Jacopo Castelletti e i sogni del Type Club

Nel nostro Paese trovare un lavoro sembra ormai un’impresa da brividi. Cercare un impiego rappresenta una via obbligata per arrivare a un concetto di maturità; una via che, però, risulta essere persino troppo trafficata e dissestata. Non è facile, per chi termina gli studi e si affaccia al mondo dei “grandi”, poter arrivare subito a … Leggi tutto

Passo d’oca e tiro a obice: Dirk Nowitzki über alles

La NBA è oramai una lega cosmopolita e globale che accoglie al suo interno migliaia di anime cestistiche diverse, provenienti da ogni angolo del mondo; i cosiddetti international players sono una parte integrante dei roster NBA e, nel corso degli anni, il giudizio su di loro è radicalmente mutato da parte del pubblico e degli addetti ai … Leggi tutto

Anarchia e ribellione: la sottocultura Punk

L’estate del 1976, in Inghilterra, fu caratterizzata da due eventi significativi: il caldo afoso che danneggiava le fondamenta delle abitazioni inglesi e il “Notting Hill Carnival”, un festival di colori, musica e danze di origine caraibica che, nonostante la tradizione festaiola e solidale, quell’anno si macchiò di atroci aggressioni: da una parte orde di neri … Leggi tutto

theWise incontra: CreMa de’ Sodaboy

CreMa de' Sodaboy, foto: https://www.facebook.com/Cremaofficial/

In questo numero di theWise abbiamo intervistato Matteo Creatini, meglio conosciuto come CreMa de’ Sodaboy. Giovanissimo rapper livornese, più precisamente di Rosignano Solvay, Matteo si sta facendo conoscere in tutta Italia, tanto che Rockit ha definito CreMa de’ Sodaboy come una delle nuove facce più interessanti della scena rap nazionale. Dopo aver pubblicato diversi EP … Leggi tutto

“What is #Vault7?”: la CIA che ti spia

Vault7 CIA

A distanza di quasi quattro anni dalle scottanti rivelazioni di Edward Snowden, i servizi segreti balzano nuovamente agli onori della cronaca con un’altra fuga di notizie senza precedenti, questa volta ai danni della CIA, grazie a Wikileaks, che si è occupata di pubblicare (ovviamente in maniera anonima) la prima parte del cosiddetto Vault 7, nome assegnato dalla stessa … Leggi tutto

theWise incontra: Diego Sacchetti e Matteo Corradini di Morbidware

morbidware

Un citofono suona, nell’androne di un condominio a Roma sud, quartiere Tuscolano. Dall’altra parte risponde Matteo Corradini, l’uomo che sta dietro a un terzo del collettivo comico romano protagonista della web serie The Pills, e più recentemente il fondatore – insieme allo sviluppatore Diego Sacchetti – di un giovane team di sviluppo italiano proiettato nella scena indie, Morbidware, con il … Leggi tutto

Storia videoludica: la saga di Metal Gear Solid

Dovendo analizzare e raccontare le saghe videoludiche più importanti, è impossibile non pensare alla saga che negli anni si è imposta come regina del genere stealth, e che ha creato un seguito di fan fedelissimi. Stiamo parlando della saga di Metal Gear. Il suo aspetto particolare, e quasi unico nel panorama videoludico, è che l’autore … Leggi tutto

Kickstarter: prendi i soldi e scappa

Kickstarter

Kickstarter è un sito web lanciato nell’aprile del 2009 come piattaforma per finanziare diversi progetti: musica, videogiochi, fumetti e altro. I progettisti si appoggiano a Kickstarter per mostrare le loro idee e i loro prototipi, e gli utenti decidono se sono degni dei loro soldi. Ogni progetto, per essere approvato, deve superare una certa cifra … Leggi tutto

I robot saranno persone: Robopsicologia risponde

Robot

Dopo l’Hoverboard di Ritorno al futuro e le macchine volanti, il robot è una delle figure più significative della fantascienza, in grado di evocare il tipico fascino del futuro lontano e tecnologico. Dagli anni ‘80 in poi, infatti, televisione, cinema e letteratura sono stati letteralmente bombardati dalla figura del robot. Johnny-5 del film Corto circuito, … Leggi tutto

Deus vult! Le crociate, tra verità e falsi miti

Avidi cavalieri europei si imbarcano in un’aggressione militare proclamata dal pontefice, contro i tolleranti e pacifici arabi che tentano di difendersi dall’ingiustificato attacco guidati dal prode e virtuoso Saladino. Che si tratti del film Kingdom of Heavens o di Age of Empires II: The Age of Kings, la morale della versione in chiave pop delle … Leggi tutto

Le sette sorelle: alla scoperta di Trappist-1

È di pochi giorni fa la storica conferenza stampa della NASA che ha annunciato al mondo la scoperta di ben sette pianeti rocciosi attorno ad una stella a 39 anni luce da noi, Trappist-1. Mai prima d’ora eravamo riusciti a individuarne così tanti, tutti nello stesso sistema stellare. Sembra inoltre che tre di questi siano … Leggi tutto

Storia del pensiero filosofico: Seneca

Seneca

Lucio Anneo Seneca (4 a.C. – 65 d.C.) nacque a Cordoba (in Spagna) e studiò retorica e filosofia a Roma. Ebbe una carriera politica di grande successo, nonostante un finale abbastanza drammatico. Anche una breve (e per necessità incompleta) cernita degli eventi che sconvolsero la sua vita ci mostra come mai Seneca abbia avuto occasione … Leggi tutto

Disoccupazione: l’Italia che non vuole lavorare

disoccupazione-giovanile

Disoccupazione, crisi, cervelli in fuga, giovani disperati. Sono tutti temi che giornalmente riempiono le colonne dei giornali e i servizi dei telegiornali, spinti volta per volta dalle dichiarazioni del politico di turno – sempre pronto a proporre la panacea – o dalle rilevazioni che periodicamente restituiscono un quadro sempre più sconfortante dell’occupazione del nostro Paese. … Leggi tutto

theWise incontra: Francesco Di Salvia. Il problema del post-modernismo in Italia

È una storia di successo quella de La circostanza, il romanzo d’esordio di Francesco Paolo Maria Di Salvia. Vincitore della ventitreesima edizione del premio Berto, Di Salvia riceve inoltre una menzione speciale dalla giuria del premio Calvino. Abbiamo avuto modo di incontrarlo e di scambiarci alcune parole, sul problema del post-modernismo ma non solo. Grazie … Leggi tutto

Gestione cookie