Storia videoludica: la saga di Metal Gear Solid

Dovendo analizzare e raccontare le saghe videoludiche più importanti, è impossibile non pensare alla saga che negli anni si è imposta come regina del genere stealth, e che ha creato un seguito di fan fedelissimi. Stiamo parlando della saga di Metal Gear. Il suo aspetto particolare, e quasi unico nel panorama videoludico, è che l’autore … Leggi tutto

I robot saranno persone: Robopsicologia risponde

Robot

Dopo l’Hoverboard di Ritorno al futuro e le macchine volanti, il robot è una delle figure più significative della fantascienza, in grado di evocare il tipico fascino del futuro lontano e tecnologico. Dagli anni ‘80 in poi, infatti, televisione, cinema e letteratura sono stati letteralmente bombardati dalla figura del robot. Johnny-5 del film Corto circuito, … Leggi tutto

Storie di successi: Elon Musk tra Tesla e SpaceX

Il 19 febbraio è stato lanciato con successo il razzo Falcon 9 di SpaceX, diretto alla stazione spaziale internazionale e con un carico di oltre due tonnellate. Il lancio è avvenuto dal Complesso di lancio 39A del Kennedy Space Center, piattaforma storica dalla quale sono partite missioni NASA quali Apollo, che ha portato l’uomo sulla luna il 20 … Leggi tutto

Le sette sorelle: alla scoperta di Trappist-1

È di pochi giorni fa la storica conferenza stampa della NASA che ha annunciato al mondo la scoperta di ben sette pianeti rocciosi attorno ad una stella a 39 anni luce da noi, Trappist-1. Mai prima d’ora eravamo riusciti a individuarne così tanti, tutti nello stesso sistema stellare. Sembra inoltre che tre di questi siano … Leggi tutto

Matricole e meteore: uno sguardo al Mobile World Congress 2017

Mobile World Congress 2017 L’anticipatissimo, attesissimo e interessantissimo Mobile World Congress di quest’anno è finalmente arrivato a Barcellona, che ospita da un decennio la più grande fiera della telefonia mobile mondiale. Le aspettative per quest’anno erano molto alte: parecchi produttori (eccetto Samsung) di smartphone Android hanno presentato i loro nuovi dispositivi di fascia alta; altri hanno invece presentato i … Leggi tutto

La saga di Tomb Raider

Tomb Raider

Quali sono le caratteristiche che deve possedere un videogioco per ottenere abbastanza successo da avere un seguito, o addirittura una saga tutta sua? Elementi molto importanti sono la storia, il mondo di gioco, il divertimento che offre. Ma ciò che più di ogni altra cosa contribuisce al successo continuato nel tempo di un brand, senza … Leggi tutto

Il grande ritorno delle droghe psichedeliche

Il grande ritorno delle droghe psichedeliche Droghe psichedeliche: sentendo nominare queste due parole una ragnatela di associazioni mentali nasce spontanea, ed è interessante notare come molte di queste associazioni siano connotate negativamente. Chi non ha pensato a concetti come ‘divieto’ o ‘pericolo’? A quanti non sono venuti in mente gli anni ’60 e ’70 del … Leggi tutto

Cyberguerra: Stuxnet, il miglior amico delle centrali nucleari

Nel corso degli anni ‘50 venne lanciato il piano iraniano per la ricerca e lo sviluppo di reattori nucleari, in seno al programma americano “Atoms for Peace”, che mirava ad un utilizzo pacifico dell’uranio come fonte di energia. Il primo reattore iraniano garantiva una potenza di 5MW e fu costruito con l’aiuto degli Stati Uniti. … Leggi tutto

La cyberguerra è iniziata: temete, nemici dell’e-mail

Nel periodo delle elezioni presidenziali per gli Stati Uniti è scoppiato il caso delle e-mail di Hillary Clinton. Ben 33.000 messaggi sono stati messi alla luce del sole (grazie a Wikileaks, che in questo caso fa da supporto per il materiale riservato che viene desecretato o rubato), e sono divenuti parte dell’armamento di Trump contro la candidata democratica, … Leggi tutto

Minecraft e i suoi eredi: un mondo di immaginazione

Minecraft

Pochi videogiochi sono riusciti a diventare un fenomeno globale come Minecraft. Il videogioco ideato da Markus Persson, ai più conosciuto come Notch, è riuscito in pochissimo tempo a conquistare un pubblico vastissimo, ed è tutt’ora, a quasi sei anni dalla data di pubblicazione, uno dei titoli più giocati al mondo. Ma perché Minecraft ha avuto … Leggi tutto

Il dibattito sugli OGM che non stanca mai

Nel 2014 la comunità europea ha stabilito nuove leggi che prevedono l’obbligo di dichiarazione d’uso, sull’etichetta di un prodotto, di ogm nel processo di coltivazione o produzione dell’alimento. Ogni volta che viene discussa una nuova legge sull’argomento, il dibattito pubblico si riaccende entrando sempre più nel merito del problema. L’errore più comune nello stabilire i … Leggi tutto

Windows vs macOS: è ancora una sfida aperta?

«Ciao, io sono un Mac» – «E io un PC» – è l’incipit di una serie di spot prodotti da Apple che hanno spopolato negli Stati Uniti fino al 2009 per spingere le vendite dei Mac, ai tempi computer di nicchia. Sono passati otto anni dall’ultima messa in onda di quello spot, e sia sul … Leggi tutto

Quantum Computing: il paradigma di calcolo del futuro – Prima Parte

Quantum Computing header

Dall’informatica digitale al quantum computing Fin dagli albori dell’informatica moderna, il funzionamento dei calcolatori si è sempre basato sul sistema di numerazione binaria; questo perché, essendo i calcolatori null’altro che dei dispositivi elettronici che trattano, all’interno dei propri circuiti integrati (siano essi processori, memorie o canali di comunicazione), dei segnali elettromagnetici, è più facile rappresentare … Leggi tutto

La depressione adolescenziale: fenomenologia del tormento

“Vorrei morire a quest’età, vorrei star fermo mentre il mondo va, ho quindici anni” L’implacabile intro di Charlie fa surf dei Baustelle rispecchia pienamente le forme e i contenuti sofferenti della depressione adolescenziale. Quest’ultima rappresenta un fenomeno psicopatologico ad ampio impatto sociale, in quanto (stando alle stime epidemiologiche del National Institute of Mental Health) la sua … Leggi tutto

L’influenza di Dark Souls sul mercato videoludico

Dark Souls

Riuscire ad avere successo nel mondo dei videogiochi è diventato, col passare del tempo, sempre più una chimera. La concorrenza è spietata, dato l’altissimo numero di titoli che vengono sviluppati e rilasciati in un anno, e riuscire a elevarsi dalla massa è sempre più difficile: è ovvio che, quando questo succede, tutto il mercato ne … Leggi tutto

Impostazioni privacy