Vaccini e interessi economici (per tutti noi)

Nell’ambito dell’informazione – e, troppo spesso, disinformazione – riguardante la questione vaccini in Italia, si parla quasi esclusivamente dei guadagni delle aziende farmaceutiche, trascurando un aspetto fondamentale: la convenienza economica per lo Stato. A questo proposito è necessaria un’immediata premessa, al fine di scongiurare ipotesi di natura complottistica: l’interesse economico statale è sempre il nostro … Leggi tutto

The Shape of Water: abbracciare il diverso

Era l’ormai lontano 2002 quando Guillermo del Toro chiese all’Universal di poter fare un remake del celebre Il mostro della laguna nera (1954) di Jack Arnold, classico dei numerosi monster-movies della casa di produzione. Ne aveva assorbito le immagini iconiche nell’infanzia, sognando una storia d’amore alternativa tra Gill-man, la creatura anfibia, e la donna di cui … Leggi tutto

Riemergere: la lunga battaglia di Lorenzo Tonelli

Lunedì 12 febbraio. Due giorni dopo Napoli-Lazio, l’uomo che parla ai microfoni di Radio CRC è felice come un bambino. Anzi, felice come un padre. È Pietro Tonelli, e racconta la lunga battaglia del figlio, titolare per la prima volta in questa stagione proprio nella sfida del San Paolo, vinta per 4-1. Si dice orgoglioso … Leggi tutto

Chicago: il blues Urbi et Orbi

Chicago

Le puntate precedenti: 1. Mama Africa – le origini africane del blues 2. Sinful Tunes: il blues afroamericano tra ribellione e rassegnazione 3. La Guerra di Secessione, il blues dall’emancipazione alla segregazione 4. Da che era Folk: come il blues divenne pop(ular) Nello scorso articolo abbiamo lasciato la storia del blues in un punto molto delicato, cioè … Leggi tutto

La strana carriera di Emerson Palmieri

Emerson Palmieri

Emerson Palmieri e una carriera breve ma strana: infortuni, speranze, titolarità, sogni e dolori targati vissuti nel nostro Bel Paese Di per sé lo sport sostiene nella costruzione della sua mitologia una fortissima componente di imprevedibilità, che anche nel mondo del calcio può apparire decisamente sviluppata e costante. Il pallone propone sovente storie assolutamente singolari … Leggi tutto

Back Home EP2: Robin Van Persie

Robin Van Persie torna al Feyenoord dopo 14 anni. Foto: Reuters

Le puntate precedenti: 1. Diego Costa Bentornati a un nuovo appuntamento di Back Home, serie arrivata già al secondo episodio che vuole raccontare come si possa comunque restare dei “romantici” del pallone pur senza sfociare in una nostalgia nociva ed eccessiva che porta a bistrattare spesso i campioni dei nostri giorni. Uno degli obiettivi di … Leggi tutto

Celeste: la recensione

celeste banner

Negli ultimi anni il mercato videoludico ha assistito a una vera e propria seconda giovinezza del platform 2D, genere ancestrale dell’industria che sembrava ormai logoro e senza più nulla da offrire dopo i fasti di un tempo, costretto a essere relegato per sempre nel recinto della nostalgia o al massimo riciclato per il mercato delle … Leggi tutto

Erdogan a Roma: di cosa (non) si è parlato

Turchia

Lo scorso 5 febbraio Roma ha ospitato la visita diplomatica turca, breve ma molto intensa. Il presidente Recep Tayyip Erdogan si è recato prima a Città del Vaticano per il colloquio con Papa Francesco, poi ha incontrato anche il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e il premier Paolo Gentiloni. L’incontro con il Santo Padre Incontro … Leggi tutto

Formula Uno e fumetti, emozioni su carta

Formula Uno

La notizia è di qualche giorno fa, ma ha il sapore di un cambiamento epocale: per la prima volta dal 1953 la Rai ha rinunciato ai diritti tv del campionato mondiale di Formula Uno, mantenendo soltanto la trasmissione del Gran Premio d’Italia e lasciando così l’esclusiva del torneo motoristico al gruppo Sky, appiedando di fatto … Leggi tutto

Mutilazioni genitali femminili: cosa sappiamo

mutilazioni

Il passaggio dall’infanzia all’età adulta per oltre duecento milioni di donne è macchiato di sangue. Infatti, il fenomeno della mutilazione genitale femminile (MGF) è ancora molto diffuso e praticato, per lo più in trenta Paesi di cui ventisette sono in Africa. Le origini di questa pratica sono antiche e i motivi per i quali viene … Leggi tutto

L’ultimo(?) “Arrivedorci” di Elio e le Storie Tese

La settimana scorsa si è concluso il festival di Sanremo, con la vittoria del brano Non mi avete fatto niente di Ermal Meta e Fabrizio Moro. Guardando la classifica finale del festival però è forse un altro nome a colpire maggiormente: Elio e le Storie Tese si sono piazzati ultimi (conseguendo quanto dichiarato) con la … Leggi tutto

theWise incontra: Filippo Giardina, di tutto e di più

Torna theWise incontra e questa volta siamo in compagnia dello stand-up comedian del momento, che con il suo ultimo spettacolo Lo ha già detto Gesù sta registrando sold out in tutta Italia. Nella sua lunga gavetta si è prodigato per portare anche qui in italia una certa maniera di fare comicità, incentrata sulla totale libertà d’espressione, … Leggi tutto

Gestione cookie