thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Tag: neuroscienze

Libero arbitrio e neuroscienze: siamo burattini o falegnami?

Libero arbitrio e neuroscienze: siamo burattini o falegnami?

Ludovico Coletta Scritto il 4 Novembre 2017
Pubblicato ininTech&Games
In una società ossessionata dalle neuroscienze appare logico rivolgersi ad esse per svelare gli aspetti più reconditi dell’agire umano. Insomma: nel momento in cui l’imputato ha premuto il grilletto o stuprato…
José Manuel Rodriguez Delgado: l’uomo che radiocomandava i tori

José Manuel Rodriguez Delgado: l’uomo che radiocomandava i tori

Ludovico Coletta Scritto il 30 Settembre 2017
Pubblicato ininTech&Games
La figura di Delgado sembra essere caduta nel dimenticatoio, sia all’interno della comunità scientifica, sia nella cultura popolare. Eppure l’onda lunga dei suoi risultati è ben presente ancora oggi: chi…
Dal cervello ai genitali: dove sono le differenze tra uomini e donne?

Dal cervello ai genitali: dove sono le differenze tra uomini e donne?

Ludovico Coletta Scritto il 26 Agosto 2017
Pubblicato ininTech&Games
Gli uomini sono bravi in matematica e fisica, le donne sono naturalmente portate per il multitasking. O ancora: gli uomini non sono empatici e le donne amano chiacchierare. Insomma: questi…
Soggetto e insieme oggetto: percezione del corpo e delle sue parti

Soggetto e insieme oggetto: percezione del corpo e delle sue parti

Ludovico Coletta Scritto il 29 Luglio 2017
Pubblicato ininTech&Games
Il corpo è la nostra interfaccia sul mondo, ed essere in possesso di un corpo, anzi in un certo senso abitarlo, è forse la prerogativa dell’esistenza stessa. Senza di esso…
Sindrome del savant: tra isole di genio, disabilità e la ricerca del superuomo

Sindrome del savant: tra isole di genio, disabilità e la ricerca del superuomo

Ludovico Coletta Scritto il 24 Giugno 2017
Pubblicato ininTech&Games
Imparare a memoria il contenuto di oltre 9.000 libri, recitare a memoria più di 22.000 decimali del pi greco, oppure ascoltare Tchaikovsky per la prima volta e senza aver mai…
L’autismo e i disturbi dello spettro autistico

L’autismo e i disturbi dello spettro autistico

Ludovico Coletta Scritto il 27 Maggio 2017
Pubblicato ininTech&Games
Il 2 aprile si è celebrata la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. L’obiettivo dichiarato dell’evento è quello di contrastare la discriminazione e l’isolamento cui sono soggette le persone afflitte da…
Quando uno non è uno: dove sono i confini tra una mente e l’altra?

Quando uno non è uno: dove sono i confini tra una mente e l’altra?

Ludovico Coletta Scritto il 15 Aprile 2017
Pubblicato ininTech&Games
Viviamo in un corpo a cui corrispondono una sola mente e una sola personalità e dove tutto questo è vissuto in maniera unitaria. Tuttavia, diverse condizioni cliniche ci permettono di…
Meditate gente, meditate! Come la meditazione cambia il cervello

Meditate gente, meditate! Come la meditazione cambia il cervello

Ludovico Coletta Scritto il 1 Aprile 2017
Pubblicato ininTech&Games
Meditazione: il classico argomento in grado di polarizzare qualsiasi discussione. Le ragioni per essere fervidi sostenitori o impavidi scettici non mancano. Alcuni benefici, come un miglioramento dell’attenzione, della regolazione delle…
Nato per uccidere: fra studi neuroscientifici e giuridici

Nato per uccidere: fra studi neuroscientifici e giuridici

Michele Corato Scritto il 18 Marzo 2017
Pubblicato ininApprofondimento
Charles Percy Snow, nel libro Le due culture, spiega come la separazione fra studi umanistici e studi scientifici sia relativamente recente. In particolare è luogo comune diffuso, per gli studiosi…
Il grande ritorno delle droghe psichedeliche

Il grande ritorno delle droghe psichedeliche

Ludovico Coletta Scritto il 25 Febbraio 2017
Pubblicato ininTech&Games
Il grande ritorno delle droghe psichedeliche Droghe psichedeliche: sentendo nominare queste due parole una ragnatela di associazioni mentali nasce spontanea, ed è interessante notare come molte di queste associazioni siano…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri