La Maledizione di Ondina oltre la leggenda

Accasciarsi sul letto, immergersi nella morbidezza delle coperte, rilasciare mente, pensieri, preoccupazioni. Dormire, attività fondamentale per ristabilire l’equilibrio psicofisico, così importante e quotidiana da risultare scontata. Ma non a tutti è concesso di lasciarsi cullare dalle braccia di Morfeo, non tutti rallentano il respiro e riposano: per alcuni ogni notte potrebbe essere l’ultima, a causa … Leggi tutto

Thrilla in Manila: Alì vs Frazier, un epilogo sanguinario

La degna fine di un’enorme rivalità tra due dei più grandi pugili esistenti: un match magari meno famoso di altri ma assolutamente brutale. Da pochi giorni si è consumato il primo anniversario della scomparsa di Muhammad Alì, forse il più grande pugile mai esistito se non addirittura lo sportivo più influente di sempre. In carriera, … Leggi tutto

Wynncraft: Minecraft cannot into MMORPG

Wynncraft

Wynncraft è un MMORPG? La risposta è no. Ora che l’arcano è rivelato, tuttavia, urgono presentazioni, ma sopratutto spiegazioni. Wynncraft nasce nel lontano 2013 ed è gestito dall’omonimo Wynncraft Team. Affiancato al gruppo che sviluppa il contenuto stesso troviamo anche il canale Youtube CraftedMovie, solito pubblicare aggiornamenti sullo stato di sviluppo del server. Il fulcro del … Leggi tutto

alt-J, il fascino dell’ostinatezza

Autori di una deriva pop e a tratti mainstream (ormai più uno stato d’animo che un vero e proprio metro di misura musicale) delle sonorità math ed art rock che hanno popolato l’underground inglese nei primi anni Duemila, gli alt-J (sigla che sta ad indicare la combinazione dei tasti da premere – possedendo una tastiera … Leggi tutto

Vecchi Maalox di Grillo e nuovi equilibri di destra: le elezioni amministrative

grillo casco voto amministrative

Domenica 11 giugno, circa nove milioni di cittadini sono stati chiamati al voto nel contesto delle ultime elezioni amministrative, che hanno coinvolto oltre mille comuni italiani. Già due settimane prima dell’atto conclusivo del ballottaggio, dove applicabile, i risultati del primo turno si rivelano alquanto interessanti relativamente agli equilibri politici nazionali. Col senno di poi, alla … Leggi tutto

theWise racconta: Androgino

Androgino

theWise racconta Gli italiani sono da sempre un popolo di santi, poeti, navigatori e – aggiungiamo noi – scrittori di prosa. Nascosto in ognuno di noi c’è uno spirito narrativo che aspetta solo un’occasione per venire fuori. Noi di theWise abbiamo pensato di dare spazio e voce alle giovani penne che popolano il Paese. Questo è lo scopo … Leggi tutto

Hollywood e gli universi persistenti: il ciclo dei cicli

Non sono serie televisive, né tantomeno semplici sistemi chiusi di sequel (come trilogie o tetralogie). Una volta Hollywood selezionava dall’universo letterario generale, o da quello cinematografico passato, temi o personaggi per portarli o riportarli sullo schermo come prodotto fatto e finito, che esistesse all’interno di sé stesso. Oggi tutto è cambiato, e per spiegarne il … Leggi tutto

La Casta sull’albero: storia (mancata) di una legge elettorale

Negli ultimi mesi di vita politica del nostro Paese (in realtà da quando la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la Legge Calderoli) non si fa altro che parlare di nuova legge elettorale: dopo i tentativi – falliti – della coalizione di governo capitanata da Matteo Renzi e la conseguente nascita del connubio Italicum-Consultellum, l’oneroso compito di … Leggi tutto

Vittorio Contrada e la donna come fulcro dell’arte

Nella retrospettiva presentata a Napoli emerge tutta la potenza dell’artista, che da sempre pone al centro la figura femminile. Strumento estremamente potente per raccontare frammenti di vita ma anche luoghi splendidi ed eventi determinanti, l’arte possiede il più grande potere che si possa mai desiderare: quello di fare da tramite fra tutti i periodi storici. … Leggi tutto

Bigmouth Strikes Again: Morrissey contro tutti

Morrissey (photo credits Greg Gorman)

Il 22 maggio scorso, un terribile attentato a Manchester dopo un concerto di Ariana Grande ha causato la morte di 23 persone, ferendone altre 122. Sono stati innumerevoli i messaggi di sostegno e di solidarietà da parte delle celebrità inglesi, ma c’è anche chi ne ha approfittato per polemizzare sull’accaduto contro il governo di Theresa … Leggi tutto

Piazza San Carlo: quando terrorismo fa rima con giornalismo

terrorismo

Lo scorso 3 giugno, piazza S. Carlo a Torino è stata il palco di un evento preoccupante. Circa trentamila persone si sono riunite, lo scorso sabato, per assistere alla diretta da maxischermo della finale di Champions League: Juventus – Real Madrid. All’incirca dopo il terzo goal del Real Madrid si genera il panico tra i … Leggi tutto

Radicalizzazione e ideologia del terrorismo islamico

Tra gli elementi di maggior sorpresa per le opinioni pubbliche europee nell’analisi dei vari fatti di sangue avvenuti attraverso il continente nell’ultimo lustro [per maggiori informazioni si legga l’articolo precedente, N.d.R.], vi è il fatto che diversi attentatori erano nati in Europa ed erano stati reclutati o indottrinati nel cuore del vecchio continente. L’Europa è … Leggi tutto

Viaggio in Bosnia: testimonianze da un Paese ancora insanguinato

Vent’anni – poco più, poco meno. Secondo un frate francescano di Sarajevo, con cui abbiamo avuto la gioia di litigare animatamente, tra circa due decadi in Bosnia potrebbe ricominciare la guerra. Tra le molte persone con cui abbiamo avuto occasione di parlare un poco del passato di questo paese, molti la pensavano esattamente come lui. … Leggi tutto

Gestione cookie