theWise incontra: Bryan Cranston

Nell’ambito della manifestazione cinematografica campana Bryan Cranston si è confessato davanti al pubblico nostrano Da ormai tanti anni Bryan Cranston è diventato uno degli attori più bravi e influenti di Hollywood e del mondo intero. Dopo aver partecipato a svariati progetti con ruoli più secondari – lo ricordiamo, ad esempio, in X-Files o How I … Leggi tutto

Il mondo nuovo di Huxley: un’utopia da incubo

theWise

Il mondo nuovo Un mondo senza nazioni né religioni. Un mondo in cui gli abitanti non odiano e non amano, ma fanno esattamente e volontariamente ciò è più utile per la stabilità e la sopravvivenza della società. Un mondo in cui individualismo e egoismo sono stati cancellati, in cui «ognuno appartiene a tutti». Un mondo … Leggi tutto

Star Wars, quarant’anni di leggende su carta

Star Wars

Quarant’anni fa, nei cinema statunitensi, uscì un film che nel corso degli anni ha scatenato un vero e proprio fenomeno culturale, citato in numerose opere cinematografiche e non, dall’alto della forte presenza sugli schermi cinematografici con nove film tra saga, spin off e riedizioni speciali: Star Wars. Le avventure nella galassia lontana lontana, con una … Leggi tutto

Cassano si ritira: il trionfo di Peter Pan su FantAntonio

cassano1

Il ritiro e il dietrofront Lo scorso 18 luglio, appena otto giorni dopo essersi legato per un anno all’Hellas Verona, Antonio Cassano ha annunciato il suo ritiro. Il tempo di scegliere il numero di maglia – il suo consueto 99 – e di raggiungere i nuovi compagni al ritiro di Primiero San Martino; il tempo … Leggi tutto

A lezione di emulazione: un excursus tra teorie e tecniche

Emulazione Il concetto di emulazione, ossia «la possibilità di esecuzione, tramite software appositi, di programmi previsti per uno specifico tipo di elaboratore su un altro elaboratore con caratteristiche diverse» (secondo la definizione dal dizionario Sabatini-Coletti), è ormai di comune notorietà, grazie principalmente alla diffusione per i sistemi odierni, fissi e mobili, di svariati emulatori di … Leggi tutto

Un nuovo futuro per Hearthstone: cosa cambierà

Negli ultimi mesi sono usciti diversi card game online, tra cui Gwent e The Elder Scrolls: Legends: per la prima volta il genere non è più appannaggio esclusivo di Hearthstone, il gioco di carte online della Blizzard. Pressato dalla concorrenza, che futuro ha e come sopravvivrà ai prossimi anni? Standard e rotazione per i nuovi … Leggi tutto

Calciatori e like: un calcio sempre più social

Social Calcio

La generazione dei nati da fine anni ’80 a oggi sta vivendo uno dei più repentini cambi nei modi di vivere che l’umanità abbia mai registrato. Ogni grande rivoluzione ha tendenzialmente dovuto passare un periodo di gestazione di media lunghezza, ma quello che i cosiddetti “nativi digitali” stanno sperimentando in prima persona è qualcosa che astrae … Leggi tutto

Wayne Rooney, ritorno all’Everton dopo tredici anni

Wayne Rooney, foto: twitter.com/waynerooney

Il ritorno di Wayne Rooney all’Everton è sicuramente la storia di calciomercato che ha appassionato i tifosi del calcio, quello romantico, che vive di intense emozioni e ritorni di giocatori in squadre che li hanno visti sbocciare o semplicemente diventare dei veri e propri crack, o fenomeni che dir si voglia. Il caso dell’ex-capitano del … Leggi tutto

Pop: la musica “popular” di tutti i giorni

Che cosa contraddistingue la musica che ascoltiamo ogni giorno? Che cosa cambia tra un singolo di Beyoncé e la nona di Beethoven? Da più di un secolo ormai, studiosi da tutto il mondo si interrogano su quale sia la natura di un fenomeno culturale che ha mutato radicalmente il nostro modo di ascoltare musica e … Leggi tutto

theWise incontra Ground’s Oranges, i creatori di Cambogia

«È stato bello essere un cantante indie, anche se non ci vivrei» Andrea “Cambogia” è nato a Catania il 18 marzo del 1985. O, almeno, così recita la descrizione sulla sua homepage di YouTube, che ad oggi conta più di 160.000 visualizzazioni e oltre 600 iscritti, senza contare le 150.000 riproduzioni del singolo Oki su … Leggi tutto

Malattie pietrificanti: FOP e PHO

«Volgiti ’n dietro e tien lo viso chiuso; ch‚ se ’l Gorgón si mostra e tu ’l vedessi, nulla sarebbe di tornar mai suso». Tratto da Dante, “Divina Commedia”, Inferno, Canto IX Quelle che verranno illustrate in questo articolo sono due condizioni che sfiorano (nonché sfidano) il confine tra la concretezza della scienza e il … Leggi tutto

Rinascimento e polifonia: gli anni dell’innovazione

  Chi considera le arti come compartimenti stagni non collegati commette un grande errore. Per esserne sicuri basta vedere cosa è successo a partire dal quindicesimo secolo nella nostra penisola. Quel processo che a partire dagli ultimi anni del medioevo per poi continuare dopo il 1500 e che prende il nome di Rinascimento ha determinato un’evoluzione … Leggi tutto

L’infanzia di un capo: genesi di un mostro

L’esordio promettente di Brady Corbet Anche se il nome di questo neo-regista potrebbe non accendere alcuna lampadina nell’immediato, Brady Corbet ha alle sue spalle una esperienza da attore da cui ha saputo ricavare molto. Di certo ha acquisito una certa dimestichezza con ruoli di personaggi al limite: affronta l’abuso psicologico e fisico nell’età adolescenziale a … Leggi tutto

Pubblicità: cosa è cambiato nell’era di internet

La pubblicità non è mai in crisi. Il consumatore evolve col passare del tempo, con le rivoluzioni sociali e con il progresso tecnologico, ma non scompare mai. Il settore pubblicitario ha saputo adattarsi anche alla rivoluzione digitale e alla comparsa di internet, che ha fornito ai pubblicitari un sogno: un mondo di comunicazioni istantanee tra … Leggi tutto

Gestione cookie