Vai al contenuto
Menu
Menu
Notizie
Spettacolo
Curiosità
Economia
Tech&Games
Sport
Michel Bellomo
Informatico, designer, mematore. Insegna materie informatiche all'IIS Volta di Sassuolo e sulla carta studia Filosofia. Ha troppi interessi e poco tempo. Si dice abbia persino imparato a contare fino a 4. Sogna gli IgNobel.
Non solo ChatGPT: i tentativi di costruire un nuovo Web – parte 2
Aprile 16, 2023
Non solo ChatGPT: i tentativi di costruire un nuovo Web – parte 1
Aprile 8, 2023
Viaggio nel K-pop, tra virtual band e sogni di fama
Gennaio 7, 2023
OnlyFans è più controverso di quanto si pensi
Dicembre 3, 2022
Jovanotti è la locura
Settembre 3, 2022
Morte e risurrezione delle barzellette
Agosto 13, 2022
Contro la gavetta
Giugno 12, 2022
Il Pest of Tour dei Pop X raccontato e recensito
Aprile 16, 2022
Il design di Spotify ha cambiato il modo di fare musica
Marzo 19, 2022
Perché il rifiuto della complessità non è più accettabile
Febbraio 19, 2022
L’accadememico: lo schizoposting e la maturità dei mematori
Gennaio 15, 2022
Innovazione e responsabilità: un design oltre l’uomo
Gennaio 8, 2022
Goliardia, una parola abusata (in mala fede)
Dicembre 4, 2021
Hyperpop: fenomeno di internet o la nuova frontiera del pop?
Agosto 21, 2021
L’imperialismo culturale danneggia l’antirazzismo?
Aprile 10, 2021
1
2
>>
Gestione cookie