Il bilanciamento fra privacy e salute

privacy salute

Per molte persone la privacy si esaurisce, semplicemente, nella spunta di un modulo laddove viene richiesto il consenso al trattamento dei propri dati. Per altre, invece, è l’espressione di diritto assoluto che merita la massima tutela possibile e, qui, il pensiero va alla recente vicenda dell’app Immuni senza, però, preoccuparsi minimamente delle diverse informazioni personali … Leggi tutto

Guida al bonus vacanze

bonus vacanze

Il decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020, conosciuto come “Decreto Rilancio”, è un decreto imponente di quasi trecento pagine che contiene numerose misure il cui scopo, almeno teoricamente, è quello di permettere un rilancio dell’economia italiana a seguito della pandemia del Covid-19. Il decreto, infatti, tocca numerosi ambiti di applicazione spaziando dalle misure … Leggi tutto

In un anno tutto può cambiare: che ne sarà della Next-Gen azzurra a Euro 2021?

Sarebbe dovuto iniziare il 12 giugno 2020 l’Europeo del sessantesimo anniversario. La competizione, come tutti sappiamo, era stata pensata per avvolgere contemporaneamente dodici nazioni. Un Interrail europeo con partenza dallo Stadio Olimpico di Roma e fermata conclusiva al Wembley Stadium di Londra. Gli effetti del Coronavirus hanno però costretto l’UEFA a rimandare l’evento al 2021, … Leggi tutto

Cina, Russia e USA in Italia: la geopolitica ai tempi del Covid-19

Cina, Russia e Usa in Italia

Durante l’emergenza Covid-19 la Cina, la Russia e gli USA non hanno lesinato aiuti all’Italia. Che il nostro Paese sia la porta mediterranea all’Europa è risaputo. Conquistarlo, o meglio stabilirvi la propria sfera d’influenza, potrebbe essere per le grandi egemonie mondiali un lasciapassare verso il Vecchio Continente. L’Europa, al di là dell’ascesa di nuovi grandi … Leggi tutto

theWise incontra Giuseppe Civati: «Silvia Romano? Lasciamo i soliti noti alla loro follia mediatica»

Sabato pomeriggio Silvia Romano è rientrata in Italia, dopo essere stata rapita il 20 novembre 2018 in Kenya, mentre operava come volontaria per l’associazione Africa Milele Onlus. In questi diciotto mesi abbiamo ricevuto poche notizie sulle sue condizioni, e la nebulosità della faccenda ha rischiato di far precipitare nel dimenticatoio la sua storia, come quella … Leggi tutto

Il punto sul vaccino per il Covid-19

il Covid-19 per cui si sta preparando il vaccino

In tutto il mondo un grande numero di aziende si sta cimentando nella preparazione di un vaccino per il Covid-19. Ad oggi, riporta l’OMS, i vaccini in via di sviluppo sono attualmente ottantanove. Di questi, sette sono già nelle prime fasi di sperimentazione sull’uomo. Normalmente, per ottenere un vaccino sarebbero necessari dai dieci ai quindici … Leggi tutto

Coronavirus: la fase due che (non) ci aspettavamo

conte dpcm coronavirus

Il momento è arrivato: la conferenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte del 26 aprile sancisce l’ufficiale inizio della fase due del contenimento dell’epidemia da coronavirus SARS-CoV2 a partire dal 4 maggio. Fase due vista da molti come un principio di ripartenza, tanto che, nonostante la completa assenza di informazioni dettagliate, il termine era sulla … Leggi tutto

Carichi ingombranti: la Russia, l’Europa, il coronavirus

A quasi due mesi dall’inizio della quarantena, nel nostro Paese sembra finalmente intravedersi un barlume di speranza. I report sui numeri dei contagiati mostrano un trend in calo, seppur lievemente. Diminuisce anche il numero dei decessi giornalieri, mentre è in aumento il numero dei guariti. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in un post pubblicato … Leggi tutto

Come siamo Mes? TheWise incontra Stefano Fassina e Luigi Marattin

Il dibattito sulla misure economiche da usare per fronteggiare la pandemia che stiamo vivendo sta monopolizzando il mondo dei media, facendo passare per qualche giorno in secondo piano persino i continui aggiornamenti sulla curva dei contagi o sulla possibile data di fine del lockdown. A questo tema è stata dedicata la riunione fiume dell’Eurogruppo (cioè … Leggi tutto

Coronavirus: è lecita la sorveglianza digitale?

In uno stato d’eccezione è lecito rinunciare a qualche libertà. E l’ampio margine di manovra che ci consente la tecnologia può davvero farci credere che tutto sia possibile – e che tutto ci sia permesso.  È per questo che in Corea del Sud, Cina, e adesso anche negli Stati Uniti, il governo ha approvato norme … Leggi tutto

La bizzarra storia dell’Isola delle Rose

una veduta dell'Isola delle Rose

Nel mondo ci sono state molte micronazioni. In Italia, oltre allo Stato del Vaticano e  San Marino, abbiamo avuto, sia pure per un breve periodo, l’Isola delle Rose (o Insulo de Rozoj in esperanto). Questa era un’isola artificiale costruita al largo delle coste di Rimini che dichiarò l’indipendenza dall’Italia nel 1968. La sua storia è raccontata dal bel documentario … Leggi tutto

Il costo sociale dell’epidemia di Coronavirus

Lo si era intuito già due settimane fa, quando in risposta al decreto adottato per contenere i primi focolai abbiamo assistito all’assalto dei supermercati, depredati dai beni di prima necessità (anche se per poco tempo). La scomparsa di mascherine e gel igienizzanti, come la tanto agognata Amuchina, è diventata il vero simbolo dell’entrata in vigore … Leggi tutto

Coronavirus: le libertà fondamentali e i provvedimenti del Governo

coronavirus

Dell’arrivo del Coronavirus SARS-CoV2 (da qui semplicemente coronavirus) in Italia, che ha portato più perdite economiche che umane, se ne sono accorti ormai tutti e, in particolar modo, giornalisti e politici. I titoli dei giornali, ad oggi, sono leggermente più confortanti rispetto quelli che hanno caratterizzato i primi giorni di “panico”: fino a non molte … Leggi tutto

Gestione cookie