Cosa prevede l’accordo sulla Brexit?

accordo brexit

Giovedì 24 dicembre, alla vigilia di Natale, l’Unione Europea e il Regno Unito hanno finalmente raggiunto un accordo sulla Brexit. Il Regno Unito uscirà ufficialmente dall’Unione il primo gennaio 2021, dopo un periodo di transizione durato un anno. Arrivati a questo punto dei negoziati, lo spettro di un no deal si stava facendo sempre più … Leggi tutto

Accordo UE-UK per il post Brexit. Si volta pagina?

Accordo UE-UK

Sembra si sia finalmente arrivati a una conclusione. I capi negoziatori Michel Barnier e David Frost, dopo nove mesi di discussioni, il 24 dicembre scorso hanno raggiunto un accordo in merito ai rapporti commerciali conseguenti l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, mettendo (forse) fine ai tira e molla che hanno caratterizzato i dialoghi negoziali degli … Leggi tutto

Brexit: gli effetti di un’uscita senza accordo

Brexit

Boris Johnson potrebbe essere il premier meno duraturo della storia del Regno Unito. Lo scorso martedì 3 settembre Johnson ha incassato la sua prima importante sconfitta alla Camera dei Comuni, perdendo l’unico deputato che gli permetteva ancora di avere la maggioranza. L’opposizione e la parte “ribelle” del partito conservatore hanno votato una mozione per determinare … Leggi tutto

Perché si protesta a Hong Kong?

A Hong Kong, la protesta contro le autorità di Pechino continua. Dopo le manifestazioni del 9 e del 16 di giugno scorsi, le più grandi da quando Hong Kong è rientrata sotto il dominio cinese nel 1997, l’attenzione della stampa occidentale è scesa, ma le proteste non si sono fermate. Lo scorso 1 luglio, giorno … Leggi tutto

Perché il confine irlandese sta creando problemi alla Brexit?

backstop

Il divorzio tra Regno Unito e Gran Bretagna, deciso dalla maggioranza degli elettori inglesi nel giugno 2016, sembra avere più insidie di quanto sperassero i burocrati inglesi. I legami tra il paese e l’Unione non sono pochi, l’integrazione negli anni è diventata sempre più pervasiva e sciogliere tutti i nodi sta risultando molto complesso. Con … Leggi tutto

Brexit: la situazione a meno di un anno dall’ufficilizzazione

Brexit

A due anni dal referendum decisivo del giugno 2016, la Brexit è ora a metà strada, come abbiamo visto alcuni mesi fa. Esattamente un anno fa la premier britannica Theresa May, invocando l’articolo 50, diede inizio alla vera e propria fase che porterà al definitivo recesso della Gran Bretagna dall’Unione Europea: il 29 Marzo 2019, il … Leggi tutto

Nolan torna al cinema con Dunkirk: conferme e novità

Pochi registi dividono i cinefili come Christopher Nolan. Dal successo internazionale della trilogia Il cavaliere oscuro (2005-2012), passando i due kolossal Inception (2010) e Interstellar (2014) l’autore britannico si è creato un fanbase a dir poco accalorato. In una reazione repulsiva, è nata allora una fazione opposta altrettanto implacabile. Così ogni suo film è un evento. … Leggi tutto

Anarchia e ribellione: la sottocultura Punk

L’estate del 1976, in Inghilterra, fu caratterizzata da due eventi significativi: il caldo afoso che danneggiava le fondamenta delle abitazioni inglesi e il “Notting Hill Carnival”, un festival di colori, musica e danze di origine caraibica che, nonostante la tradizione festaiola e solidale, quell’anno si macchiò di atroci aggressioni: da una parte orde di neri … Leggi tutto

Gestione cookie