente tra dischi, film e serie tv, libri e videogiochi. Sono molto bravo a far finta di sapere di cosa sto parlando.
Radical Choc: che senso ha la competenza di fronte al collasso?

Radical Choc: che senso ha la competenza di fronte al collasso?

Alessandro Rosa Scritto il 10 Ottobre 20209 Ottobre 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
Nella sua trilogia de Il problema dei tre corpi, lo scrittore fantascientifico Liu Cixin immagina un’ipotetica civiltà aliena, lontana milioni di anni luce dalla nostra galassia, che sopravvive in un…
Le vittime del giornalismo e il dilemma delle fonti

Le vittime del giornalismo e il dilemma delle fonti

Alessandro Rosa Scritto il 8 Agosto 20208 Agosto 2020
Pubblicato ininApprofondimento In primo piano
L’estate del 2011 si aprì con un gossip davvero succulento per i cittadini di Verona: Leonardo DiCaprio, innamoratosi della bella città veneta, aveva deciso di acquistare un attico di 400…
Verrà la fine e sembrerà di essere in un videogioco

Verrà la fine e sembrerà di essere in un videogioco

Alessandro Rosa Scritto il 20 Giugno 202020 Giugno 2020
Pubblicato ininIn primo piano Tech&Games
Per tutta la prima metà di questo 2020 i riflettori sono stati, giustamente, puntati sopra l’epidemia di COVID-19, un evento che in un modo o nell’altro ha segnato la vita…
Prevedere e calcolare. Di tecnologia, complessità e coronavirus

Prevedere e calcolare. Di tecnologia, complessità e coronavirus

Alessandro Rosa Scritto il 11 Aprile 202011 Aprile 2020
Pubblicato ininApprofondimento In primo piano
Non sappiamo come sarà il mondo post-coronavirus, ma è facile prevedere che più di una cosa cambierà. Già adesso si avverte un sentore di crisi, che sia quella economica causata…
Il costo sociale dell’epidemia di Coronavirus

Il costo sociale dell’epidemia di Coronavirus

Alessandro Rosa Scritto il 9 Marzo 20209 Marzo 2020
Pubblicato ininIn primo piano Politica
Lo si era intuito già due settimane fa, quando in risposta al decreto adottato per contenere i primi focolai abbiamo assistito all’assalto dei supermercati, depredati dai beni di prima necessità…
Ok Adrian: l’inutile paternale di Celentano

Ok Adrian: l’inutile paternale di Celentano

Alessandro Rosa Scritto il 23 Novembre 201926 Novembre 2019
Pubblicato ininArti&Cultura In primo piano
Dopo un lungo susseguirsi di smentite e conferme, è finalmente tornata la (autoproclamata) serie evento Adrian. L’ultima creazione di Adriano Celentano, esordita all’inizio dell’anno su Canale 5, è stata fin…
Quanto pesano le nuvole? L’impatto ecologico di internet

Quanto pesano le nuvole? L’impatto ecologico di internet

Alessandro Rosa Scritto il 26 Ottobre 201926 Ottobre 2019
Pubblicato ininIn primo piano Tech&Games
Ogni visita a questa pagina produce circa 2 grammi di CO2. Nel corso dell’ultimo anno si è registrato un sempre maggiore interesse per le questioni legate al clima, culminato con…
Se lo Stato delega a Facebook il problema del fascismo

Se lo Stato delega a Facebook il problema del fascismo

Alessandro Rosa Scritto il 14 Settembre 201916 Settembre 2019
Pubblicato ininApprofondimento In primo piano
C’è sempre stata una buona regola, o perlomeno una regola ritenuta tale, per affrontare il problema della libertà. Si tratta di una piccola massima che affonda le radici nel pensiero…
Ecologia new weird e la Trilogia dell’Area X

Ecologia new weird e la Trilogia dell’Area X

Alessandro Rosa Scritto il 17 Agosto 201917 Agosto 2019
Pubblicato ininArti&Cultura In primo piano
Anche i geologi sembrano convincersi che viviamo nell’antropocene, una nuova era geologica i cui cambiamenti climatici sono imputabili all’azione dell’uomo. La percezione di questo cambiamento epocale (le ere geologiche durano…
Cercare Dio nella zona radioattiva di Chernobyl

Cercare Dio nella zona radioattiva di Chernobyl

Alessandro Rosa Scritto il 20 Luglio 201921 Luglio 2019
Pubblicato ininArti&Cultura In primo piano
È accaduto qualcosa per cui ancora non abbiamo né un sistema di rappresentazione, né analogie, né esperienza, al quale non è adeguata né la nostra vista, né il nostro orecchio…

Navigazione articoli

1 2 3
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580.
© 2017 Associazione Culturale theWise.
Riproduzione riservata.

  • Chi siamo
  • Comunicati
  • I vecchi numeri
  • Note legali
  • Privacy Policy
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva

Tema Seamless Altervista News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • theWise racconta
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri
    • I nostri partner