The Mandalorian, analisi e recensione della terza stagione – WiSerial
Con un finale che ha diviso il fandom termina la terza stagione di The Mandalorian. Ecco la nostra analisi con le consuete pagelle.
Con un finale che ha diviso il fandom termina la terza stagione di The Mandalorian. Ecco la nostra analisi con le consuete pagelle.
Oggi theWise Magazine ha incontrato Francesco Marchi, che ha vissuto gli Anni di Piombo come agente di Polizia presso la Digos di Milano.
Seconda parte della panoramica sui possibili futuri del Web, dal Web 3.0 a chatGPT e tutte le insidie che nascondono.
Oggi abbiamo chiacchierato con Francesco Stati, editore e fondatore di theWise Magazine, a proposito dei nuovi modelli di giornalismo.
Che cos’è la felicità? È qualcosa di effimero o piuttosto una conquista che può durare nel tempo? E, soprattutto, come possiamo fare a raggiungerla? Queste sembrano domande molto banali e, allo stesso tempo, del tutto astratte e lontane dalla nostra realtà. Ogni giorno, infatti, siamo impegnati in mille faccende, ci alterniamo fra casa e lavoro … Leggi tutto
ChatGPT è solo l’ultima promessa del Web, ma sul suo futuro e sul Web 3.0 si profilano diversi scenari. Qui li approfondiamo e vediamo cosa cambierebbero…
Con il romanzo Streghe, pubblicato in Italia per Alter Ego Edizioni, Brenda Lozano dona al femminismo un linguaggio magico.
Che l’Italia sia in piena crisi demografica non è una novità: lo dimostra anche l’ultimo rapporto Eurostat.
Qualche trucco per fare foto con gli artisti ai concerti dati da Enrico Tallarini, che in vent’anni ha raccolto quasi tremila scatti.
I temi legati alla transizione ecologica sono oggetto di un ampio dibattito in ogni parte del mondo.Se infatti, da un lato, aumenta la consapevolezza dell’urgenza di affrontare il cambiamento climatico ricorrendo all’utilizzo di energie rinnovabili, dall’altro i metodi ipotizzati e proposti per combatterlo, o quantomeno per provare a rallentarlo, creano numerosi dissidi a livello istituzionale. … Leggi tutto
Quando si parla di aerospazio, la mente va subito alla Nasa: eppure, si può parlare di questa disciplina anche rimanendo in Italia. Avvicinare le persone al mondo dell’Aerospazio è la mission con cui Marilisa Pischedda, ingegnera aerospaziale del Politecnico di Torino ha fondato Astec: AeroSpace Tecnology Education Center, in italiano Centro di Educazione alle Tecnologie … Leggi tutto
Nell’anno del centenario dell’Aeronautica Militare, theWise ha incontrato Cristiano Cilloni, consigliere nazionale dell’Associazione Vam.
Vittorio Emanuele Parsi spiega che con l’aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina, l’Europa è tonata il posto della guerra.
I dispositivi mobile – per tutti gli smartphone – oggi sono insostituibili. In tutto il mondo, così come in Italia, questi non smettono di accrescere la loro notorietà. E vengono utilizzati per le più disparate attività, dal lavoro all’intrattenimento. Proprio nel settore dell’intrattenimento ha registrato un’impennata nell’utilizzo degli smartphone in particolare per quel che riguarda … Leggi tutto
La banca delle start-up californiane è saltata. Perché è successo? C’è il rischio di assistere a una nuova crisi mondiale?