Alitalia, cosa non va e cosa non è mai andato

Alitalia

Alitalia, la principale compagnia aerea italiana, sta per atterrare, forse definitivamente. In un periodo storico dove, grazie al prezzo del petrolio ai minimi storici, le altre compagnie fanno il pieno di passeggeri e guadagni, Alitalia riesce a perdere oltre un milione di euro al giorno. Il 24 Aprile oltre il 60% dei dipendenti ha votato … Leggi tutto

theWise in cucina: quarto di Abbacchio al Forno con Patate e Coratella ai Carciofi

abbacchio

Torna l’appuntamento settimanale à la carte sulle pagine del theWise nazionale, con lo special della santa Pasqua (leggermente in ritardo). L’exploit animalista berlusconiano di quest’anno dona ancora più gusto al sacrosanto diritto, sancito nelle sacre scritture, d’immolare un abbacchio da latte alla santissima trinità. O, almeno, così sembra aver lasciato intendere l’ex-premier Matteo Renzi, unico baluardo … Leggi tutto

“L’uomo d’acciaio”: capolavoro o flop?

Il franchise di Superman è ripartito grazie a Zack Snyder e a “L’uomo d’acciaio”. Ma è stata la scelta giusta? Come già il suo collega Batman – di cui abbiamo abbondantemente parlato in queste settimane – anche Superman ha vissuto al cinema periodi di saliscendi, con un paio di film interessanti e altri decisamente meno. … Leggi tutto

Fintech: chi e come sfida il sistema bancario tradizionale

Fintech

Con il termine Fintech si intende la fornitura di servizi finanziari attraverso le tecnologie informatiche. Messa così, la definizione di queste imprese è piuttosto facile, ma non possiamo dire che sia così anche nella realtà. La peculiarità di tali imprese, infatti, non sta semplicemente negli strumenti utilizzati: non basta che si utilizzi l’home-banking, che si … Leggi tutto

Il primo turno delle elezioni francesi

Domenica 23 si è tenuto il primo turno delle elezioni presidenziali francesi, che ha visto partecipare il 77,8% dei votanti. La competizione elettorale, articolata su due turni, dovrà decidere il prossimo capo di stato francese: dopo la prima domenica elettorale la maggior parte dei commentatori dà come vincitore sicuro il favorito della vigilia Macron, il … Leggi tutto

Non si può morire di calcio: tragedie nel pallone

Ebbene sì: morire di calcio è – purtroppo – possibile. Ecco gli episodi più controversi a riguardo. «Fermiamoci!» tuonò La Gazzetta dello Sport all’indomani della morte di Gaetano Spagnolo, il tifoso genoano accoltellato durante un Genoa-Milan da un tifoso rossonero. Eppure l’ennesima morte negli stadi, avvenuta stavolta in Argentina, ci rimanda di nuovo a quell’esclamazione … Leggi tutto

Stellaris: only in space you can create Utopia

Utopia è la prima espansione maggiore per il grand strategy 4x Stellaris sviluppato da Paradox. Rilasciata il 6 aprile 2017, secondo DLC in totale per Stellaris, Utopia (e il relativo update 1.5 Banks) portano molta carne al fuoco. «Guida la tua specie in un’epoca d’oro e verso la terra promessa, Utopia»: queste sono le parole con … Leggi tutto

theWise racconta: Ritorno a casa

theWise racconta Gli italiani sono da sempre un popolo di santi, poeti, navigatori e, aggiungiamo noi, scrittori di prosa: nascosto in ognuno di noi c’è uno spirito narrativo che aspetta solo un’occasione per venire fuori. Noi di theWise abbiamo pensato di dare spazio e voce alle giovani penne che popolano questo Paese. Ed è proprio … Leggi tutto

Storia del pensiero occidentale: Machiavelli

Che cosa c’è di moderno, che cosa di originale nel pensiero di Machiavelli? Qual è il posto di Machiavelli nella storia delle idee occidentali? La letteratura secondaria che discute sull’argomento ha ormai raggiunto una mole incredibile. Eppure, Machiavelli non sembra aver mai considerato sé stesso un filosofo, anzi. I suoi scritti sono a tratti esasperanti … Leggi tutto

“Sublime Porta is great again”: il referendum turco

Referendum

Il referendum Domenica 16 aprile i turchi (anche quelli della diaspora) sono stati chiamati a esprimersi sulla riforma costituzionale proposta dal partito del presidente Erdogan. Il Sì ha vinto con un margine piuttosto risicato (51,4% di voti favorevoli), specie se si considerano le dichiarazioni alla chiusura dei seggi (che indicavano una vittoria ben più larga, … Leggi tutto

theWise incontra: Il poliamore al tempo di Netflix

poliamore

Lei e Lui sono una coppia fissa da sei anni, e convivono ormai da tre. Il loro amore e la loro personalità li ha sempre portati a scoprire cose nuove, senza mai fermarsi a ciò che sapevano o che nella loro vita era già consolidato. Così ora si trovano a voler portare la loro relazione … Leggi tutto

ALDE e Tosi: un’alleanza che “s’ha da Fare!”

Flavio Tosi

Verhofstadt e famiglia trovano finalmente casa anche in Italia: dopo l’abboccamento (non andato a buon fine) con il Movimento 5 Stelle nei primi mesi del 2017, ALDE ha posto le basi questo giovedì per una storica alleanza con Fare!, il movimento politico che fa capo al sindaco di Verona Flavio Tosi. Come leggere questa mossa in chiave … Leggi tutto

Dalle Venete a Sanpaolo: gli alti e bassi delle banche nostrane

A seguito della discussione sulla possibile fusione tra Generali e Intesa San Paolo, che avrebbe creato un colosso bancassicurazione con pochi eguali al mondo, l’approfondimento si sposta sul nuovo tema caldo della finanza italiana: le banche venete. Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza sono state a lungo il bacino del credito di una delle … Leggi tutto

Terra nullius: l’Europa Orientale dalla politica ai traffici illegali

Europa Orientale

Era impensabile augurarsi che la caduta, al termine della guerra fredda, di una delle due superpotenze che avevano spaccato a metà il mondo avvenisse senza ripercussioni sulla cartina geografica politica di quella regione che Mosca ha considerato per diverso tempo il proprio giardino di casa, ovvero l’Europa Orientale. Con il crollo dell’Unione Sovietica, infatti, non … Leggi tutto

Jerry Krause: un amore per lo sport in cerca di riconoscenza

In qualsiasi sport professionistico le figure consegnate alla leggenda e all’immortalità, nei ricordi degli appassionati e nelle immagini, sono gli atleti che interpretano il gioco e ne rendono manifesta la bellezza, l’imprevedibilità e il crudele realismo. Storie umane e sportive di singoli atleti e squadre si intrecciano nella storia dello sport mondiale, a dimostrare come esso non … Leggi tutto

Gestione cookie