In pensione nel 2024 solo se prendi 800 euro al mese: INPS fa infuriare tutti

In pensione nel 2024: solo se prendi 800 euro al mese

Oltre all’età ed ai contributi versati, a determinare l’avvio del pensionamento è anche la quota pensionistica da percepire. E per il 2024 la sorpresa si annuncia amara. Il dato dell’inflazione deve ancora essere certificato ufficialmente, per cui al momento si tratta ancora soltanto di previsioni. Tuttavia sono previsioni che “pesano”, perché lasciano intravvedere uno scenario … Leggi tutto

Stipendi, come cambieranno (davvero) a Gennaio: tutti i dettagli

Stipendi: cosa cambia a gennaio 2024

Arriva la conferma sulle modifiche apportate dal Governo per la nuova Legge di Bilancio: scopriamo i dettagli e gli effetti sulle buste paga. In merito alla nuova Legge di Bilancio, il Governo ha confermato le modifiche previste per il cuneo fiscale, gli scaglioni dell’Irpef e gli sconti fiscali da applicare sui premi di produttività nonché … Leggi tutto

Pensione di inabilità e cumulo: occhio alla nuova normativa che può garantirti cifre importanti

Cos'è la pensione di inabilità e come si può applicare il cumulo

Come si possono sommare i contributi maturati tramite i differenti sistemi previdenziali obbligatori? Possono essere sovrapposti? Proviamo a fare chiarezza. In tema di pensioni, la legge italiana prevede l’istituto del cumulo. Introdotto nel 2012 attraverso la legge 228 e poi aggiornato nel 2016 con la legge numero 232, l’istituto consente di sommare i contributi maturati … Leggi tutto

Blocco conto corrente e pignoramento facile con la nuova legge durissima: come difendersi

Le novità previste nella Delega Fiscale su riscossioni e pignoramenti: scopriamole insieme

Più severe le regole sui pignoramenti dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate: scopriamo quali sono. Nuove modifiche normative stanno per essere approvate riguardo alle procedure di pignoramento da parte dell’Agenzia delle Entrate. Riguardano beni mobili ed immobili, come la casa ed il patrimonio economico e finanziario personale e numerose procedure sono già state … Leggi tutto

L’Assegno Unico si alza per queste famiglie: cosa cambia con il nuovo pacchetto

L'ipotesi del Governo di riserva fino a 3 miliardi di Euro in più per l'Assegno Unico

Sono tre i miliardi di Euro che il Governo starebbe pensando di riservare alla manovra: scopriamo cosa cambia per l’Assegno unico. La segnalazione è giunta dalla redazione de Il Messaggero: il Governo starebbe valutando di riservare nella prossima Legge di Bilancio una disponibilità di risorse fino a tre miliardi di Euro da destinare alle famiglie … Leggi tutto

ATS cerca tecnici e assistenti sanitari: tantissimi posti di lavoro con paga ottima

Concorsi di assunzione a tempo indeterminato ATS Brianza: come partecipare

L’Azienda Sanitaria lombarda ATS Brianza offre 33 posti per tecnici ed assistenti sanitari: ecco i requisiti e le modalità di selezione.  Le figure ricercate verranno assunte con contratto a tempo indeterminato e sono in totale 33, di cui 27 come tecnici della prevenzione nell’ambiente e sui luoghi di lavoro e 6 come assistenti sanitari. È … Leggi tutto

Vietate le sigarette elettroniche: polemiche per una decisione epocale (e ufficiale)

I divieti sempre più stringenti sul fumo: ecco qual'è la situazione in Europa e nel mondo

Mentre l’OMS plaude ai progressi registrati nel mondo nella lotta contro il fumo, altri severi provvedimenti vengono messi in atto nell’Unione Europea, Italia inclusa. “Vietato fumare”: sempre di più ed in un numero sempre crescente di ambienti. Tanto interni quanto anche esterni, come locali all’aperto, dehor e tavolini di pertinenza di bar, ristoranti e pub, … Leggi tutto

Cinghia di distribuzione auto: ti fa rischiare la vita ma ti sveliamo quando e come sostituirla

Cos'è la cinghia di distribuzione della nostra auto e perché è importante verificarne il corretto funzionamento a cadenza costante e regolare

È una delle parti più importanti delle nostre auto: ecco quando la cinghia di distribuzione va cambiata per evitare pericoli.  Il lavoro della cinghi di distribuzione consiste in operazioni di fasatura con livelli di precisione millimetrica, dalle quali dipende la “salute meccanica” del motore della nostra auto. Per questo motivo è un elemento estremamente importante: … Leggi tutto

Riforma ISEE: ti cambia tutto da tanti punti di vista | Muoviti subito, vantaggi e svantaggi

L'ISEE può venire gradualmente sostituito da un nuovo quoziente familiare? Scopriamolo insieme.

Per ora si tratta di novità ancora soltanto possibili ma, se diventeranno effettive, l’impatto sui cittadini sarà considerevole. Proviamo a chiarire. Il futuro che attende l’ISEE, ovvero l’indicatore che certifica la condizione economica delle famiglie italiane, potrebbe essere di stravolgimento totale. E addirittura di sostituzione con un sistema di calcolo completamente diverso, seppur con medesime … Leggi tutto

Lavoratrici madri: tutto quello da sapere su Bonus Dipendenti ed esonero

L’INPS pubblica le nuove istruzioni relative all’applicazione del doppio beneficio tra Bonus Dipendenti ed esonero contributivo per le madri: ecco tutti i dettagli

L’INPS pubblica le nuove istruzioni relative all’applicazione del doppio beneficio tra Bonus Dipendenti ed esonero contributivo per le madri. I chiarimenti sono giunti dall’INPS lo scorso 10 Agosto e riguardano le istruzioni relative all’applicazione del doppio beneficio in tema di cuneo fiscale fino alla soglia del 7%. Il Bonus dedicato ai dipendenti in busta paga, … Leggi tutto

Impostazioni privacy