Cosa sta succedendo in Armenia?
L’Armenia non vuole combattere, ma siamo pronti a reagire davanti ad altre aggressioni. Così dice A. A., una civile armena a cui è stata richiesta una riflessione su questo conflitto. Sì, perché se l’Armenia...
di Laura Pegorini · Published 17 Ottobre 2020 · Last modified 22 Ottobre 2020
L’Armenia non vuole combattere, ma siamo pronti a reagire davanti ad altre aggressioni. Così dice A. A., una civile armena a cui è stata richiesta una riflessione su questo conflitto. Sì, perché se l’Armenia...
Da alcuni giorni una parola ricorrente appare nei tweet di Trump: «OBAMAGATE», spesso scritta a caratteri cubitali. A detta dell’autore, farà sembrare il Watergate di nixoniana memoria una multa per parcheggio scaduto. Il presidente...
Il conflitto in Libia, in seguito alla famosa Conferenza di Berlino, sembrava aver trovato un punto di svolta, ma le ultime settimane hanno mostrato che la pace è più che mai lontana da Tripoli....
Il coronavirus sta mettendo in ginocchio l’economia mondiale. Borse a picco, stime del PIL al ribasso, banche centrali che annunciano piani straordinari di tagli ai tassi e helicopter money. Una catastrofe a tutti gli...
La stagione che sta per finire potrebbe rivelarsi come una delle più complicate del ventennale potere di Vladimir Putin in Russia, perlomeno perché dopo molto tempo le attenzioni degli esperti e dell’opinione pubblica internazionale...
di Matteo Antiga · Published 24 Agosto 2019 · Last modified 27 Agosto 2019
Nella Federazione Russa la libera circolazione delle notizie non è garantita. I recenti movimenti di protesta contro il presidente Putin sono stati sminuiti o totalmente ignorati dai mezzi d’informazioni controllati dal governo, mentre la...
di Francesco Stati · Published 23 Luglio 2019 · Last modified 24 Luglio 2019
Questa è l’Italia del futuro: un Paese di musichette mentre fuori… c’è la morte! Questa frase, pronunciata dall’attore Valerio Aprea nell’arco conclusivo dell’ultima stagione della serie TV di culto Boris, rappresenta con cinismo, amarezza...
La NATO è una delle collaborazioni sovranazionali più longeve della storia recente. Il 4 aprile di quest’anno si sono festeggiati i settant’anni di questa Organizzazione, dato che nel 1949 trenta Paesi siglarono, a Washington,...
Dallo scorso 31 marzo sono passate solo tre settimane, ma il primo turno delle elezioni presidenziali in Ucraina sembra essersi tenuto una vita fa. Da allora, i due contendenti per il ballottaggio – il...
Uno dei perni della politica estera di Trump è quello di far agire il proprio paese libero da qualsivoglia vincolo o restrizione, sia nel proprio emisfero di competenza (come con lo spacchettamento del NAFTA...
23 Gen, 2021
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario