Il grande ritorno delle droghe psichedeliche

Il grande ritorno delle droghe psichedeliche Droghe psichedeliche: sentendo nominare queste due parole una ragnatela di associazioni mentali nasce spontanea, ed è interessante notare come molte di queste associazioni siano connotate negativamente. Chi non ha pensato a concetti come ‘divieto’ o ‘pericolo’? A quanti non sono venuti in mente gli anni ’60 e ’70 del … Leggi tutto

theWise incontra: Sherif El Sebaie. Prospettive sul mondo mussulmano

Sherif

L’epoca contemporanea pone domande semplici che esigono risposte complesse, ma il bravo giornalista è colui che spiega risposte complesse in modo semplice. Tenendo presente questo metro di giudizio, la semplicità delle risposte di Sherif el Sebaie – esperto di diplomazia culturale, interprete presso l’ONU e giornalista di Panorama – è disarmante. Essere mussulmano in Italia: come si vive … Leggi tutto

Sanremo 2017: un altro passo verso il baratro

Francesco Gabbani - Sanremo 2017 LaPresse

Festival di Sanremo: sessantesettesima edizione Anche quest’anno si è concluso il festival di Sanremo: alla sua sessantasettesima edizione, il festival della canzone italiana non sembra riuscire a raddrizzare la parabola qualitativa discendente che ormai si è abbattuta da lungo tempo sulla cittadina ligure. Sono tre, fondamentalmente, i grossi problemi da risolvere, se si vuole iniziare … Leggi tutto

theWise incontra: Dellimellow, il Grandissimo vlogger

Dellimellow

Nemico di mezza YouTube Italia, ma anche punto di riferimento per giovani in crescita, Dellimellow rappresenta spesso una voce fuori dal coro Diciamolo subito, a scanso di equivoci: essere considerati controversi, molto spesso, paga. Può essere una tattica, nonché una scelta per attirare un bacino d’utenza che può essere ristretto quanto ampio. Perché le opinioni … Leggi tutto

Da Marilyn Manson ai Grammy: fronte comune anti-Trump

Marilyn Manson ha sempre fatto parlare di sé per la sua eccentricità. La sua figura, il suo personaggio, anche con Say10 non ha deluso le attese: a due anni di distanza da Pale Emperor, il cantante ha annunciato il nuovo album atteso per il 14 febbraio. Premiato agli Alternative Press Music Awards, durante un’intervista alla … Leggi tutto

La cyberguerra è iniziata: temete, nemici dell’e-mail

Nel periodo delle elezioni presidenziali per gli Stati Uniti è scoppiato il caso delle e-mail di Hillary Clinton. Ben 33.000 messaggi sono stati messi alla luce del sole (grazie a Wikileaks, che in questo caso fa da supporto per il materiale riservato che viene desecretato o rubato), e sono divenuti parte dell’armamento di Trump contro la candidata democratica, … Leggi tutto

Essere esclusi in classe: quando il bullismo non è solo lividi

bullismo

Il 7 febbraio si è celebrata la prima Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola. Numerose sono state le iniziative, riguardanti soprattutto l’importanza della consapevolezza delle proprie azioni sul web. Con lo sviluppo delle tecnologie e la diffusione dell’accesso alla rete si è venuto a creare un nuovo strumento attraverso cui il … Leggi tutto

Storia del pensiero filosofico: Aristotele

Cari ventisette lettori, siamo di fronte al terzo filosofo (insieme a Socrate e Platone, per i più sbadati di voi) che ha definitivamente segnato il mondo in cui viviamo. Qualcuno potrebbe dire che qui si sta esagerando: viene da chiedersi in che modo un uomo nato nel 384 a.C. possa essere stato così influente per … Leggi tutto

theWise in cucina: il Maiale era una gran bestia

Maiale

Oggi tratteremo un argomento scivoloso, unto e scivoloso. Parliamo infatti del maiale, una gran bestia. Il porco come lo conosciamo oggi è il risultato di millenni di incroci, dal momento che per secoli questo animale è stato – nelle società agrarie – alla base della sussistenza. Una volta tolta la cacciagione, esclusivo appannaggio della nobiltà (impiccheranno … Leggi tutto

Non è una NBA per signorine

The invention of basketball was not an accident. It was developed to meet a need. Those boys simply would not play Drop the Handkerchief. Con queste parole il professor James Naismith, insegnante di Educazione Fisica allo YMCA di Springfield, Massachusetts, inquadrava le necessità che lo avevano spinto a partorire quella curiosa creatura chiamata pallacanestro. Uno sport … Leggi tutto

theWise incontra: Joe Antani a.k.a. Fricat

foto: pagina ufficiale di Fricat - facebook.com/fricatpage

Quando senti il nome Joe Antani, subito lo associ agli Apes on Tapes. Oggi, in esclusiva per theWise, siamo andati a intervistare proprio Joe, con l’idea di conoscere un po’ meglio il punto di vista di questo artista. Dal 2013 Joe ha un side project chiamato Fricat – che ha già pubblicato un album più un … Leggi tutto

Dalla slot machine a Facebook: come la tecnologia ha cambiato il gioco d’azzardo

gioco azzardo

L’essere umano ha da sempre cercato di controllare e predire gli avvenimenti, tentando al contempo di ricavarne il maggior beneficio possibile. I giochi di fortuna – tra cui i dadi – si estesero dalla Babilonia all’Egitto, per arrivare fino all’antica Roma. Nell’antichità i giochi di fortuna erano un’attività privata e riservata esclusivamente alle persone interessate, … Leggi tutto

Storia del pensiero filosofico: Platone

Platone

«Professore, può consigliarmi un breve compendio per capire Platone?» A questa domanda il docente, uno stimato professore dell’università di Bologna, rispose: «Qualcuno una volta disse che ‘tutta la storia della filosofia occidentale non è che una serie di note a margine su Platone’, e lei viene qui a chiedermi un breve compendio. È evidente che … Leggi tutto

Windows vs macOS: è ancora una sfida aperta?

«Ciao, io sono un Mac» – «E io un PC» – è l’incipit di una serie di spot prodotti da Apple che hanno spopolato negli Stati Uniti fino al 2009 per spingere le vendite dei Mac, ai tempi computer di nicchia. Sono passati otto anni dall’ultima messa in onda di quello spot, e sia sul … Leggi tutto

Gestione cookie