Sardine contro Salvini, la vera sfida dell’Emilia-Romagna

Manca una settimana alle attesissime elezioni regionali in Emilia-Romagna del 26 gennaio 2020, e stavolta potrebbe veramente succedere quello che non è mai successo. L’amministrazione dell’Emilia-Romagna, gestita ininterrottamente da governi di sinistra o centrosinistra dal 1970 (anno in cui ci furono le prime elezioni regionali), potrebbe passare per la prima volta alla coalizione di centrodestra … Leggi tutto

Papa Francesco e “l’Antipapa” Ratzinger

Papa Francesco

La sera del 13 marzo 2013 Papa Francesco si presentò alla folla con il suo famoso «buonasera» rivolto ai fedeli di piazza San Pietro. Erano passate poco più di 25 ore da quando fu pronunciata la tradizionale formula extra omnes e tutti dovettero lasciare la cappella Sistina per l’inizio degli scrutini conclavistici. A commentare l’elezione … Leggi tutto

La brutta abitudine degli italiani di dare soprannomi agli avversari

uno dei soprannomi più efficaci di Berlusconi in mostra in un vecchio manifesto elettorale

Pdioti, Grullini, PDmenoL, Mo’ vi mento, Cinque Stalle, Legaioli, Capitone, Capitan Nutella, Felpa Pig, Felpato, Selfini, Sor Tentenna, Saponetta, Toninulla, Ebetino, il Bomba, Pinocchio, il Rottamatore, Fonzie, Renzie, Shish, Morfeo, Cavaliere, Sua Emittenza, Psiconano, Caimano, Papi, Presidente (operaio), Al Tappone, Testa d’Asfalto, l’Unto del Signore, Bellachioma, Cavaliere Mascarato, Molok, il Gobbo, Divo Giulio, Belzebù, Angelino … Leggi tutto

Nessuno vuole essere l’alternativa

In Italia oggi se sei di destra in linea di massima sai chi votare. Il link tra le tue idee e il personaggio politico che se ne fa portavoce è rapido, quasi automatico. Vengono alla mente un paio di volti, sulla punta della lingua un nome, massimo tre, accompagnati dalla certezza che diranno esattamente le … Leggi tutto

Violenza: il doppio standard della Lega

simboli di violenza alla manifestazione della Lega in Piazza del Popolo

Negli ultimi anni, man mano che la Lega diventava la prima forza del Paese e costruiva il suo discorso egemonico, il suo atteggiamento verso gli episodi di violenza, che diventavano sistemici, si faceva più liquido e opportunista, virando verso un relativismo culturale e un rovesciamento della realtà che sarebbe ben presto sfociato in un dualismo … Leggi tutto

Populisti che odiano (chiunque) su Facebook

protesta like

Le dimostrazioni di odio e discriminazione sui social sono diventate, purtroppo, un tema all’ordine del giorno. Orde di persone imbufalite si riversano sotto a post di qualunque tipo e natura a lasciare il proprio commento intriso di cattiverie e minacce – anche di morte. Personaggi del panorama politico come Laura Boldrini, Monica Cirinnà e il … Leggi tutto

L’oscena polemica della Lega sui tortellini al pollo

Tortellini (non di pollo)

Sembra una commedia di Eugène Ionesco, invece è tutto vero. In Italia, nel 2019, due tra i principali esponenti del partito nazionalista più votato dagli italiani hanno deciso che cucinare pochi chilogrammi di tortellini con ripieno di pollo anziché di maiale in occasione della festa del Santo Patrono di una delle principali città italiane è una … Leggi tutto

Conte brilla di luce riflessa

Conte

L’estate politica italiana appena finita è stata per molti versi imprevedibile e anche interessante da seguire. Come nel migliore dei film d’azione, è stata ricca di colpi di scena e momenti di vera teatralità che hanno tenuto molti incollati agli schermi dei televisori, increduli davanti alle innumerevoli giravolte della politica. In questo calderone di velenose … Leggi tutto

Potere ai prefetti, arriva Lamorgese

Lamorgese

Con la nascita del governo Conte II, sono cambiate quasi tutte le personalità legate ai ministeri. Confermato all’Ambiente il generale dei Carabinieri Sergio Costa, mentre il deputato dei Cinque Stelle Alfonso Bonafede rimane guardasigilli. Il capo politico del MoVimento Cinque Stelle, Luigi Di Maio, si reinventa invece come ministro degli Esteri. Poche, dunque, le conferme. … Leggi tutto

Lettere da Parigi: la crisi di governo vista dall’estero

Estero crisi

Non deve essere facile per un corrispondente estero raccontare la situazione politica italiana ai suoi concittadini. L’Italia repubblicana si avvia al 66° governo in 74 anni di storia: è naturale quindi che il caos di una crisi di governo non faccia nemmeno troppo scalpore. C’è un signore che tuttavia fa sgranare gli occhi e alzare … Leggi tutto

Decreto Sicurezza-bis: cosa prevede

Lo scorso 5 agosto, il tanto chiacchierato decreto Sicurezza-bis è diventato legge. Dopo essere stato approvato alla Camera lo scorso 25 luglio, anche il Senato ha espresso la sua fiducia con 160 voti favorevoli (Lega e Movimento 5 stelle), 57 contrari e 21 astenuti (Fratelli d’Italia e Forza Italia). Arrivata la controfirma del Presidente della … Leggi tutto

La verità su Bibbiano non è facoltativa

Nell’ultima settimana Bibbiano è senza dubbio uno degli argomenti più dibattuti e citati sui social network e sulle piattaforme d’informazione, ma ciò che veramente successe nella cittadina emiliana è ancora da chiarire. L’inchiesta Angeli e Demoni indaga sulle azioni di almeno diciotto persone, ora agli arresti per diversi reati tra cui maltrattamento su minori e … Leggi tutto

La mossa Bibbiano City

Bibbiano fake news

Questa è l’Italia del futuro: un Paese di musichette mentre fuori… c’è la morte! Questa frase, pronunciata dall’attore Valerio Aprea nell’arco conclusivo dell’ultima stagione della serie TV di culto Boris, rappresenta con cinismo, amarezza e persino ermetismo il Bel Paese, un luogo magico dove uno scandalo riguardante un comune nel reggiano di poco più di … Leggi tutto

Odiare le «sbruffoncelle»: dagli attacchi della politica agli insulti sessisti on-line

«Speriamo che ti violentino». Tutto qui. È facile e scontato. Ad accompagnare l’attacco ad una donna sono spesso gli insulti sessisti. Nel mondo dello spettacolo, nello sport, nella politica. Detta da un uomo, detta da una donna. L’offesa è banale e puntuale. Quella rivolta a Carola Rackete, la comandante della Sea Watch 3, durante il suo arresto sul molo di Lampedusa, è solo l’ultimo … Leggi tutto

Gestione cookie