Alessandra Clemente, l’Assessore della rinascita

Amata e tartassata dai media in maniera costante e puntuale, Napoli resta un punto di riferimento soprattutto per il Sud Italia ma anche terra di promesse per quanto riguarda la politica e la gestione dello Stato. Una città bellissima quanto complicata, nella quale tutto può accadere e qualcosa è già accaduto. Tra le cose già … Leggi tutto

Haiku: l’essenza della poesia giapponese

La frase di Sei Shonagon «Ogni cosa piccola è bella», tratta dalle sue Note del guanciale, è perfetta per descrivere l’haiku, la più piccola forma di poesia nata in Giappone e celebre in tutto il mondo a partire dal Novecento. Esso è composto da 5-7-5 onji (sillabe), non ha un titolo e deriva dal tanka … Leggi tutto

Quel Fantastico Ottocento tedesco

Germania, Ottocento: il paese si lascia dietro la stasi del secolo precedente per approdare a un momento di dinamismo legato alle nuove scoperte e alle invenzioni tecniche. Lusingato dalla piega positiva che ha assunto il presente, l’uomo tedesco si prospetta in un futuro ancora migliore, immaginando che progresso e tecnologia stravolgeranno le vite di tutti. … Leggi tutto

Brexit: la situazione a meno di un anno dall’ufficilizzazione

Brexit

A due anni dal referendum decisivo del giugno 2016, la Brexit è ora a metà strada, come abbiamo visto alcuni mesi fa. Esattamente un anno fa la premier britannica Theresa May, invocando l’articolo 50, diede inizio alla vera e propria fase che porterà al definitivo recesso della Gran Bretagna dall’Unione Europea: il 29 Marzo 2019, il … Leggi tutto

Il mistero di Laura Palmer: Twin Peaks e la serialità noir

Quando muore, il 23 febbraio 1989, Laura Palmer ha 16 anni. Con lei muoiono tutti i suoi segreti, destinati a tornare a galla uno a uno, lentamente, come il suo cadavere dalle acque del fiume. Chi era davvero Laura Palmer? Cosa nascondeva dietro l’aspetto da brava ragazza, così irreprensibile da assurgere a modello di virtù? … Leggi tutto

Annientamento: un viaggio nell’ignoto e nelle oscurità umane

Negli ultimi vent’anni il cinema di fantascienza ha raggiunto una popolarità senza precedenti per la storia del genere. In primis è determinante il contributo del filone supereroistico, che nel generale calo delle presenze in sala costituisce una tendenza da cui ricavare buoni incassi, grazie all’affluenza e interesse di un grosso fanbase. Altrettanto importante è la … Leggi tutto

Calcio a fumetti, emozioni su carta

calcio a fumetti

Nelle puntate precedenti di Emozioni su carta: Formula Uno e fumetti, emozioni su carta Il calcio ormai viene affrontato a trecentosessanta gradi ogni giorno, estate inclusa, con buona pace degli haters dello sport più popolare al mondo. Uno sport così popolare da varcare la soglia delle pagine sportive, attraverso cui viene raccontato, per stare a … Leggi tutto

Israele e il controverso accordo sui migranti

Israele

Il governo Israeliano ha annullato il 3 aprile scorso un accordo stilato meno di ventiquattro ore prima, che avrebbe previsto il ricollocamento in Paesi occidentali di oltre sedicimila richiedenti asilo africani, in particolare somali ed eritrei, presenti attualmente in Israele. L’accordo era stato concluso con l’UNHCR, l’Agenzia ONU che si occupa della gestione dei rifugiati, … Leggi tutto

WWE Wrestlemania 34, ovvero come indorare la pillola

Nella notte italiana tra domenica 8 e lunedì 9 è andata in scena, in America, la trentaquattresima edizione di quello che ormai viene definito il Superbowl del wrestling. Wrestlemania è, sin dalla sua genesi, lo spettacolo mainstream più importante nel mondo dello sport entertainment e di conseguenza di questo non può che risultare in una … Leggi tutto

Perché TheFork sta distruggendo la ristorazione in Italia

TheFork

TheFork: tutto oro? Il titolo di questo articolo non vuole essere un fuorviante specchietto per le allodole, ma il punto di arrivo, forse un po’ estremo, di una riflessione molto più ampia sulla strada che sta prendendo la ristorazione in Italia. Certo, la colpa è da ascrivere non tanto all’app quanto piuttosto a noi, popolo … Leggi tutto

La fusione Bayer Monsanto ora può procedere

Il 21 marzo scorso la commissione europea ha dato il via libera alla fusione Bayer Monsanto. Il processo venne bloccato l’anno scorso in seguito a numerose preoccupazioni circa la situazione concorrenziale del settore post-fusione. L’antitrust europea ne ha concluso che per far sì che non si accentui una situazione di oligopolio già presente, alcuni settori … Leggi tutto

MONOtono e l’intelligenza demenziale degli Skiantos

«Ma che cazzo me ne frega! Genere ragazzi, genere! Ehi sbarbo, smolla la biga che slumiamo la tele. Sei fatto duro, sei fatto come un copertone. Ci facciamo? Sbarbi, sono in para dura! Ok, ok, nessun problema ragazzi, nessun problema! Sbarbi, sono in para dura. Schiodiamoci, schiodiamoci. C’hai della merda? Ma che viaggio ti fai?! … Leggi tutto

Back Home EP4, Emiliano Mondonico

Emiliano Mondonico. Foto: Getty Images.

Le puntate precedenti: Diego Costa Robin Van Persie Eusebio Di Francesco Benvenuti a questo appuntamento speciale di Back Home, rubrica sportiva di TheWise Magazine che giunge al quarto episodio. Un capitolo speciale che parlerà di Emiliano Mondonico, allenatore recentemente scomparso che fece grande il Torino nei primi anni ’90. Il tecnico originario del Cremonese combatteva … Leggi tutto

Israele e Palestina: alle radici di un conflitto

conflitto Palestina Israele

Il 15 maggio lo stato d’Israele celebrerà i settant’anni di vita. Sarà un anniversario denso di discussioni, polemiche e fraintendimenti. Vediamo allora di arrivarci più preparati, cercando di capire, in maniera quanto più sintetica possibile, la storia recente di una regione tanto piccola eppure tanto instabile del globo, resa ancora più aspra dalla decisione di … Leggi tutto

theWise racconta: Quello che non ho

Atto Primo – Tango d’Inchiostro Scena I Le candele erano perfettamente posizionate, le linee bianche di gesso paranoicamente diritte e senza sbavature. Era quasi un peccato, a questo punto, dover continuare. La gialla luce dei lumini accesi tremava, come se avesse avuto timore di quello che stava per andare a svolgersi su quel tristo palcoscenico. Il … Leggi tutto

Gestione cookie