Scuola: l’incubo del 14 settembre
Mai come in questi giorni la scuola si trova nel caos totale. La pandemia ha inferto il colpo di grazia a un’istituzione che già da anni avrebbe dovuto essere cambiata e a farne le...
Mai come in questi giorni la scuola si trova nel caos totale. La pandemia ha inferto il colpo di grazia a un’istituzione che già da anni avrebbe dovuto essere cambiata e a farne le...
L’incognita delle facoltà umanistiche Quasi al termine del percorso di studi, uno studente si trova a dover fare i conti con la propria parabola accademica. Stringi stringi, com’è stato fare l’università? Alla fine di tutto,...
Il coronavirus ha notevolmente cambiato lo svolgimento della vita inteso come abitudini, vita lavorativa e privata non solo degli italiani ma, anche, del mondo intero. In linea con il pensiero di molti esperti, poi,...
Abbiamo già parlato dei motivi della protesta contro le autorità di Pechino. Eppure, nonostante la governatrice Carrie Lam abbia formalmente ritirato la proposta di legge sull’estradizione in Cina, fiamme, gas lacrimogeni e spray al peperoncino sono...
Dalla Primavera di Praga sono passati cinquant’anni. Cinque decadi in cui gli avvenimenti della crisi magiara sono scivolati lentamente in fondo alla lista delle commemorazioni, rimossi dai radar del discorso pubblico. Sugli studenti, gli...
La Buona Scuola e le direttive del MIUR È il 13 maggio 2015 quando gli italiani, interpretando la parte di comparse studentesche davanti ai televisori, prendono figurativamente posto ai banchi per assistere alla spiegazione...
27 Feb, 2021
Arti&Cultura / Editoriali / In primo piano
We got lucky: un coccodrillo per i Daft Punk
27 Feb, 2021
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario