The Sexy Brutale: confusione al casinò

Sexy Brutale

The Sexy Brutale Di cosa parliamo quando ci riferiamo al Sexy Brutale? Senza dubbio ci stiamo riferendo al casinò del marchese Lucas e di conseguenza al videogioco indie suo omonimo. Sviluppato congiuntamente da Cavalier Game Studios e da Tequila Works, viene pubblicato il 17 aprile 2017 da questi ultimi. L’indie in questione si presenta come un … Leggi tutto

Okja: Bong Joon-ho firma un altro poutpourri di generi

Netflix a Cannes Nonostante l’ultimo festival di Cannes sia stato fiacco secondo molti critici, sicuramente l’entrata di Netflix in concorso ha animato la situazione. Infatti la nota casa di produzione per home-video sta scalando la vetta: dopo diversi anni di attività ed espansione internazionale comincia a intrufolarsi nei festival cinematografici facendo sentire la propria voce … Leggi tutto

Jung Myung Lee: La guardia, il poeta e l’investigatore

La guardia, il poeta e l’investigatore è il libro di Jung Myung Lee edito da Sellerio. L’autore, giornalista coreano laureato in letteratura, è attualmente uno degli scrittori più conosciuti e influenti nella Corea del Sud. Infatti, dopo il suo esordio nel 2006 con Deep Rooted Tree, trasposto in seguito in una serie televisiva, ha continuato … Leggi tutto

Arcade Fire: sulla innocuità dei contenuti impegnati

All’uscita di Funeral (2004) è stato facile per tutti lodare e apprezzare gli Arcade Fire: Funeral è un album che ancora oggi suona fresco e innovativo, nonostante sia uscito nella prima, più florida e ormai passata fase dell’indie, carico com’è di anthem generazionali (Wake Up e Rebellion (Lies) su tutti, a mani basse tra i … Leggi tutto

Fela Kuti, il rivoluzionario dell’afrobeat

Sono passati vent’anni da quando veniva a mancare il leggendario musicista nigeriano Fela Kuti: dopo aver passato anni a combattere contro i regimi militari instaurati in Nigeria sia attraverso la musica che in prima persona, Fela Kuti si arrende all’AIDS il 2 agosto 1997. Nonostante la fama raggiunta in patria, nel resto del mondo Fela … Leggi tutto

Una chiacchierata informale sul clima

Clima

Le basi sul clima Il presupposto è molto semplice: il cambiamento climatico esiste ed è causato dall’uomo. Nonostante quello che qualche persona più o meno bene informata può decidere di dire sull’argomento (il presidente degli Stati Uniti d’America, ad esempio), il consenso scientifico su questi dati è piuttosto unanime. È anche abbastanza unanime la parte successiva … Leggi tutto

NBA Summer Madness: Vol. II

Nell’ultima puntata avevamo visto come la maggior parte dei pezzi grossi della free agency NBA fosse già stata collocata. Andiamo a scoprire, adesso, cosa è successo da allora, quali trade sono avvenute, e quali contratti sono stati firmati. Eastern Conference Atlantic Division Brooklyn Nets – Nelle puntate precedenti parlavamo di accenni di movimento dopo anni di … Leggi tutto

Ucronie e distopie: racconti astratti per lezioni concrete

Cosa sarebbe successo se l’Italia non fosse entrata in guerra nel 1939? Cosa sarebbe successo se, ricevendo finanziamenti dagli Stati Uniti per rimanere neutrale, fosse diventata la più solida tra le pedine sullo scacchiere europeo? Cosa sarebbe successo se l’operazione valchiria fosse andata a segno, se la guerra fosse finita un anno prima e se … Leggi tutto

Il pianeta delle scimmie: la nuova saga

Il pianeta delle scimmie è prima di tutto un celebre romanzo di fantascienza, scritto da Pierre Boulle e pubblicato nel 1963. Già nel 1968 viene distribuito un film omonimo, primo di un ciclo ispirato al romanzo. La storia è quella di un gruppo di astronauti che si ritrova involontariamente su un pianeta dove le scimmie … Leggi tutto

Machine Learning: bisogna preoccuparsi?

Come abbiamo precedentemente discusso, la rilevanza della politica nell’ambito dello sviluppo scientifico-tecnologico è forte e ben consolidata. L’implicazione inversa è al contrario molto meno banale da delineare: il sempre crescente livello di innovazione tecnico-scientifica impone di non considerare la scienza come un ente passivo nell’equazione, ma di tenere conto del passo al quale la ricerca … Leggi tutto

Legge sulla cittadinanza: cos’è e come funziona

La legge sulla cittadinanza Rimandata a settembre – o, più probabile, a data da destinarsi – la legge sullo ius soli potrebbe essere uno snodo chiave per la tenuta del governo Gentiloni. A quanto sembra, le difficoltà interne alla maggioranza e alcune scadenze non rinviabili non hanno permesso al governo di andare avanti con la riforma … Leggi tutto

Criptovalute e blockchain: cosa sono e perché sono interessanti

Le criptovalute, nell’ultimo periodo, hanno generato una grande eco e attirato molta attenzione – da parte di addetti al settore finanziario ma non solo – grazie al particolare andamento sui mercati. Tuttavia, in molti ancora non sanno cosa sono. Le cryptocurrencies, come sono chiamate nei paesi anglofoni, sono valute digitali o virtuali che basano la … Leggi tutto

Terzo Impero: i primi passi della Francia di Macron

Macron

Dall’elezione di Macron a Presidente della Repubblica francese sono ormai passati tre mesi, e già è possibile tratteggiare alcune caratteristiche importanti dell’azione governativa del leader di “En Marche!”, che si è rivelato un assoluto decisionista in politica interna e in politica economica, mentre in politica estera si è dedicato ad una politica realista – senza … Leggi tutto

Un bene pubblico chiamato ambiente

È una giornata come tante quella del 1 giugno a Washington, una di quelle che lascia presagire l’arrivo, tanto sperato, della stagione estiva. Il Rose Garden della Casa Bianca continua a ospitare, come da tradizione, rigogliose rose di ogni specie e colore: “Queen Elizabeth”, “Pascale”, “King’s Ransom”, “Pat Nixon” e altre ancora. Sono le 15:00 … Leggi tutto

Evoluzione dei videogiochi come progresso del pensiero

Parlare di videogiochi è diventato più difficile di quanto potesse essere qualche decennio fa. L’evoluzione dei videogiochi non è stata solo tecnica, ma ha fatto sì che ciò che veniva visto come intrattenimento fine a se stesso – e in taluni casi infantile – oggi venga considerato alla stregua di opere cinematografiche, o addirittura superiore, … Leggi tutto

Gestione cookie