Caro ministro Sangiuliano, i sussidi uccidono il cinema
Era figo, una volta, il cinema. Ora però la settima arte è in crisi e i sussidi non saranno la sua salvezza.
Era figo, una volta, il cinema. Ora però la settima arte è in crisi e i sussidi non saranno la sua salvezza.
Nel libro di Massimo Russo, come le grandi piattaforme hanno ridisegnato le nostre vite e quelle degli Stati nazionali.
Il suicidio occidentale prevede un insieme di atti tesi a distruggere autostima e valori occidentali sull’altare del politicamente corretto.
La nuova recensione di Valentina Calissano ci porta a scoprire cosa c’è sotto La pelle dell’orso, romanzo di Joy Sorman.
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden non ha usato mezze misure per descrivere le prossime elezioni di Midterm negli USA: l’America è di fronte a una scelta tra la democrazia e l’autocrazia. Il voto dell’8 novembre 2022 si prefigura come il più importante della storia recente americana. Come finirà? I sondaggi prevedono una maggioranza … Leggi tutto
Il governo italiano raccoglie le entrate da varie forme di gioco d’azzardo autorizzate dallo Stato, tra cui lotterie, casinò, scommesse parimutuo (ad esempio, corse di cavalli), scommesse sportive e videogiochi (ad esempio, video poker). Per i monopoli di stato superenalotto e lotterie, il governo statale raccoglie una parte dei ricavi da tutti i biglietti acquistati. … Leggi tutto
La prima stagione de Gli anelli del potere, la serie più costosa della storia, è terminata. Ecco la nostra analisi, con le consuete pagelle.
Boris è tornata e non delude le aspettative: la nostra recensione della quarta, attesissima stagione della serie italiana più scorretta.
In questa puntata di SinisterWise vediamo la storia della contessa Erzsébet Báthory, probabilmente la serial killer più prolifica di sempre.
Torna la troupe più sbandata d’Italia. Invecchiati, ingrugniti, ma megalomani e fanfaroni come sempre. Dal 26 ottobre su Disney+ ecco Boris 4, la serie comedy diventata culto durante la pandemia. Scritta e diretta da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, è prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment. Leggi anche: Boris: la fuoriserie cult avrà ufficialmente … Leggi tutto
Il gioco online è certamente una delle ultime frontiere del divertimento, avendo subito un boom negli ultimi anni. Tutti i dispositivi più moderni hanno pensato di dotarsi di piattaforme del genere, che permettano di giocare sia in solitaria sia comunicando con persone che si trovano in ogni parte del mondo, rendendo così la sfida sempre … Leggi tutto
La Champions League è da sempre la competizione europea più affascinante, quella nella quale si affrontano i club più forti dell’intero continente. Dopo la scorsa edizione, terminata con la vittoria del Real Madrid in finale contro il Liverpool, sono diverse le squadre che possono ambire alla vittoria finale. La grande favorita è senza ombra di … Leggi tutto
Il bonus psicologo è la lente con cui guardare a come viene assicurato il diritto alla salute mentale, nonostante i passi avanti in atto.
Internet ci ha abituati all’assurdità. Ma oltre a far ridere, c’è chi nel bizzarro vede lo Zeitgeist. A indagarlo è il progetto Iconografie.
La prima presidente del Consiglio donna della storia italiana ha giurato di fronte al capo dello Stato. Meno di un mese dopo le elezioni, si insedia la squadra del governo Meloni I. Pochi tecnici, molti politici, tre partiti su quattro della coalizione hanno i loro rappresentanti nell’esecutivo. Qualcuno lo ha definito “il governo più a … Leggi tutto