La controffensiva ucraina
La controffensiva ucraina di questi giorni ha costretto i soldati russi a ritirarsi, con quella che per la prima volta il Cremlino ha definito “sconfitta”.
La controffensiva ucraina di questi giorni ha costretto i soldati russi a ritirarsi, con quella che per la prima volta il Cremlino ha definito “sconfitta”.
Uno dei temi più caldi della campagna elettorale è l’introduzione del salario minimo. Sarà uno dei primi terreni di scontro per il nuovo governo?
La presidente della Commissione europea von der Leyen ha tenuto il discorso annuale sullo Stato dell’Unione presso il Parlamento europeo.
L’Italia si ritrova a fare i conti con alluvioni e condizioni meterologiche avverse. Non si tratta di maltempo, ma di cambiamento climatico.
Con l’obice Superbonker 9000, la Nafo (gruppo di meme pro Ucraina) passa dalla resistenza digitale a quella armata, sul campo.
Oggi theWise Magazine ha incontrato Stefano Cappucci, ingegnere aerospaziale emiliano che lavora alla Nasa, negli Stati Uniti d’America.
Rallentare, godersi i piccoli momenti quotidiani. Ma se a propagandare la vita lenta è uno strumento non proprio neutrale come Instagram?
Adozione internazionale: ne abbiamo parlato con Alessandra Pritie Maria Barzaghi, autrice del volume “Le verità dei figli adottivi” (2022).
Come e perché sono stati ritrovati numerosi componenti di provenienza straniera in resti di armamenti russi utilizzati contro la guerra in Ucraina
La regina Elisabetta II è morta l’8 settembre 2022 all’età di 96 anni. Il Regno Unito ha ora un re, il figlio di Elisabetta Carlo III.
Gli adattamenti dei romanzi di Jane Austen non sono mai abbastanza, ma quello di Netflix di Persuasione è un’occasione mancata.
La produzione di cibo è la terza fonte di inquinamento al mondo: ripensare alla sostenibilità alimentare è necessario per aiutare l’ambiente.
Nel suo saggio, Gianluca Falanga sfata il mito secondo cui non si parla mai dei crimini di regimi ispirati al comunismo.
Esistono tecniche per identificare alcuni errori (o distorsioni) del nostro linguaggio. Ne vediamo alcune.
Come funziona la comunicazione di Giorgia Meloni? Approfondiamo l’argomento analizzando la sua risposta a un attivista LGBTQI+.