Il borgo di Montella: un esempio di eccellenza del Sud Italia
Abbiamo raggiunto il comune di Montella, considerato uno dei borghi più antichi e belli dell’Irpinia.
Abbiamo raggiunto il comune di Montella, considerato uno dei borghi più antichi e belli dell’Irpinia.
“Era solo un gesto goliardico”: tante volte la goliardia è la giustificazione di gesti offensivi e violenti. La vera goliardia (universitaria) è uno scherzo che non si fa mai bullismo: andiamo a scoprirne le origini.
Fedez si inventa una campagna elettorale per dirci che non gli piace la politica italiana. Dalla critica alla parodia, fino al populismo: ecco come l’influencer fa politica senza candidarsi.
In Italia, continuano a nascere crescere morire e risorgere movimenti neofascisti. Conoscerli è necessario per capirli (non giustificarli) e identificarli davvero.
Nello tsunami dell’11 marzo 2011, una delle più grandi catastrofi della storia dell’umanità, il mare e il vento hanno incontrato il perdono di coloro che hanno saputo vederci qualcosa di più. Quel che affidiamo al vento, romanzo di Laura Imai Messina, edito per Piemme nel 2021, ci trasporta in un luogo tutt’ora esistente, a nord-est … Leggi tutto
Un anno di successi per i Måneskin, dalla vittoria a Sanremo al concerto con i Rolling Stones, passando per il successo dell’Eurovision.
L’esercito della Russia torna minacciosamente ai confini con l’Ucraina. L’invasione è davvero imminente o le truppe sono solo un deterrente?
Il titolo è esplicativo. Bisogna imparare a leggere i numeri. Quei titoli sensazionalistici che riportano frasi come “il dato peggiore dall’inizio della pandemia” e “dato in crescita rispetto a ieri” valgono poco. In qualunque ambito, ma a maggior ragione quello scientifico, medico ed epidemiologico (per di più in una situazione di epidemia su scala globale) … Leggi tutto
“La guerra non parte” da qui, romanzo di Marco Palma, è la prova che un piccolo nucleo di persone può diffondere un grande messaggio di pace.
Lo scorso weekend Valentino Rossi ha detto basta alle moto, tagliando il suo ultimo traguardo. Un’analisi di questo straordinario campione.
Parlare d’amore non è semplice, scriverne ancora meno: lo racconta lo scrittore romano Diego Galdino, autore di “Una storia straordinaria”.
Negli ultimi tempi, la famiglia come sistema educativo è stata messa al centro della riflessione pedagogica, in termini di co-progettazione verso il cambiamento. Ne abbiamo parlato con il dottor Alessandro D’Antone, ricercatore in Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Da dove … Leggi tutto
La Polonia si rifiuta di accogliere i migranti, la Bielorussia li incentiva a invadere il confine. Una crisi sulla pelle degli esseri umani.
Cos’è il digital storytelling? Dalla narrazione dei tempi della preistoria a oggi, ecco come può essere utilizzato per creare narrazioni innovative e interattive.
Tutti noi abbiamo guardato almeno una volta una gara di ciclismo, una maratona o una corsa del Gran Premio della MotoGP. Una domanda sorge spontanea: come funziona il cronometraggio di una gara sportiva? Oggi theWise Magazine ha incontrato l’azienda SDAM di Parma, che ci ha illustrato cosa c’è dietro una gara sportiva. Di cosa si … Leggi tutto