Jack Ryan, terza stagione: un gioiellino per Natale – WiSerial
Jack Ryan torna con una terza, esplosiva (letteralmente) stagione. Un piccolo gioiellino arrivato giusto giusto per Natale.
Jack Ryan torna con una terza, esplosiva (letteralmente) stagione. Un piccolo gioiellino arrivato giusto giusto per Natale.
Le elezioni di midterm 2022 terminano in un pareggio, ma i democratici, dati per sconfitti, sono i veri vincitori morali.
C’era una volta una scrittrice di nome bell hooks, che nei suoi saggi sapeva trasformare in narrazione l’attivismo femminista di una vita.
In questa puntata di SinisterWise vediamo la (presunta) possessione demoniaca che ha subito la statunitense Anna Ecklund.
Ha fatto scalpore la recente sentenza della Corte Suprema statunitense, che ha de facto eliminato la tutela federale del diritto all’aborto, lasciando campo libero alle deliberazioni dei singoli Stati. Abbiamo assistito a proteste, lacrime ed esultanze da stadio. Un panorama evocativo, che ricorda un po’ troppo i famosi e gioiosi applausi post-affossamento Ddl Zan. In … Leggi tutto
La sentenza della Corte Suprema statunitense attesa a settimane potrebbe riportare la legislazione sull’aborto negli USA indietro di 50 anni.
Dopo un anno di transizione, Joe Biden sta cominciando a dettare la sua politica estera. Il Presidente USA ha rigenerato la NATO.
Riparte la Mls: ecco qualche storia su come e perché il calcio negli Stati Uniti sta diventando sempre più importante.
Nella prima puntata di SinisterWise, la nuova rubrica a tema mistero, personaggi sinistri e strane curiosità, raccontiamo gli esperimenti di Robert Cornish, biologo che voleva ridare la vita ai defunti.
Le proteste in Kazakistan, la Russia, la Cina, l’Ucraina: il professor Aldo Ferrari ci accompagna in un’approfondita analisi geopolitica.
Una mozione alla Camera chiede che venga riconosciuto a Julian Assange lo status di rifugiato politico. Ne abbiamo parlato con l’onorevole Pino Cabras.
Un’analisi della guerra in Afghanistan dal punto di vista di chi aveva diciotto anni quando cominciò e trentotto ora che è finita.
La Nato fugge e in Afghanistan regnano i talebani. Quali sono i motivi del crollo lampo del Paese, e qual è il futuro dei suoi abitanti?
Biden-Putin: l’incontro bilaterale per porre fine alle tensioni. USA e Russia riaccendono la politica internazionale, e gli occhi sono puntati a giugno.
Gli alterchi tra Italia e Turchia, Draghi ed Erdogan delle ultime settimane non riguardano solo il Sofagate, ma nascondono gli attriti tra i due Paesi per il ruolo in Libia.