Questa campagna elettorale è bella, però non ci vivrei

L’introduzione a questa campagna elettorale Il 28 dicembre, più di due settimane fa, il Presidente Mattarella ha sciolto le camere, fissando al contempo le elezioni per il 4 marzo. La campagna elettorale è in realtà cominciata molto tempo prima – e la tempestività con cui il centrodestra ha cominciato la sua comunicazione è probabilmente collegata … Leggi tutto

The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains

Pink Floyd

A distanza di pochi mesi dalla acclamata Prima al Victoria and Albert Museum di Londra, capace di contare oltre 400.000 presenze e recensioni entusiastiche da parte di critica e fans, The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains approda a Roma, ospitata dal MACRO Museo di Arte Contemporanea. I fan italiani ritrovano la possibilità di assistere … Leggi tutto

Back Home EP1: Diego Costa

Diego Costa. Foto: AFP

Con l’arrivo del nuovo anno e la conseguente apertura dei transfer della sessione invernale di calciomercato è arrivato finalmente il momento di rivedere Diego Costa con la maglia colchonero dell’Atletico Madrid. Importanti novità anche per i fan dello sport su theWise Magazine che, oltre all’informazione e agli approfondimenti sportivi, potranno appassionarsi a delle storie come … Leggi tutto

I 5 dischi migliori di David Bowie

Sono passati già due anni da quando, il 10 gennaio 2016, veniva a mancare il celebre cantante inglese David Bowie. Musicista eclettico e camaleontico, Bowie ha registrato ben 28 album in studio dal 1967 al 2016, rendendolo uno degli artisti pop più prolifici e noti del ventesimo secolo. Ancora oggi la sua morte è molto … Leggi tutto

Come nasce il capitalismo agroalimentare

Pulcinella

Con l’articolo che segue, e con quelli che seguiranno a cadenza mensile, si ha l’intento di descrivere nella maniera il più semplice possibile il contesto entro il quale si sono svolti nel tempo i processi di modernizzazione agricola, i quali ci hanno consentito di giungere alla completa libertà di scelta su cosa mangiare e quando … Leggi tutto

Il Marocco è un ponte per i migranti verso l’Europa

Vedere il confine, ma non poterlo attraversare. Sono al massimo 44 i chilometri che separano le coste del Marocco della Spagna. Oltre quattro volte in meno della distanza tra la Libia e l’isola di Lampedusa, una delle vie marittime più battute dai migranti. Eppure, perché si sente parlare solo dei migranti che partono dalle coste … Leggi tutto

Bombe italiane sullo Yemen

Yemen

Nel corso della gran parte della storia bellica, dalla battaglia di Megiddo (1479 a.C., data della prima battaglia documentata) sino ad oggi, i civili hanno dovuto affrontare principalmente le conseguenze indirette dei conflitti: carestie dovute al prelievo forzoso dei raccolti, razzie degli invasori per ottenere risorse e via dicendo. La maggior parte degli storici è … Leggi tutto

theWise incontra: Barbaroffa e il senso di Youtube

Barbaroffa

Un altro youtuber protagonista di theWise incontra: con Barbaroffa abbiamo parlato di pregi e difetti della piattaforma e della sua percezione nel mondo “reale”. Nella nostra rubrica theWise incontra abbiamo spesso dato spazio al ruolo dello youtuber, ormai sempre più influente a livello social nella società moderna. I tanti contenuti della piattaforma consentono di mettere … Leggi tutto

Il M5S e i giovani: una lunga storia d’amore?

Si è fatto un gran parlare nei giorni scorsi di un sondaggio, commissionato dall’Huffington Post all’Istituto Ixè di Trieste, in cui si analizzavano le intenzioni di voto divise per fasce di età in vista delle elezioni politiche del prossimo 4 marzo. I risultati, nemmeno troppo sorprendenti se vogliamo, evidenziano un’incredibile affermazione del M5S tra i … Leggi tutto

I 10 migliori album italiani del 2017

Dal tanto agognato ritorno di Calcutta (anche se solo con un singolo), alla sempre crescente attenzione verso i movimenti underground, il 2017 musicale in Italia è sicuramente stato, a conti fatti, l’inevitabile compendio degli ultimi anni di musica nel Paese. Anche se non la si può certificare come una delle annate più fulgide in senso … Leggi tutto

La ruota delle meraviglie: un caleidoscopio di umori

Implacabile come un saldo marchingegno a orologeria, Allen non smentisce la sua media di un film all’anno che mantiene già dagli inizi della sua carriera registica e torna in periodo natalizio con La ruota delle meraviglie. La sua inconfondibile verve nevrotica e scoppiettante ha costituito il suo periodo d’oro, che è rimasto nel secolo scorso. … Leggi tutto

Cinque videogiochi rilassanti per passare bene l’inverno

L’inverno è la migliore peggior stagione tra tutte. L’inverno ti dà il freddo per poterti godere un tè caldo davanti al caminetto. Ti dà strade bagnate o, peggio, innevate, per poterti godere l’arrivo a casa dopo una lunga giornata di lavoro. Ti dà le feste, la casa invasa dai parenti, per poterti godere il silenzio … Leggi tutto

Lo chiamavano Signor Bonaventura

Signor Bonaventura

Dopo le feste, è necessario per tutti ritornare alle proprie occupazioni, con la speranza che i propri sforzi vengano ricompensati. Un buon voto per lo studente universitario o una promozione in ufficio per l’impiegato sono di certo un bel modo per iniziare l’anno. Un secolo fa invece, nel 1917, al signor Bonaventura bastava un foglio … Leggi tutto

Perché tutti dovrebbero leggere la Bibbia

La Bibbia, con cinque miliardi di copie, è il libro più venduto nella storia. Nulla di cui stupirsi se si considera quanto, nel tempo, abbia preso piede la figura di un Cristo incastrato nel cliché del feticcio da tramandarsi di comunione in comunione. Ognuno in casa propria possiede almeno una Bibbia, spesso se ne trova … Leggi tutto

Continuano le proteste in Iran: cosa sappiamo?

Le proteste iniziate l’ultimo giovedì del 2017 in Iran si sono ben presto estese in tutto il Paese, dagli estremi confini del Nord-Ovest al Sud-Est. Le manifestazioni, probabilmente organizzate tramite i social network e presentate come una protesta contro la situazione economica insostenibile, sono diventate nel giro di pochi giorni un dissenso aperto contro il … Leggi tutto

Gestione cookie