Andragogia in medicina: perché insegnare a medici e infermieri?
Perché è necessario continuare a insegnare agli adulti? Di questo, si occupa l’andragogia: vediamone l’approccio nelle scuole di specializzazione medica.
Perché è necessario continuare a insegnare agli adulti? Di questo, si occupa l’andragogia: vediamone l’approccio nelle scuole di specializzazione medica.
Quella che un anno fa sembrava una piccola guerra lampo ora minaccia la stessa integrità dell’Etiopia. La situazione, spiegata bene.
Oggi theWise Magazine ha incontrato la psicoterapeuta Chiara Lepri, per parlare delle problematiche legate al bullismo e al cyberbullismo.
L’ASD Sportinsieme, che tra le varie attività, propone la squadra di calcio a cinque per ragazzi disabili.
Le gerarchie nella lega più famosa del mondo sembrano essere cambiate dopo le trade estive: vediamo i quattro roster più intriganti dell’NBA.
Vediamo le regole che normano il trasporto e lo stordimento degli animali prima della macellazione: prima di tutto il benessere animale.
Secondo i seguaci della teoria cospirazionista, il figlio di JFK sarebbe pronto ad appoggiare l’ex presidente alle elezioni presidenziali del 2024.
Il ddl Zan, malgrado fosse una legge necessaria e urgente, è stato affossato in Parlamento tra trame politiche e mire elettorali.
Paolo Talanca ripercorre tutta la carriera del cantautore Francesco Guccini tra ricordi, letteratura, luoghi e dischi celebri.
Il tentativo di Rai 2 con il programma Voglio essere un mago! è stato audace ma non ha convinto gli appassionati dell’arte magica: perché? Tanti passaggi da reality show e pochi da talent…
Thewise Magazine ha incontrato Sirah di AfterLife, artista italiana che ha scelto di onorare il ciclo naturale di vita e morte con la sua particolare attività.
In che modo? Attraverso il carving, ovvero l’incisione di teschi e ossa animali.
Intervista a Enrico Mazzone, l’artista moncalierese che ha dipinto la sua visione della Divina Commedia su un foglio di 97 metri per 4.
Il 16 ottobre a Schio (Vicenza) diecimila persone hanno sfilato a difesa della sanità pubblica veneta, che rischia di essere sempre più privatizzata. L’intervista a Massimo Cirri e Chiara D’Ambros.
Tra meme e post irriverenti, Taffo è l’agenzia funebre più famosa in Italia. Ma questo approccio funziona? Come si fa a scherzare su un tema così delicato? Lo abbiamo chiesto al diretto interessato.