thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Tag: Romanzo

M. Il figlio del secolo: perché un romanzo sul fascismo?

M. Il figlio del secolo: perché un romanzo sul fascismo?

Alfonsa Laonigro Scritto il 25 Maggio 20194 Giugno 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
L’ostilità nei confronti dei libri di storia è un male da cui, assai spesso, non si guarisce nemmeno in età adulta. In pochi trovano l’energia, l’entusiasmo e la volontà di…
Rayuela. Nel labirinto di Julio Cortázar

Rayuela. Nel labirinto di Julio Cortázar

Alfonsa Laonigro Scritto il 27 Aprile 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
«Il gioco del mondo»: questo il tema del 32° Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 9 al 13 maggio 2019. Un titolo che evoca intrecci tra popoli,…
Sostiene Pereira: come si diventa ciò che si è

Sostiene Pereira: come si diventa ciò che si è

Alfonsa Laonigro Scritto il 23 Marzo 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
«Era il venticinque di luglio del millenovecentotrentotto, e Lisbona scintillava nell’azzurro di una brezza atlantica, sostiene Pereira». Pereira è un uomo semplice, mite, amante della letteratura, senza pretese e senza…
Giro di vite. Il realismo del soprannaturale

Giro di vite. Il realismo del soprannaturale

Alfonsa Laonigro Scritto il 19 Gennaio 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
The Turn Of The Screw (1898), Giro di vite, è un romanzo da centellinare davanti al camino nelle fredde notti d’inverno. L’atmosfera gotica tratteggiata dal suo autore, Henry James (1843-1916),…
Tra l’uomo e Dio c’è un prete pedofilo. Su “Bruciare tutto” di Walter Siti

Tra l’uomo e Dio c’è un prete pedofilo. Su “Bruciare tutto” di Walter Siti

Michele Maestroni Scritto il 8 Dicembre 2018
Pubblicato ininArti&Cultura
È difficile trovare il punto adatto da cui iniziare a parlare di Bruciare tutto (Rizzoli, 2017), ultimo romanzo del Premio Strega Walter Siti, nonché libro complicatissimo. Forse un ottimo spunto…
Della menzogna e della paura: il valzer di Kundera

Della menzogna e della paura: il valzer di Kundera

Bianca Coluccio Scritto il 27 Ottobre 2018
Pubblicato ininArti&Cultura
A proposito del Valzer degli addii, dice Kundera ne L’arte del romanzo: «Si fonda su un archetipo formale del tutto diverso da quello degli altri miei romanzi. È assolutamente omogeneo, senza digressioni,…
Cristo si è fermato a Eboli: viaggio in una terra senza tempo

Cristo si è fermato a Eboli: viaggio in una terra senza tempo

Alfonsa Laonigro Scritto il 27 Ottobre 2018
Pubblicato ininArti&Cultura
Lucania, 1935. L’intellettuale antifascista Carlo Levi arriva a Grassano, piccolo borgo tra i monti materani. Presto sarà di lì trasferito a Gagliano – ufficialmente nota come Aliano – dove concluderà…
La Malombra isterica di Fogazzaro

La Malombra isterica di Fogazzaro

Bianca Coluccio Scritto il 6 Ottobre 2018
Pubblicato ininArti&Cultura
Di un gusto tutto italiano è quella destrezza nel porre ai margini scrittori che sono degni invece di estrema considerazione. Cedono sempre il passo in maniera coatta ai grandi miti…
Fahrenheit 451: un manifesto del pensiero libero

Fahrenheit 451: un manifesto del pensiero libero

Alfonsa Laonigro Scritto il 22 Settembre 2018
Pubblicato ininArti&Cultura
Costruire mondi irreali ma verosimili è l’obiettivo di ogni autore di fantascienza. Metafore e similitudini gli consentono di riprodurre la realtà in modo distorto, ma concreto. Così, il lettore si…
Il giorno della civetta: genesi del racconto di mafia

Il giorno della civetta: genesi del racconto di mafia

Alfonsa Laonigro Scritto il 21 Luglio 2018
Pubblicato ininArti&Cultura
«Non c’è nulla che mi infastidisca quanto l’essere considerato un esperto di mafia o, come oggi si usa dire, un ‘mafiologo’. Sono semplicemente uno che è nato, è vissuto e…

Navigazione articoli

1 2 3 4
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri