La strana domenica della politica andina tra svolta a destra e sorpresa comunista
Perù, Bolivia ed Ecuador sono andate contemporaneamente alle urne. Ma i risultati hanno sorpreso un po’ tutti.
Perù, Bolivia ed Ecuador sono andate contemporaneamente alle urne. Ma i risultati hanno sorpreso un po’ tutti.
PlayLover Academy promette di trasformarti in un seduttore. Abbiamo chiesto a un uomo e a una donna cosa ne pensano.
Tra i tanti problemi delle carceri italiane c’è anche quello dei detenuti transgender, spesso reclusi in sezioni non corrispondenti al loro genere. Quali sono le prospettive di cambiamento?
Molte persone continueranno a credere alle bufale anche quando vengono smentite. Come può il debunking arginare la disinformazione?
theWise Magazine ha incontrato Tobi1, giovane autore modenese che è riuscito a unire la trap con il dialetto locale.
A un anno dalla morte di Luis Sepúlveda tornano alla memoria i valori che hanno caratterizzato la sua produzione, fino alla fine della storia.
Si è spento il banchiere Bernard “Bernie” Madoff, condannato a centocinquanta anni di carcere per aver compiuto un enorme schema Ponzi.
WWE Wrestlemania 37: i risultati delle due serate del PPV più importante dell’anno per la federazione di wrestling dei McMahon
Seaspiracy: il documentario Netflix che fa luce sulle pratiche della pesca intensiva e su come queste stanno cambiando l’oceano.
Oggi theWise Magazine ha intevistato Matteo Rubboli, editore del sito di divulgazione culturale Vanilla Magazine, a proposito di «storia, cultura, curiosità e leggende».
L’antirazzismo americano ha delle falle enormi che lo rendono visibilmente inefficace contro i problemi del terzo millennio. L’arroganza tipica degli americani, unita al loro imperialismo culturale fa sì che il loro modello venga esportato anche in Italia, dove per varie ragioni finisce per essere ancora più inefficace.
L’arte digitale venduta come NFT è uscita dalla propria bolla. Quali sono le conseguenze per il mercato, per le gallerie, per le aste?
Da diversi anni il rendimento di Valentino Rossi in MotoGP sembra essere calato vertiginosamente. Dovrebbe ritirarsi dalle corse?
Poco più di un mese fa, mentre l’occhio dei media occidentali era puntato quasi esclusivamente sul monitoraggio della situazione pandemica, dall’altra parte del mondo, precisamente nella penisola indocinese, si è verificato uno dei più violenti e brutali golpe che la storia recente ricordi. In Myanmar, ufficialmente Repubblica indipendente dal 1948, l’esercito ha preso il potere … Leggi tutto
La proposta di legge chiamata “sicurezza globale” ha passato il vaglio del senato francese, ma la svolta autoritaria e illiberale sembra essere dietro l’angolo.