Siamo tutti Luigi Di Maio

di maio

Un esito scritto (fino a un certo punto) Il risultato di queste elezioni ha colto di sorpresa pochi addetti ai lavori: il centro destra ha “vinto”, il Movimento ha seguito a ruota e il Pd ne è uscito con le ossa rotte. A sorprendere, però, due elementi: il 17 per cento (in entrambe le Camere) … Leggi tutto

Il calcio piange Davide Astori, una brava persona

Davide Astori

Il mondo del calcio piange Davide Astori: il nostro ricordo a caldo del difensore di Fiorentina e Nazionale. Il mondo del calcio italiano – e non solo – piange l’improvvisa scomparsa di Davide Astori, difensore di trentun’anni in forza alla Fiorentina e da svariate stagioni presenza quasi fissa in Nazionale. Quella di oggi doveva essere … Leggi tutto

To Read Aloud: Francesco Dimitri e la lettura ad alta voce

«Around a campfire and over mammoth steaks, our pre-historic ancestors were already telling tall tales. […] Sharing stories is what makes humans human: more than the fire, it was the campfire that allowed Homo sapiens to come together and create tribes, cities and states». —Francesco Dimitri, To Read Aloud To Read Aloud: A Literary Toolkit … Leggi tutto

Suicidio assistito: è un reato ancora attuale?

Sulla tematica dell’eutanasia si è discusso a lungo. Centinaia, se non migliaia, di parole sono già state spese soprattutto in epoca recente dove si è arrivati, almeno in parte, a una disciplina attraverso l’introduzione del testamento biologico. Ciò che non si ha avuto modo di osservare, invece, è un argomento per così dire di riflesso, … Leggi tutto

Alternanza Scuola-Lavoro, addestramento alla precarietà

La Buona Scuola e le direttive del MIUR È il 13 maggio 2015 quando gli italiani, interpretando la parte di comparse studentesche davanti ai televisori, prendono figurativamente posto ai banchi per assistere alla spiegazione dell’improvvisato “professor” Renzi il quale, per la breve durata di un quarto d’ora all’incirca, intreccia per loro un’apologia della fantomatica Buona … Leggi tutto

Cosa vuol dire fare il calciatore lontano dai milioni

Il calcio è un trionfo di sponsor e milioni, ma cosa vuol dire giocare nelle categorie minori? Lo abbiamo chiesto a un giovane calciatore campano. Il concetto di sport viene fin troppo spesso abbinato esclusivamente a quello di ricchezza. Questo – almeno in Italia – avviene sicuramente con grande frequenza per quanto concerne il calcio, … Leggi tutto

Turchia, Siria e l’offensiva su Afrin

Il separatismo curdo è una questione con cui la Turchia sta facendo i conti sin da quando la capitale era a Istanbul e i turchi non erano cittadini, ma sudditi dell’imperatore. A oggi la soluzione è ancora molto lontana dall’essere raggiunta e questo provoca continui conflitti sia all’interno dell’Impero Ottomano prima e delle Turchia poi, … Leggi tutto

Lady SOS: l’angelo dei migranti in mare

migranti

Si chiama Nawal Soufi, ma è conosciuta dai media come Lady SOS, la donna italo-marocchina, classe ’87, che dal 2013 offre il suo aiuto ai migranti sia in Italia che all’estero. Nota anche con il nome di “mamma Nawal”, attraverso il suo cellulare presta soprattutto soccorso a chi è in mare. Il suo numero di … Leggi tutto

La campagna elettorale peggiore di sempre (finora)

campagna elettorale

Chi non vincerà? Siamo giunti alla vigilia delle elezioni: domani, 4 marzo, saremo tutti chiamati a mettere una croce sul futuro del nostro Paese, con la consapevolezza che chiunque vinca non vincerà davvero. Sì, perché con la desolante bocciatura del referendum del 4 dicembre 2016 il popolo (che sarà pure sovrano, ma non sempre capisce … Leggi tutto

Fantozzi 2018: La Resurrezione

A otto mesi dalla scomparsa di Paolo Villaggio, è arrivato il momento di mettere da parte la tristezza e analizzare la carriera di questo grande protagonista del cinema italiano, noto principalmente come Fantozzi ma in realtà assolutamente poliedrico. Non solo Fantozzi Con quasi ottanta film all’attivo, Villaggio è stato uno dei più prolifici interpreti e … Leggi tutto

Martina Caironi, nonostante tutto sulle ali del vento

martina caironi

A vederla, seduta tra la gente, è una ragazza assolutamente normale. Minuta, capelli biondi, poco trucco e minigonna jeans. Siamo a Firenze, alla sessione di laurea della LABA (Libera Accademia delle Belle Arti). La protagonista del theWise incontra di oggi non è lì semplicemente per assistere alla discussione di un’amica: è l’ospite d’onore, perché la … Leggi tutto

Violenza sulle donne: il Marocco protegge solo quelle non sposate

donne

Mercoledì 14 febbraio è stata finalmente approvata, dopo cinque anni di discussione, una legge contro la violenza sulle donne, per proteggere a livello giuridico le donne vittime di questi episodi. Nonostante ciò, i movimenti femministi giudicano tale mossa ancora insufficiente per sconfiggere il problema e superare il peso delle tradizioni che ostacolano l’uguaglianza di genere … Leggi tutto

Il caldo inverno della Siria

Siria

Il conflitto civile siriano prosegue nonostante l’ormai sempre più esigua presenza (autonoma) dello Stato Islamico: è proprio la progressiva ritirata dell’organizzazione jihadista che sta aumentando le occasioni di contatto tra le forze lealiste e coloro i quali non riconoscono più l’autorità di Damasco (una galassia che va dai curdi alle forze di autodifesa e via … Leggi tutto

Emiliano e l’arte del silenzio

Emiliano

Contare fino a dieci Ci sono momenti della politica in cui, per il bene e la salute del proprio partito, i “dissidenti” farebbero bene a prendersi i famosi “dieci secondi” prima di parlare, qualora siano interessati più alla maggior gloria della loro formazione politica (o, più banalmente, a vincere le elezioni) rispetto alla gloria personale. Michele … Leggi tutto

Milan Kundera e il confine tra realtà e sogno

Milan Kundera è uno scrittore ormai in età avanzata quando viene pubblicato nel 1997 uno dei suoi ultimi libri dal titolo L’identità, in Italia edito da Adelphi. È già noto per aver pubblicato altri romanzi, come L’insostenibile leggerezza dell’essere, che ha avuto un enorme successo. La vita di Kundera presenta un passato fortemente influenzato dalla politica: … Leggi tutto

Gestione cookie