Corpi di marmo

La prima volta che ti ho vista, è stato all’aeroporto. È un posto labirintico quello, lasciatelo dire. Ci vado perché ho sempre pensato che fosse un buon modo per schiarirsi le idee. Sei uscita da quelle porte automatiche con la tua solita camminata leggera, saltellante, i capelli raccolti, la sacca rossa a pois bianchi. Avevi … Leggi tutto

Salah faraone d’Europa: un 2018 (da Pallone) d’oro

Con la doppietta – sia di gol che di assist – rifilata martedì scorso nella semifinale d’andata di Champions League contro la Roma, sua ex squadra, Mohamed Salah ha raggiunto quota 21 reti in 19 presenze nell’anno solare. Nello spettacolo offensivo del Liverpool l’egiziano – supportato magistralmente da Manè e Firmino – ha raggiunto l’apice … Leggi tutto

Assegno di mantenimento: la novità legislativa dell’art. 570-bis

mantenimento

L’indissolubilità del matrimonio, inteso qui in senso strettamente civilistico e non come dogma cristiano, è ormai una figura mitologica. Tanto la separazione dei coniugi quanto il divorzio stesso sono ormai divenuti parte dell’ordinario. In seguito a tale presupposto, dunque, non desta particolare stupore il dato di fatto che progressivamente il numero dei divorzi in Italia … Leggi tutto

Una nuova era – l’AI è il nuovo nucleare

Siamo nel periodo di massimo sviluppo dell’AI (intelligenza artificiale). Sviluppo che ruota attorno alla disponibilità di dati. Incidentalmente, il 10 aprile Mark Zuckerberg si è presentato al Senato per rendere conto del trattamento dei dati da parte di Facebook. La seduta si è rivelata noiosa nel complesso; ciononostante, è molto importante analizzare alcuni aspetti che l’hanno … Leggi tutto

Si torna al cinema in Arabia Saudita

Gli schermi si sono accesi di nuovo, in Arabia Saudita, e la proiezione del film vincitore di incassi Black Panther ha segnato la fine del divieto durato ben trentacinque anni, nonché un ulteriore tassello all’interno della nuova era di riforme portata avanti dal principe ereditario Mohammed Bin Salman. Black Panther apre le piste Black Panther, … Leggi tutto

Bardonecchia, il gemito della sovranità nazionale

Bardonecchia

Un arrocco malriuscito La sovranità nazionale è sotto assedio, o così si dice perlomeno. L’Italia si è fatta serva periferica di un’Europa dispotica, il deficit democratico contemplato dai nostri principi costituzionali è sfociato in una schiavitù amministrativa soffocante, la tacita subordinazione della politica italiana (alimentata dal dislivello economico) è divenuta legittimazione e invito a trasgredirne … Leggi tutto

L’addio del Niño: Torres lascia l’Atletico

Torres2

Dire addio all’amore della propria vita non è mai facile, specie se non per la prima volta. È con misurata pacatezza che Fernando Torres, 34 anni compiuti lo scorso marzo, annuncia ai giornalisti la sua intenzione di partire a fine stagione. Dice che sta bene, che si sente ancora in grado di poter dare qualcosa … Leggi tutto

Era meglio quando c’erano gli Squallor!

SQUALLOR TOP 10 – Quando si parla di “musica demenziale” il più delle volte si ha a che fare con un genere musicale ingiustamente ritenuto inferiore o sottomesso alla grande totalità dei prodotti commerciali o comunque più conosciuti nel panorama artistico di ambito melodico. Grandi esponenti di questa corrente musicale, come gli Skiantos o i famosissimi Elio … Leggi tutto

theWise incontra: Giacomo Giaquinto

Classe 1991, Giacomo Giaquinto ha appena pubblicato il suo primo romanzo, Il circolo delle anime corrotte, disponibile su Ibs.it. In questa intervista ci racconta il suo rapporto con la scrittura, il suo esordio letterario, i progetti per il futuro. Cominciamo dall’inizio. Come ti sei avvicinato alla scrittura? Per caso, o in seguito a un evento … Leggi tutto

Il filo di Ad Reinhardt nel labirinto dell’arte contemporanea

«Il peggior nemico del pittore moderno è il creatore di immagini, colui che crea nelle persone l’illusione che non serva conoscere nulla dell’arte o della storia dell’arte per capirne qualcosa». Ma osservare un dipinto non è così semplice come sembra. E l’artista statunitense Ad Reinhardt, noto principalmente per le sue tele completamente nere, decide allora … Leggi tutto

Bello ma non si applica: (Rise of the) Tomb Raider

Gli studenti prima di Tomb Raider: Bello ma non si applica: The Guild 3 Bello ma non si applica: Crusader Kings Bello ma non si applica: Vermintide 2 Tomb Raider può certamente fregiarsi di tre onorificenze: storie mitologiche, saghe appassionanti ma soprattutto di titoli immortali. Parliamo infatti di una serie di videogiochi molto apprezzata e … Leggi tutto

La parabola discendente di Samir Nasri

Sono passati quasi dieci anni da quando Samir Nasri era piombato su quel pallone appoggiato all’angolo sinistro dell’area piccola da Denilson, che aveva impostato l’azione partendo dalla propria metà campo ed era arrivato fin sul fondo dialogando sulla trequarti con Clichy e con Nicklas Bendtner. Quasi dieci anni da quella conclusione a colpo sicuro che … Leggi tutto

Champions League: le due facce del calcio italiano

Kostas Manolas esulta al gol del 3-0 che vale la semifinale di Champions League per la Roma. Foto: Getty Images.

Ci siamo lasciati alle spalle una settimana tanto emozionante quanto turbolenta. Una tre giorni di coppe europee che ha saputo ridare prestigio al calcio italiano, dopo il tracollo dello scorso novembre: una ferita che ancora non si è rimarginata, anzi. In questa settimana a sorridere è stata la Roma, che ha conquistato la semifinale di … Leggi tutto

Gestione cookie