J. W. Gacy, storia di un clown assassino – SinisterWise

Nata in epoca medievale, la figura del clown porta con sé un’importante ambivalenza. Con la nascita del circo, il pagliaccio mette in scena l’imitazione grottesca degli artisti. Lo scopo del pagliaccio è quello di far ridere, tanto che in epoca medievale poteva prendersi gioco anche del re. Non è però il caso di John Wayne Gacy, un uomo apparentemente mite, che nascondeva il volto di un omicida seriale sotto l’enigmatico sorriso del clown.

Perché il rifiuto della complessità non è più accettabile

Piano di cubi si appiattisce in una superficie

Quanto segue nasce come risposta a questo articolo pubblicato sempre su questa rivista in cui si esaltano le contronarrazioni semplici, dove per contronarrazione si intende una narrazione che si oppone a quella dominante. In particolare, l’articolo elogia quando questo avviene nei media mainstream. La tesi principale è che la semplicità apra la conoscenza a un … Leggi tutto

Gaming, la parola d’ordine è metaverso

Contenuto sponsorizzato Gli esperti sono convinti: il mondo del gaming subirà un nuovo balzo in avanti nelle quotazioni e nelle valutazioni. Lo affermano nonostante un calo di oltre un terzo del loro valore di mercato nel corso del 2021. Lo confermano dopo una ricapitalizzazione di circa 30 miliardi di dollari. Tutti dati che dovrebbero invece … Leggi tutto

CFU: cosa sono e come funzionano i crediti formativi universitari

I piani di studio universitari sono caratterizzati da una lista di esami da sostenere suddivisi per anno e che hanno un peso diverso in base al tipo di corso di laurea scelto. Ci sono infatti delle materie che sono caratterizzanti e quindi il carico di studio è maggiore rispetto ad altri esami. Questo valore viene … Leggi tutto

Ennio: The Maestro, tutto Morricone in un film– theWise@theCinema

Morricone

«All’inizio pensavo che la musica del cinema era un’umiliazione, scrivendo io volevo la rivincita… vincere su questa colpevolezza!». Giuseppe Tornatore, a poco più di un anno dalla morte, con Ennio: The Maestro ci racconta la riconciliazione interiore, la cucitura degli estremi del desiderio di Ennio Morricone. Nato dall’omonimo libro (HarperCollins, 2018), rallentato e bloccato dalla … Leggi tutto

Gestione cookie