EUwise: l’accordo tra Unione europea e Turchia sul contrasto all’immigrazione
Con il nuovo governo, in Italia si è tornati a parlare di immigrazione e di accordi con altri Paesi: uno di questi è l’accordo tra Ue e Turchia.
Con il nuovo governo, in Italia si è tornati a parlare di immigrazione e di accordi con altri Paesi: uno di questi è l’accordo tra Ue e Turchia.
La presidente della Commissione europea von der Leyen ha tenuto il discorso annuale sullo Stato dell’Unione presso il Parlamento europeo.
Uno dei temi più caldi della campagna elettorale è l’introduzione del salario minimo. Sarà uno dei primi terreni di scontro per il nuovo governo?
Il Parlamento europeo nominerà un nuovo Segretario generale. Klaus Welle lascerà l’incarico a fine anno dopo 13 anni.
Il Consiglio europeo ha dato il via libera alla candidatura di Ucraina e Moldavia. Come funziona l’adesione di nuovi Stati all’Ue?
Nella giornata di giovedì 23 giugno, il Consiglio europeo ha dato formalmente il via libera alla concessione a Ucraina e Moldavia di status di Paesi candidati all’ingresso nell’Ue
La crisi in Ucraina ha investito l’Unione europea (Ue) di un ruolo di primaria importanza nella gestione del conflitto che si consuma proprio alle sue porte. Mai come questa volta è stata messa sotto la lente d’ingrandimento la politica estera comunitaria, che ha rivelato ancora una volta tutte le sue fragilità. Se all’inizio era sembrato … Leggi tutto
L’aspirazione europea dell’Ucraina sembra essere più forte e determinata che mai: gli step che hanno portato il Paese alla richiesta di adesione all’UE.
Sei mesi fa, i Taliban tornavano al potere in Afghanistan. Facciamo il punto della situazione attuale nel Paese con Emanuele Giordana.
L’ultimo referendum in Serbia ha causato una nuova schermaglia con il Kosovo. Polemiche strumentali che lasciano entrambe le parti nel limbo.
Sospetti di spionaggio internazionale dietro il dirottamento di un aereo Ryanair in Bielorussia: dure le reazioni dei Paesi occidentali.
Il ministro Roberto Cingolani presenta le sue soluzioni per la transizione ecologica, da realizzare con estrema urgenza per il bene del pianeta, ma c’è anche chi lo accusa di strizzare ancora troppo l’occhio alle energie fossili.
Giovedì 24 dicembre, alla vigilia di Natale, l’Unione Europea e il Regno Unito hanno finalmente raggiunto un accordo sulla Brexit. Il Regno Unito uscirà ufficialmente dall’Unione il primo gennaio 2021, dopo un periodo di transizione durato un anno. Arrivati a questo punto dei negoziati, lo spettro di un no deal si stava facendo sempre più … Leggi tutto
Lo scorso 23 settembre la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il vicepresidente Margaritīs Schinas hanno presentato a Bruxelles il nuovo Patto dell’Unione Europea sull’immigrazione e l’asilo. Il piano andrebbe a sostituire il regolamento di Dublino III che attualmente regola il Sistema Europeo Comune di Asilo (CEAS) e che la maggior parte … Leggi tutto
L’Italia ha avuto altri leader non propriamente appartenenti al mondo della politica in tempi recenti: Dini, Ciampi, Monti. Tutti con non più di un solo mandato, seppure entrati in carica con un curriculum più illustre di quello di Giuseppe Conte. Il capo dell’esecutivo era uno sconosciuto professore di legge quando, nel 2018, è stato traghettato … Leggi tutto