thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Autore: Domenico Sorice

Sono Domenico, sono nato a Napoli nel 1995 e durante la mia (breve) vita, per scelte che in quel momento non competevano a me, dall’avellinese mi sono trasferito nella ridente provincia di Treviso. Questo dettaglio, seppur piccolo, è rilevante perché mi ha reso quello che sono, facendomi sviluppare una buona capacità di adattamento e una visione realistica del mondo. Studente e appassionato sono le due parole che mi descrivono al meglio: i due termini spesso coincidono su determinati temi. Studente di economia, finanza e marketing, appassionato di arte, tecnologia e letteratura. La mia formazione comincia con la frequenza di un istituto tecnico commerciale e informatico. Finito il primo ciclo mi iscrivo all’Università Ca’Foscari di Venezia al corso di studi in Economia Aziendale, che seguo tutt'ora, dove sto approfondendo le mie conoscenze negli ambiti economico, aziendale e finanziario. In questo periodo accresco la mia passione per la finanza, cercando di apprendere anche al di fuori dell’università, attraverso associazioni e corsi. Il mio percorso e la mia esperienza mi hanno insegnato che dei rudimenti di economia sono indispensabili a tutti: chiunque, nella giornata, incontra situazioni in cui avrebbe potuto agire in maniera più appropriata se solo avesse avuto delle conoscenze minime oppure nutre delle curiosità in merito a comportamenti, istituzioni, compagnie: questo il motivo per cui scrivo, per spiegare, coinvolgere e chiarire. Durante gli studi, sia scolastici che universitari, mi avvicino all’arte da “profano”, con curiosità, e cercando di carpire quanto più possibile, pur non avendo seguito percorsi specifici. Lo stesso avviene per la letteratura, che mi interessa e attira, a cui mi approssimo mantenendo comunque una posizione da esterno, da osservatore. La mia esperienza comincia con il sito Il Meglio Di Internet e continua con theWise. In questa nuova opportunità vorrei portare in alto quello in cui credo: chiarezza e competenza.
I colossi cinesi di internet: Alibaba e Tencent

I colossi cinesi di internet: Alibaba e Tencent

Domenico Sorice Scritto il 2 Settembre 2017
Pubblicato ininApprofondimento
La Cina, è ormai noto, sta diventando una delle economie più potenti al mondo e vuole farlo il più velocemente possibile. Le sue imprese stanno diventando sempre più grandi e…
Criptovalute e blockchain: cosa sono e perché sono interessanti

Criptovalute e blockchain: cosa sono e perché sono interessanti

Domenico Sorice Scritto il 5 Agosto 2017
Pubblicato ininApprofondimento
Le criptovalute, nell’ultimo periodo, hanno generato una grande eco e attirato molta attenzione – da parte di addetti al settore finanziario ma non solo – grazie al particolare andamento sui…
La fine delle Venete

La fine delle Venete

Domenico Sorice Scritto il 8 Luglio 2017
Pubblicato ininApprofondimento
La telenovela che riguarda il futuro delle banche venete sembra ormai giunta al termine, portando un po’ di ordine all’interno del panorama italiano. Come visto negli articoli precedenti riguardo il…
ETF: lo strumento del momento

ETF: lo strumento del momento

Domenico Sorice Scritto il 27 Maggio 2017
Pubblicato ininApprofondimento
Al giorno d’oggi, un qualsiasi soggetto che abbia intenzione di risparmiare troverà infruttuoso – o, meglio, oneroso – lasciare il proprio denaro nel proprio conto corrente. A causa dei bassi…
Fintech: chi e come sfida il sistema bancario tradizionale

Fintech: chi e come sfida il sistema bancario tradizionale

Domenico Sorice Scritto il 29 Aprile 2017
Pubblicato ininTech&Games
Con il termine Fintech si intende la fornitura di servizi finanziari attraverso le tecnologie informatiche. Messa così, la definizione di queste imprese è piuttosto facile, ma non possiamo dire che…
Dalle Venete a Sanpaolo: gli alti e bassi delle banche nostrane

Dalle Venete a Sanpaolo: gli alti e bassi delle banche nostrane

Domenico Sorice Scritto il 15 Aprile 2017
Pubblicato ininApprofondimento
A seguito della discussione sulla possibile fusione tra Generali e Intesa San Paolo, che avrebbe creato un colosso bancassicurazione con pochi eguali al mondo, l’approfondimento si sposta sul nuovo tema…
Banche italiane: il punto della situazione

Banche italiane: il punto della situazione

Domenico Sorice Scritto il 4 Marzo 2017
Pubblicato ininApprofondimento
In Italia uno dei tormentoni degli ultimi anni sono le banche. Qualsiasi cosa succeda, le banche ne pagano sempre le conseguenze, più o meno meritate che siano. I recenti casi…
Gusto low-cost e velocità di fruizione: il nuovo modello impazza

Gusto low-cost e velocità di fruizione: il nuovo modello impazza

Domenico Sorice Scritto il 3 Febbraio 2017
Pubblicato ininApprofondimento
Negli ultimi anni si sta assistendo a un sostanziale cambiamento nei gusti dei consumatori in tutto il mondo. In particolare, in Italia, si sta andando in una direzione sempre più…
Ryanair: la low-cost più pazza del mondo

Ryanair: la low-cost più pazza del mondo

Domenico Sorice Scritto il 1 Gennaio 2017
Pubblicato ininApprofondimento
Poco tempo fa, il CEO della più grande azienda low-cost di trasporto aereo ha affermato che in futuro si viaggerà gratis e che saranno le strutture ricettive a “pagare” i…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri