Civiltà perduta: la luce splendente del mito

Civiltà perduta Ci sono uomini che, inseguendo con grande determinazione una meta apparentemente irraggiungibile e mitica, investono talmente tanto nel proprio slancio da diventare a loro volta dei miti circondati da un alone misterioso e splendente. Uno di questi è Percy Harrison Fawcett, esploratore britannico che viene ricordato ancora oggi per le sue spedizioni in … Leggi tutto

theWise incontra: Federico Benincasa e la Modena Benny Cup

Intervista al responsabile del torneo calcistico dedicato al ricordo del padre, contro un avversario infame, ma battibile: il tumore. Fa rabbia leggere in giro che lo sport è solo sport. E fa rabbia perché in molti, ragionando in questa maniera così frettolosa e poco attenta, declinando l’attività sportiva soltanto come ludo, un gioco per bambini … Leggi tutto

Politica e ricerca scientifica: come si influenzano?

Scienza e politica sono due mondi che non si parlano molto. Come cominciarono però a realizzare gli scienziati britannici la mattina del 24 giugno 2016, o gli scienziati statunitensi la mattina del 9 novembre 2016, il mondo della ricerca scientifica è un castello di cristallo molto sensibile ai terremoti politici. In entrambi i casi è … Leggi tutto

I ballottaggi e la rinascita del centro destra

«Bravissimi, avete vinto tutti!» In seguito a ogni tornata elettorale che si rispetti, nessuno esce veramente sconfitto; perlomeno, dipende a chi lo si chiede. Che sia per velleità propagandistico-pubblicitarie, o per instillare fiducia in un elettorato che appare davvero demoralizzato su ogni fronte, nessun leader di partito oserà mai concedere l’onore delle armi agli avversari, … Leggi tutto

L’inizio del Dark Universe: La Mummia

Mummia

Con questo La Mummia viene ufficialmente inaugurato il Dark Universe, l’universo condiviso dei mostri della Universal Pictures. Diretto da Alex Kurtzman, si tratta di un reboot, anche se ha ben poco a che fare con i precedenti film de La Mummia, sia che si parli della serie degli anni 2000 che di quella degli anni … Leggi tutto

E3 2017: cosa è stato proposto di interessante?

e3 2017

Anche quest’anno durante la seconda decade di giugno si è consumata a Los Angeles la ormai pluriventennale megafiera mondiale dell’intrattenimento videoludico, l’Electronic Entertainment Expo, per gli amici E3. Non c’è bisogno di ribadire come l’E3 sia un vero e proprio spartiacque per l’universo videogames, tra ciò che sviluppatori e publishers hanno immesso sul mercato nei … Leggi tutto

Sei giochi indie da comprare grazie ai saldi su Steam

Steam

Saldi su Steam La scorsa settimana sono iniziati i saldi di Steam, che finiranno il 5 luglio: quest’anno non ci sono, a differenza degli scorsi, offerte a tempo, ma tutti i giochi saranno sempre scontati. Cosa prendere, allora, magari con un budget limitato? Lasciamo perdere i soliti noti e le serie più conosciute, come Call … Leggi tutto

La Battaglia dei Sessi: uomini contro donne nel tennis

Nel corso della storia del tennis sono avvenuti anche incontri tra sessi differenti, che hanno generato sorprese ma anche profonde certezze In un periodo in cui le distinzioni di genere sono accusate di essere sempre più marcate e nuove problematiche emergono prepotenti e inattese – qualcuno ha detto manspreading? – nel mondo dello sport, come … Leggi tutto

Parma, dall’inferno al paradiso: i Ducali in Serie B

Parma in Serie B, foto: parmacalcio1913.com

A soli due anni di distanza dal fallimento che ha visto la società emiliana scendere fino alla Serie D, il Parma ha compiuto un vero e proprio miracolo sportivo: dopo il crac societario i gialloblù hanno rimesso piede nuovamente nel calcio professionistico della Lega Pro, arrivando nella serie cadetta passando per i playoff. Il nostro … Leggi tutto

Tra E-sports e single player: l’evoluzione del mercato videoludico

E-sports

Gli E-sports (sport elettronici competitivi) sono sulla piazza da ormai più di vent’anni: il primo evento di questo genere risale infatti al 1980, quando la Atari organizzò il primo torneo di Space Invaders. Il fenomeno si espanse sul finire degli anni ’90, quando iniziarono ad essere organizzate le prime competizioni internazionali; il primo grosso torneo … Leggi tutto

Dal Baltico al Mar Nero: breve storia della Russia di Kiev

Russia

In onore del trecentesimo anniversario del viaggio di Pietro il Grande a Parigi nel 1717 – il primo Zar ad aver mai lasciato la Russia – Vladimir Putin si è recato, poche settimane fa, in visita dal suo neoeletto collega francese Emmanuel Macron. Ai microfoni di Le Figarò, Putin ha (volontariamente?) precisato che «le relazioni … Leggi tutto

Wonder Woman, Amazzone a Fumetti

Le Amazzoni, secondo la mitologia greca, sono un popolo di donne guerriere che vivono nella città di Temiscira governate da due regine, una per la pace e una per la guerra. Un vero e proprio matriarcato che, sempre secondo le varie leggende, influisce pure sulla sorte della prole generata ogni anno per garantire la sopravvivenza … Leggi tutto

Il gregoriano: la rampa di lancio verso la musica classica

Le origini Conoscere l’origine delle cose – in tutti i campi – è il primo passo per poterle meglio analizzare. La consapevolezza del come e del perché qualcosa è comparso ci permette infatti di poter capire la natura dei fenomeni, almeno in parte. Visto che parliamo di musica: da dove nasce la musica, in particolare … Leggi tutto

Gestione cookie