Papa Francesco e “l’Antipapa” Ratzinger

Papa Francesco

La sera del 13 marzo 2013 Papa Francesco si presentò alla folla con il suo famoso «buonasera» rivolto ai fedeli di piazza San Pietro. Erano passate poco più di 25 ore da quando fu pronunciata la tradizionale formula extra omnes e tutti dovettero lasciare la cappella Sistina per l’inizio degli scrutini conclavistici. A commentare l’elezione … Leggi tutto

Cambiamento climatico: dall’Amazzonia alla carne, la catastrofe in corso

Climate Change

La Terra sopravviverà al cambiamento climatico. La crisi climatica è una crisi sociale e di sistema che vedrà milioni di persone costretti a lasciare la propria casa, terre coltivabili e riserve d’acqua farsi sempre più rare e la conseguente scarsità di risorse avrà un devastante impatto sulle fasce più povere della popolazione. Queste ammontano a 3,8 … Leggi tutto

La torrida estate russa

La stagione che sta per finire potrebbe rivelarsi come una delle più complicate del ventennale potere di Vladimir Putin in Russia, perlomeno perché dopo molto tempo le attenzioni degli esperti e dell’opinione pubblica internazionale si sono concentrate maggiormente sulla politica interna e non sull’influenza geopolitica ed economica dell’orso russo; cosa, quest’ultima, sulla quale Putin ha … Leggi tutto

Civiltà perduta: la luce splendente del mito

Civiltà perduta Ci sono uomini che, inseguendo con grande determinazione una meta apparentemente irraggiungibile e mitica, investono talmente tanto nel proprio slancio da diventare a loro volta dei miti circondati da un alone misterioso e splendente. Uno di questi è Percy Harrison Fawcett, esploratore britannico che viene ricordato ancora oggi per le sue spedizioni in … Leggi tutto

Gestione cookie