Il Venezuela dopo Hugo Chavez: un Paese in crisi

La presidenza Chavez è durata dal 1999 fino alla morte del presidente avvenuta il 5 marzo 2013, con una breve parentesi di tre giorni legata al golpe Carmona Estanga dell’aprile 2002. La carriera politica di Hugo Chavez prende le mosse dall’ambito militare e dal movimento bolivariano nato all’interno delle file dell’esercito, il quale si rifà … Leggi tutto

Tra legge Scelba e spiagge nere: apologia di fascismo

Come più volte abbiamo avuto modo di osservare, l’impatto mediatico di ciò che avviene o che viene diffuso su Facebook è disarmante. Sicuramente, coinvolgendo venti miliardi di persone, possiamo dire non imprevedibile. Un argomento in particolare, in questi giorni, sta facendo tanto discutere addirittura da stimolare una proposta legislativa come quella di Fiano: se ancora … Leggi tutto

theWise racconta: Il giurista e lo straccio

Straccio

theWise racconta Gli italiani sono da sempre un popolo di santi, poeti, navigatori e – aggiungiamo noi – scrittori di prosa. Nascosto in ognuno di noi c’è uno spirito narrativo che aspetta solo un’occasione per venire fuori. Noi di theWise abbiamo pensato di dare spazio e voce alle giovani penne che popolano il Paese. Questo è lo scopo della rubrica “theWise racconta”, … Leggi tutto

Fortress Europe: lavarsi le mani nel sangue dei migranti

Parole grosse e fuori luogo Quand’è che una situazione difficile inizia a farsi indiscutibilmente spinosa? Senza timore di essere smentiti, si potrebbe rispondere: quando un Paese neutrale dal 1955 decide di schierare al proprio confine meridionale 750 militari e quattro mezzi corazzati. Rileva poco, poi, se la decisione presa la scorsa settimana dal Ministero della … Leggi tutto

Trump: quando la follia è di casa (bianca)

Ovvero, come Trump non è capace di ricoprire una delle cariche più importanti al mondo Bandì l’uso della parola “capre” in sua presenza, si esercitava in contorsioni facciali per spaventare i suoi nemici, sposò sua sorella, nominò il suo cavallo come senatore. Caligola fu certamente un imperatore non molto amato data la sua eccentricità, e … Leggi tutto

Apocalisse: cosa aspettarsi e come arrivarci preparati

La morte è sempre dietro l’angolo. Non è una citazione, ma un dato di fatto. Nessuno vuole essere quello che, in giornata, finisce gambe all’aria nell’oscuro abbraccio del tetro mietitore, ma può succedere, e succede. Osservando www.worldometers.info (sito di statistiche e numeri in tempo reale su morti, nascite, economia e altro) muoiono in media 160.000 … Leggi tutto

Metalcore: guida all’ascolto oltre i pregiudizi

La band metalcore Converge dal vivo

Metalcore Talvolta succede che una certa scena musicale divida il pubblico di ascoltatori in fanboys poco obiettivi e detrattori intransigenti, generalmente a causa di alcuni luoghi comuni e giudizi banali di cui si carica nel corso degli anni. Paradossalmente, questa tendenza può essere in parte imputata agli stessi artisti o band che hanno permesso lo … Leggi tutto

Il Brasile dopo Inacio

L’esperienza di governo di Dilma Vana Rousseff era nata nel 2010 sotto gli auspici di un socialismo continentale che attraversava tutto il continente sudamericano, con le sue punte più estreme rappresentate dal chavismo in Venezuela e da Evo Morales in Bolivia, fino a sfumature più tenui come quella della Kirchner in Argentina e della Bachelet … Leggi tutto

Phil Jackson e la gestione di una franchigia NBA

Il mondo sportivo è pieno di giocatori che, una volta terminata la carriera professionistica, decidono di rimanere all’interno dell’ambiente che li ha visti crescere come atleti – sia pure con una veste tecnica diversa. Questo è vero indipendentemente dal fatto che si parli di campioni o di onesti gregari. Non più giocatori, bensì allenatori – … Leggi tutto

Finalmente Spiderman: un ritorno a casa coi fiocchi

Il nuovo capitolo cinematografico sull’Uomo Ragno entra di diritto tra i film più belli mai concepiti sul Tessiragnatele. Dopo ben tredici anni dall’uscita di Spiderman 2, capitolo d’intermezzo della trilogia di Sam Raimi sull’Uomo Ragno, finalmente al cinema arriva una pellicola che raccoglie – anche solo idealmente – l’eredità del progetto precedente. Spiderman: Homecoming è … Leggi tutto

Aspettando Exodus: Metro 2033 e Metro: Last Light

Vivere nella Metro Gli esseri umani, nella loro completa cecità e stupidità, hanno compiuto l’estremo gesto. Questo significa guerra nucleare totale. La completa estinzione della civiltà come la conosciamo. Solo alcuni fortunati gruppi di sopravvissuti riescono, grazie a predeterminati piani per l’emergenza, a sfuggire all’annientamento totale, rifugiandosi nelle Metro. Siamo quindi nel 2033, anni dopo il … Leggi tutto

Indie Italia: la scena musicale dove la musica non c’è

La scena indie italiana ci è o ci fa? Qualsiasi cultore o semplice appassionato di musica almeno una volta nella vita si sarà posto tale domanda. Tra cantautori e produttori dai nomi assurdi, disagio, ironia e post ironia, hype che si gonfia e scoppia di botto come un palloncino e proposte nuove ed effimere ogni … Leggi tutto

Ma quindi adesso la Grecia come se la passa?

Grecia

Grecia: come stava prima della crisi Prima della crisi del 2008, l’economia greca, seppure incapace di smuovere le cifre degli altri partner europei, pareva quella di un normale paese in cui i cittadini godevano di un discreto grado di benessere; parecchie persone impiegate principalmente nel turismo e nel settore marittimo, un sistema pensionistico che permetteva ai … Leggi tutto

The game of (sand) thrones: Arabia Saudita, Qatar e crisi del golfo

Qatar

Le tensioni diplomatiche tra Arabia Saudita e Qatar, che nel corso dell’ultimo mese stanno costringendo tutti a prendere una posizione, hanno radici molto più profonde di quanto si possa pensare. La crisi ha letteralmente spaccato a metà la regione, fornendo l’opportunità a diversi attori di regolare conti aperti da tempo: tutta la vicenda non è … Leggi tutto

Zuckerberg 2020: il candidato perfetto

Zuckerberg

Con un consenso che si stima essere di poco inferiore al 40%, non sorprende che molti americani stiano guardando già oltre la appena iniziata presidenza Trump. Quella del 2020 sarà sicuramente un’elezione tanto interessante almeno quanto quella dell’anno scorso, non solamente perché The Donald dovrà riuscire a difendere il suo posto come “commander in chief”, … Leggi tutto

Gestione cookie