Earth Overshoot day: come stiamo divorando il nostro pianeta

risorse

Tutte le specie animali sfruttano le risorse dell’ambiente che li circonda. Tutte, però, vivono in simbiosi con il loro habitat e tentano di preservarlo al meglio perché da esso e da ciò che esso offre dipende la loro sopravvivenza. Non lo danneggiano, non consumano più del dovuto. Tutte le specie. Tranne l’uomo. Abbiamo infatti da … Leggi tutto

Quarterlife crisis: cos’è e come affrontarla

«I rent a room and I fill the spaces with/ wood in places to make it feel like home/ but all I feel’s alone/ it might be a quarterlife crisis», cantava l’americano John Mayer in Why Georgia nel 2001 quando, dopo essersi trasferito ad Atlanta per inseguire i propri sogni, anche lui si ritrovava ad … Leggi tutto

Sebastian Vettel: è tempo di bilanci?

Vettel Ferrari

Durante il weekend del Gran Premio di Suzuka del 2014, in Giappone, Sebastian Vettel annunciava la sua intenzione di non proseguire il suo percorso come pilota nella Red Bull. Ciò che era nell’aria stava per diventare realtà: il tedesco quattro volte Campione del Mondo sarebbe sicuramente passato alla Ferrari. Il 20 novembre dello stesso anno, … Leggi tutto

Il cinema di Ermanno Olmi: prima parte

Lo scorso 7 maggio ci ha lasciati uno dei cineasti più importanti della cinematografia italiana del secondo Novecento: Ermanno Olmi. Attento e appassionato agli uomini, alle loro storie individuali, teso a coglierne le sfumature di sguardo, ha regalato un cinema non di rado sommesso, ma di potente sensibilità. L’eredità da lui lasciata è una registrazione … Leggi tutto

Milan: per un capitano che va, uno che torna

Leonardo Bonucci, ex-capitano del Milan. Foto: Claudio Villa/Getty Images.

I sette giorni appena trascorsi si potrebbero definire una vera e propria settimana perfetta per il Milan e i suoi tifosi. Ormai passato lo spavento per una possibile esclusione dall’Europa League, i rossoneri si sono rimessi al lavoro per provare a migliorare ulteriormente la rosa a disposizione di Gennaro Gattuso. Tutto però comincia anche da … Leggi tutto

I pugni delle Pantere Nere cinquant’anni dopo

Pantere Nere

1968. Quest’anno, quasi a cavallo di due decadi importanti nella storia del Novecento come gli anni Sessanta e gli anni Settanta, è senza dubbio uno degli anni più ricchi del secolo scorso. È l’anno che diede il nome al movimento socioculturale di protesta conosciuto come il Sessantotto: in Vietnam infuriava la guerra per la quale … Leggi tutto

Cronaca di una partita del Mondiale di Russia

Nel 2015, di ritorno da tre settimane di Transiberiana, quando chiesi informazioni su quale direzione prendere per arrivare all’imbarco del mio volo, il dipendente dell’aeroporto mi squadrò, indicò con un cenno del capo a destra e sibilò qualcosa tra i denti che poteva essere «Da quella parte, amico mio!» ma suonava più come «Di là, … Leggi tutto

Instagram blues: il blues al tempo dei social media

Instagram blues

Le puntate precedenti: 1. Mama Africa – le origini africane del blues 2. Sinful tunes: il blues afroamericano tra ribellione e rassegnazione 3. La guerra di secessione, il blues dall’emancipazione alla segregazione 4. Da che era Folk: come il blues divenne pop(ular) 5. Chicago: il blues Urbi et Orbi 6. Contaminazione: la vera storia del blues 7. Steve Ray Vaughan: il blues … Leggi tutto

Rovazzi ha fondato un nuovo tipo di pop italiano

Il 16 luglio 2018 è uscito Faccio quello che voglio, il nuovo singolo di Fabio Rovazzi. Una riapparizione in leggero ritardo, per uno che da sempre ci aveva abituati a spadroneggiare in radio e nelle classifiche su Spotify per tutta l’estate con i suoi tormentoni da record. Il ritorno del non-cantante e videomaker milanese è … Leggi tutto

Un insolito spettacolo – terza parte

Un insolito spettacolo – prima parte Un insolito spettacolo – seconda parte Stavo cercando di mettere insieme tutto quello che mi aveva detto Giorgina, ma riuscivo a pensare solo ai calzoni che si erano attaccati alle mie gambe e mi torturavano mentre scendevo le scale. Mentre, dunque, scendevo con passo controllato, ho visto arrivare dalla … Leggi tutto

Una serata con i Jeunes avec Macron

Macron

Sono le sette e mezza di sera nel secondo arrondissement di Parigi e il caldo afoso di fine luglio ci opprime quando io e Leo arriviamo alla quartier generale di En Marche nella capitale francese. Leo è il coordinatore per il tredicesimo arrondissement del movimento Jeunes Avec Macron (JAM), la giovanile del nuovo partito del … Leggi tutto

Sky, DAZN, Mediaset: la Serie A si divide

serie a 1

La scelta della Lega Serie A di commercializzare i diritti TV delle partite non più per piattaforma ma per prodotto ha diviso molto l’opinione pubblica. C’è addirittura chi in essa individua una vero e proprio evento, che segnerebbe il definitivo avvento del calcio moderno. In ogni caso, l’allineamento alle modalità dei campionati esteri, dove questa … Leggi tutto

Israele e Palestina: settant’anni senza pace

conflitto Palestina Israele

Come abbiamo visto alla fine della prima parte di questo approfondimento, il 14 maggio 1948 fu proclamata la nascita dello Stato d’Israele, mentre le truppe britanniche si ritiravano dalla Palestina senza che fosse stato raggiunto un accordo tra tutte le parti in campo. Già dall’anno precedente era in corso un conflitto armato tra ebrei e arabi. … Leggi tutto

Tully: quando la maternità diventa uno scoglio

Con il film Tully, che rimpolpa la pigra programmazione estiva italiana, il cinema di Reitman si rivitalizza, grazie alla replica di un trio fruttuoso. Infatti il regista torna a collaborare con la sceneggiatrice Diablo Cody (Juno, Jennifer’s Body) e l’attrice Charlize Theron. I tre avevano già lavorato insieme per Young Adult (2012), un passo significativo … Leggi tutto

Gestione cookie