thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Tag: berlusconi

Fedez si inventa una campagna finta per dirci che non gli piace la politica italiana

Fedez si inventa una campagna finta per dirci che non gli piace la politica italiana

Fabiana D'Eramo Scritto il 27 Novembre 202127 Novembre 2021
Pubblicato ininPolitica
Fedez si inventa una campagna elettorale per dirci che non gli piace la politica italiana. Dalla critica alla parodia, fino al populismo: ecco come l'influencer fa politica senza candidarsi.
La cultura pop italiana: la cultura della morte

La cultura pop italiana: la cultura della morte

Paolo Cannazza Scritto il 5 Dicembre 20204 Dicembre 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
La cultura pop italiana degli anni Novanta e Duemila è la cultura della morte. Un cimitero dei mammuth ormai stracolmo di carcasse, in cui solo il trash sembra essere vivo:…
Bettino Craxi: il primo liberista a Palazzo Chigi

Bettino Craxi: il primo liberista a Palazzo Chigi

Simone Manda Scritto il 8 Febbraio 20208 Febbraio 2020
Pubblicato ininApprofondimento
Per una vecchia abitudine, è uso raccontare nuovamente alcuni personaggi, che sia in concomitanza con la loro morte o molti anni dopo la loro dipartita. È stato fatto di recente…
La brutta abitudine degli italiani di dare soprannomi agli avversari

La brutta abitudine degli italiani di dare soprannomi agli avversari

Stefano Cavallini Scritto il 11 Gennaio 202011 Gennaio 2020
Pubblicato ininApprofondimento Editoriali
Pdioti, Grullini, PDmenoL, Mo’ vi mento, Cinque Stalle, Legaioli, Capitone, Capitan Nutella, Felpa Pig, Felpato, Selfini, Sor Tentenna, Saponetta, Toninulla, Ebetino, il Bomba, Pinocchio, il Rottamatore, Fonzie, Renzie, Shish, Morfeo,…
Piccolo vademecum sul populismo, parte terza

Piccolo vademecum sul populismo, parte terza

Daniel Bonfanti Scritto il 29 Giugno 201929 Giugno 2019
Pubblicato ininPolitica
Populism is sexy. Così recita l’incipit di un articolo del Guardian, che spiega come negli ultimi vent’anni il termine “populismo” abbia acquisito sempre maggior appeal all’interno del racconto della politica…
Guida alle Europee 2019: tutti i programmi

Guida alle Europee 2019: tutti i programmi

Michele Corato Scritto il 11 Maggio 201911 Maggio 2019
Pubblicato ininPolitica
Al giorno d’oggi la politica appare sempre più vicina al cittadino o, meglio, il politico di turno vuole mostrarsi sempre più parte del popolo comune.  Questo modo di operare ha…
Il primo disincanto pentastellato

Il primo disincanto pentastellato

Fabiana D'Eramo Scritto il 23 Febbraio 2019
Pubblicato ininPolitica
Nessuna fine imminente per il Movimento 5 Stelle. È Luigi Di Maio a sottolinearlo in un post sul Blog delle Stelle, a proposito del dislivello fra i risultati delle elezioni locali abruzzesi…
Il trash nei talk show politici

Il trash nei talk show politici

Pietro Lepidi Scritto il 17 Novembre 2018
Pubblicato ininApprofondimento
Gli italiani che si informano di politica attraverso i talk show sono oggi tra i 6 e i 7 milioni. Per loro i palinsesti televisivi dei sette maggiori canali televisivi…
L’assegno divorzile alla luce della recente giurisprudenza

L’assegno divorzile alla luce della recente giurisprudenza

Michele Corato Scritto il 21 Luglio 2018
Pubblicato ininApprofondimento
E vissero per sempre felici e contenti: una frase sempre più rara al giorno d’oggi e quasi assimilabile a mondo dell’immaginario da cui trae origine. Questo è ciò che può…
Loro: Sorrentino scruta dentro alla maschera berlusconiana

Loro: Sorrentino scruta dentro alla maschera berlusconiana

Anastasia Piperno Scritto il 26 Maggio 2018
Pubblicato ininArti&Cultura
I protagonisti dei film di Sorrentino sono sempre uomini logorati, di cui si osserva l’immancabile declino, talvolta personale (Le conseguenze dell’amore, This must be the place, Youth), altre volte specchio…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580.
© 2017 Associazione Culturale theWise.
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless Altervista News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri