Bello ma non si applica: The Guild 3

The Guild

Introduzioni necessarie Il titolo di questo capitolo sarebbe potuto essere molto interessante, e contenere un bellissimo gioco di parole. Abbiamo però scelto, consapevolmente, di non impegnarci, e di lasciarlo in questa maniera orribile. Lasciatevi attraversare dalla sensazione della potenzialità sprecata nel costruire qualcosa di banale. Ecco: ora vi sentite più o meno come dovreste sentirvi … Leggi tutto

Come capiamo se qualcosa è arte?

«Come l’acqua, il gas o la corrente elettrica, da lontano, a un movimento quasi impercettibile della mano, giungono nelle nostre abitazioni per rifornirci, così saremo approvvigionati di immagini e di sequenze di suoni, che si manifesteranno a un piccolo gesto, quasi un cenno, e poi subito ci lasceranno». Così scriveva profeticamente Paul Valéry ed effettivamente è … Leggi tutto

C’è ancora spazio per Rat Man

Non è mai facile per un autore concludere quella che è la sua opera principale, quella a cui ha dedicato più tempo, energia e a cui deve la sua fama. Ancor meno facile è provare subito a cercare nuove strade. Leo Ortolani l’ha fatto: solo due mesi dopo la fine della sua storica testata Rat Man … Leggi tutto

Into the web: introduzione alla scienza dei meme

Definire e studiare un particolare periodo della storia dell’uomo appare sempre più complicato man mano che ci si allontana da esso. Ci è relativamente semplice comprendere la seconda metà dello scorso secolo, le decisioni degli stati e gli usi sociali, ma abbiamo molta più difficoltà a fare lo stesso per l’umanità di cinque secoli fa. … Leggi tutto

Diffamazione per tutti

Il reato di diffamazione è considerabile come il primo punto di contatto con il mondo del diritto e, in particolare, del diritto penale. A tutti, infatti, sarà capitato di ricevere una minaccia di querela per diffamazione o, di converso, di minacciare il ricorso a tale provvedimento. Questo reato, dunque, conosciuto quanto meno per nome ai … Leggi tutto

Putin si ricandida: irreversibile passo verso la dittatura?

putin

Lo scorso 27 dicembre Vladimir Putin ha presentato dinanzi alla Commissione elettorale centrale i documenti che gli permetteranno di candidarsi per il quarto mandato alle elezioni presidenziali russe del 18 marzo 2018. Si tratta dell’ennesima tornata elettorale che il presidente russo ha la certezza di vincere già in partenza. L’unica novità degna di nota sembra … Leggi tutto

theWise incontra: Arianna Porcelli Safonov e le piaghe d’Italia

Arianna Porcelli Safonov

Torna theWise incontra: ecco la nostra chiacchierata con Arianna Porcelli Safonov, attrice e scrittrice dalle mille sfaccettature Qualcuno potrebbe non crederci, o per lo meno dubitare di un’impressione del genere, ma anche in Italia è possibile fare satira di alto livello, senza per forza scadere in volgarità e banalità. Certo, essere capaci di fare ridere … Leggi tutto

Marocco e Fronte Polisario: la fine è ancora lontana

Sulla cartina c’è scritto Marocco, in realtà, nella sua parte meridionale vi è uno dei casi di territori contesi, dei quali si parla raramente, ma che le recenti vicende fanno sì che vi sia qualche notizia sparsa qua e là sui giornali. Questo territorio è quello del Sahara Occidentale, una regione di circa 266 chilometri … Leggi tutto

Obrigado por tudo, Ronaldinho

«Noi viviamo per dire sempre addio» scriveva nelle Elegie duinesi il poeta austriaco di origine boeme Rainer Maria Rilke. Lo sappiamo, lo scopriamo, lo temiamo non una sola volta nella nostra vita, ma a volte nella nostra incoscienza ce ne dimentichiamo, e quando arriva l’ora rimaniamo spiazzati. Eppure Ronaldo de Assis Moreira, per tutti Ronaldinho, ci aveva … Leggi tutto

Net Neutrality for dummies: cos’è e perché va difesa

net neutrality logo

Ad oltre due settimane dalla decisione ufficiale della Federal Communications Commission di abrogare il regime di Net Neutrality che vigeva negli Stati Uniti, l’ennesimo filone di polemiche della travagliata presidenza Trump non accenna ad attenuarsi, tra azioni legali in procinto di essere avviate e mobilitazioni popolari sempre più massicce. Qui in Italia, soprattutto nello scorso mese … Leggi tutto

theWise incontra: Marco Merrino, il pazzo ragazzo di YouTube

Marco Merrino

Questa volta theWise incontra ospita uno dei più grandi youtuber nostrani: Marco Merrino si racconta tra polemiche e nuovi progetti. Abbiamo già esplorato diverse volte il mondo dei social italiani e, in particolare, quello di YouTube, la piattaforma video più famigerata al mondo. Forse tra i tanti personaggi con cui siamo riusciti a interagire in … Leggi tutto

Quando non eravamo razzisti

Se non fosse un corso e ricorso storico di quelli che danno i brividi potremmo tranquillamente sorridere delle dichiarazioni del candidato leghista alla Regione Lombardia Attilio Fontana, che ha parlato con disinvoltura di “razza bianca da difendere” e di “italiani come realtà etnica in pericolo”. No, non è un discorso all’Impero urlato dal balcone di … Leggi tutto

Corea del Nord: la crisi nucleare tra provocazioni e deterrenza

Il primo gennaio 2017 il dittatore Nord Coreano Kim Jong-un, nel suo abituale discorso di Capodanno alla nazione, annunciò di star testando dei missili balistici intercontinentali (ICBM). Fu quell’annuncio a dare il via alla crisi nucleare in corso; a un anno di distanza, i toni minacciosi non sono cambiati e la situazione internazionale ne ha … Leggi tutto

What Remains of Edith Finch: una famiglia maledetta

What Remains of Edith Finch riesce, in poche ore di gioco, a contenere interi anni della storia di una famiglia su cui sembra aleggiare una maledizione. La famiglia Finch è stata accompagnata fin dagli albori dalla morte, una presenza che però non ha mai saputo incutere timore reverenziale nei membri di questa sfortunata dinastia. Quella di … Leggi tutto

Gestione cookie