Draymond Green: un’anomalia statistica

Draymond Grave

La pallacanestro, dalla sua nascita fino ai giorni nostri, è uno sport che ha subito, e subisce tuttora, un’evoluzione costante in termini di sviluppo tecnico/tattico del gioco, nonché degli interpreti che lo mettono in atto sul campo di gioco. Autentiche eresie concettuali dei tempi “antichi” sono oramai la consuetudine, se non un vero e proprio must per … Leggi tutto

L’anno del Gallo: la grande stagione di Andrea Belotti

Andrea Belotti, foto: Getty Images

Che Andrea Belotti stia facendo sfaceli in questo campionato di Serie A non è certo una novità: con la tripletta segnata domenica scorsa contro il Palermo, infatti, è arrivato a ben ventidue reti segnate – più altri due gol in due match di Coppa Italia – in ventiquattro presenze. La vittoria per 3-1 contro il … Leggi tutto

Cosa vuol dire tifare Juventus a Napoli

Nemici sportivi nella propria stessa città, in un circolo vorticoso che non lascia scampo. Storie di chi ha fatto una scelta che si potrebbe definire, a suo modo, coraggiosa: tifare Juventus a Napoli. «Lo trovo inconcepibile. Ma come si fa? Ridicolo, è come se gli ebrei avessero tifato per i nazisti nella seconda guerra mondiale». Paragone … Leggi tutto

Zemanlandia vive e lotta insieme a noi

Zdenek Zeman

Amato oppure odiato, disprezzato oppure venerato: Zeman non ha mai avuto mezze misure. E ora riparte di nuovo dall’Italia. «Alcuni giocatori si lamentano che faccio correre troppo? A Pescara vivo sul lungomare e ogni mattina vedo un sacco di persone che corrono. E loro non li paga nessuno». Zdenek Zeman è un fenomeno. Forse non … Leggi tutto

Non è una NBA per signorine

The invention of basketball was not an accident. It was developed to meet a need. Those boys simply would not play Drop the Handkerchief. Con queste parole il professor James Naismith, insegnante di Educazione Fisica allo YMCA di Springfield, Massachusetts, inquadrava le necessità che lo avevano spinto a partorire quella curiosa creatura chiamata pallacanestro. Uno sport … Leggi tutto

La rivoluzione di Van Basten: cosa funziona e cosa no

Van Basten, l’ex giocatore di Milan e Olanda, ha proposto otto migliorie per il calcio moderno. Ma saranno davvero tutte utili? Come tutti gli sport più importanti presenti nella modernità, il calcio vive costantemente di contraddizioni. Bisogna far crescere i giovani ma si pretendono squadre subito competitive, è necessario risparmiare ma anche spendere – e … Leggi tutto

Rugby: introduzione al torneo del Sei Nazioni

REPRO FREE***PRESS RELEASE NO REPRODUCTION FEE*** 2017 RBS 6 Nations Rugby Championship Launch, The Hurlingham Club, Ranelagh Gardens, London 25/1/2017 Pictured (L-R) Captains Greig Laidlaw of Scotland, Alun Wyn Jones of Wales, Rory Best of Ireland, Dylan Hartley of England, Guilhem Guirado of France and Sergio Parisse of Italy at the launch of the 2017 RBS Six Nations Championship at The Hurlingham Club in rugby London today Mandatory Credit ©INPHO/Billy Stickland

Oggi, 4 febbraio, prende il via l’annuale edizione del Sei Nazioni, importante torneo europeo di rugby a quindici a cui partecipano – per l’appunto – le sei nazionali più forti del vecchio continente: le tre britanniche (Inghilterra, Galles e Scozia), Irlanda, Francia e Italia. La competizione è molto antica, tanto che risale al 1883: allora era conosciuta come … Leggi tutto

Fenomeno(logia): Dries Mertens, il folletto belga

Dries Mertens

Campione sbocciato tardi ma in maniera fragorosa, il belga Dries Mertens ha ormai conquistato Napoli e l’Europa. Nella poesia che solo il calcio giocato può trasmettere, sovente si assiste all’affermazione di giocatori estremamente talentuosi anche se poco pubblicizzati. D’altronde, quando si parla di pallone, sono due le correnti principali di pensiero: quella della concretezza e … Leggi tutto

Born to be wild. ABA: il lato selvaggio della pallacanestro

La NBA, nel corso degli anni, è divenuta un fenomeno globale e mondiale capace di portare la sua visione del gioco della pallacanestro e i suoi interpreti in ogni sperduto angolo del globo, complice anche l’apertura sempre più marcata della lega verso giocatori non americani (dai 23 della stagione 1991-92 ai 113 della stagione in … Leggi tutto

Bambini, passione e sacrifici: le realtà del calcio dilettantistico

Viaggio alla scoperta del calcio dilettantistico: quello silenzioso, mosso soltanto dalla forza di volontà e dall’amore per lo sport. A dispetto di tutto il resto. In una visione narcisistica e forse irreale della vita, quello del calciatore è probabilmente il mestiere più bello del mondo. Donne, soldi, sponsor e tanta gloria. Avanzamenti di carriera continui, … Leggi tutto

Impostazioni privacy