thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Autore: Andrea Damiano

Nato a Milano nel 1996, frequento il Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma. La passione per il cinema, la tecnologia e cultura pop in generale mi ha spinto a raccontare, attraverso theWise, i miei interessi, così da affinare la mia competenza e capacità critica.
Onward, la riscoperta della magia

Onward, la riscoperta della magia

Andrea Damiano Scritto il 15 Agosto 202015 Agosto 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
Il panorama cinematografico sta lentamente ritornando a respirare, con la graduale apertura delle sale e la distribuzione di alcuni film direttamente in noleggio online o su piattaforme di streaming. Se…
Da 5 Bloods: Spike Lee torna a raccontare la storia afroamericana

Da 5 Bloods: Spike Lee torna a raccontare la storia afroamericana

Andrea Damiano Scritto il 20 Giugno 202019 Giugno 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
L’omicidio di George Floyd ha riaperto, da settimane, la mai tacita discussione sulla divisione razziale in America, esasperando le già duramente colpite comunità afroamericane che sono esplose in rivolte pacifiche…
Favolacce, fiaba nera della periferia romana

Favolacce, fiaba nera della periferia romana

Andrea Damiano Scritto il 23 Maggio 202023 Maggio 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
Il panorama cinematografico mondiale sembra apparentemente congelato. Mentre le piattaforme online, come Netflix, continuano a rilasciare costantemente nuovi prodotti, il cinema ha subito un grave stop, causato dalla chiusura forzata…
Tiger King e la narrazione nella quarantena

Tiger King e la narrazione nella quarantena

Andrea Damiano Scritto il 25 Aprile 202010 Dicembre 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
La chiusura delle sale e lo stop della distribuzione dei film, tranne alcune pellicole rilasciate in noleggio online, ha fatto focalizzare l’attenzione degli appassionati e degli spettatori in generale sui…
Solidarietà digitale: le iniziative del cinema italiano per la quarantena

Solidarietà digitale: le iniziative del cinema italiano per la quarantena

Andrea Damiano Scritto il 28 Marzo 202027 Marzo 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
Il danno che l’emergenza Covid-19 ha inflitto all’industria del cinema è inquantificabile. La natura fortemente compartimentalizzata della filiera filmica ha subito un brusco stop in ogni sua fase, da quella…
Come il cinema horror ha raccontato l’epidemia e l’isteria di massa

Come il cinema horror ha raccontato l’epidemia e l’isteria di massa

Andrea Damiano Scritto il 29 Febbraio 202029 Febbraio 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
La settima arte, fin dalla sua esistenza, ha tratto grande nutrimento dalla messa in scena di situazioni di crisi, dalle guerre su scala mondiale agli avvenimenti di cronaca più circoscritti.…
Jojo Rabbit: avere Hitler come amico immaginario

Jojo Rabbit: avere Hitler come amico immaginario

Andrea Damiano Scritto il 1 Febbraio 20201 Febbraio 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
A ridosso della Giornata della Memoria nascono spesso diatribe circa i modi con cui trattare e raccontare la tragedia avvenuta nel secolo scorso. Se da un lato la ricerca di…
Cinema su mobile: il futuro è verticale?

Cinema su mobile: il futuro è verticale?

Andrea Damiano Scritto il 4 Gennaio 20205 Gennaio 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
L’inizio di un nuovo decennio porta spesso a interrogarsi sull’avvenire della società umana e dei suoi costumi. Questa tendenza “futuristica” viene applicata con maggior interesse nei confronti degli sviluppi tecnologici,…
Le serie del 2019: i migliori esordi dell’anno sul piccolo schermo

Le serie del 2019: i migliori esordi dell’anno sul piccolo schermo

Andrea Damiano Scritto il 7 Dicembre 20198 Dicembre 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
Il 2019 è stato, per il panorama dell’intrattenimento televisivo, ricco di avvenimenti: dalla fine della storica Game of Thrones al ritorno di racconti autoriali come True Detective e Mindhunter, l’anno…
Parasite, arriva in Italia la Palma d’Oro a Cannes

Parasite, arriva in Italia la Palma d’Oro a Cannes

Andrea Damiano Scritto il 9 Novembre 20199 Novembre 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
Dopo le esperienze americane di Snowpiercer e Okja, Bong Joon-ho ritorna ad ambientazioni e temi a lui vicini. Presentato in anteprima al Festival di Cannes 2019, e vincitore della Palma…

Navigazione articoli

1 2 3
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri