I cinque (sei) cucchiai di Andrea Pirlo

Dopo 23 anni di onorata carriera si ritira Andrea Pirlo, indubbiamente uno dei migliori calciatori della storia a vestire la maglia Italiana. Il metronomo dell’Italia Campione del Mondo 2006 appende gli scarpini al chiodo a 38 anni compiuti, dopo aver smistato palloni in Serie A e più recentemente in MLS. Da vero e proprio artista … Leggi tutto

Italia-Svezia: il lunedì nero del calcio

Italia-Svezia. Foto: Claudio Villa/Getty Images.

È accaduto quello che stavamo cercando di scongiurare in tutti i modi possibili. Non volevamo pensarci, mai volevamo credere che l’ipotesi più remota di non andare ai mondiali potesse avverarsi. Abbiamo sperato di fare l’impossibile, ovvero riuscire a trionfare in un playoff difficile contro la Svezia orfana di Ibrahimovic – ormai ritirato dalla sua selezione … Leggi tutto

Perché Pochesci non ha ragione

All’indomani della sconfitta d’andata contro la Svezia, tra le analisi sugli Azzurri ha trovato posto anche l’irriverente opinione di Sandro Pochesci, allenatore della Ternana. Gli utenti delle diverse piattaforme social hanno generalmente apprezzato e condiviso le sue parole, che sono state accolte come schiette, dirette. Nel video della conferenza stampa (nel post partita di Ternana … Leggi tutto

WWE Live a Milano: interviste e cronaca dello show

WWE Live

La WWE è tornata in Italia: theWise ha partecipato allo show di Milano, intervistando anche i lottatori Rusev e Nakamura. Abbiamo già avuto modo di parlare di wrestling – anche se in maniera parzialmente indiretta – su queste pagine, recensendo il videogioco WWE 2K17. Stavolta invece approcceremo l’argomento in maniera molto più diretta e impattante, … Leggi tutto

Boris compie 10 anni: «Viva la merda!»

Sono passati dieci lunghi anni dalla prima messa in onda di Boris: la fuoriserie italiana, e altri sei lunghi anni dall’ultima volta che abbiamo visto il folle cast intraprendere una nuova avventura, quella del cinema. Boris ha segnato la televisione nostrana, e nel suo piccolo, il cinema italiano. Il 16 Aprile 2017 la serie ha … Leggi tutto

La strada per il Mondiale: spareggi europei

Mondiale

Dopo due anni, le qualificazioni mondiali sono giunte al termine. La maggior parte dei pass per il mondiale è stata staccata, e tra corazzate classiche e nuove favole, ci sarà da divertirsi. Alcuni posti rimangono tuttavia vacanti: andiamo ad analizzare le otto squadre europee che si daranno battaglia per gli ultimi 4 posti rimasti. Le … Leggi tutto

Ergastolo: pena efficace o mostro mitologico?

Nell’ordinamento penale italiano, sono diverse le sanzioni applicabili al soggetto che si macchia di un crimine e vanno dalle semplici sanzioni economiche fino alle pene privative della libertà personale. La pena detentiva più aspra, non sarebbe il caso di specificarlo perché, almeno per sentito dire, tutti dovrebbero saperlo, è l’ergastolo. Tale argomento ha da sempre … Leggi tutto

Violenza sessuale e violenze di branco

Sembra essere tornata alla ribalta, in queste ultime settimane in Italia, la violenza sessuale. Il nostro Paese in queste occasioni viene apostrofato quale paese dei balocchi, senza legge, alla deriva e in mano a giudici che concedono indulgenze come un panettiere la mattina. Il sentimento comune si orienta sulle pene corporali, mutilazioni genitali, castrazione chimica … Leggi tutto

Sbarchi in Italia: cosa c’è dietro?

Per la prima volta quest’anno si registra il segno meno negli sbarchi di migranti in Italia. Secondo le statistiche fornite dal Ministero dell’Interno, il numero di arrivi sulle coste italiane si è notevolmente ridotto. Infatti, a luglio il numero è sceso rispetto al 2016 da 23.552 a 11.459, e ad agosto si è arrivati a … Leggi tutto

Quella guerra infinita degli italiani contro sé stessi

Guerra

È passato appena un anno dal terremoto di Amatrice. In quell’occasione, Andrea Cucchiella scrisse una lettera aperta ancora drammaticamente attuale. Per questo motivo, oggi, abbiamo deciso di riproporla, con un editoriale di Matteo Spina come introduzione.  Perché, in quest’Italia gattopardiana, le tragedie non insegnano nulla, e tutto cambia per rimanere esattamente com’è. L’Italia è di … Leggi tutto

Angelino Alfano, Centrista del Futuro

I tre poli d’Italia Individuare i tre poli che oggi dirigono la scena politica nostrana risulta estremamente semplice: M5S, PD e la coalizione tra Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia. Oggi, col fiato sospeso in attesa delle tanto chiamate elezioni che si terranno nel prossimo anno, il futuro parlamentare si preannuncia perfino più instabile … Leggi tutto

Fortress Europe: lavarsi le mani nel sangue dei migranti

Parole grosse e fuori luogo Quand’è che una situazione difficile inizia a farsi indiscutibilmente spinosa? Senza timore di essere smentiti, si potrebbe rispondere: quando un Paese neutrale dal 1955 decide di schierare al proprio confine meridionale 750 militari e quattro mezzi corazzati. Rileva poco, poi, se la decisione presa la scorsa settimana dal Ministero della … Leggi tutto

Indie Italia: la scena musicale dove la musica non c’è

La scena indie italiana ci è o ci fa? Qualsiasi cultore o semplice appassionato di musica almeno una volta nella vita si sarà posto tale domanda. Tra cantautori e produttori dai nomi assurdi, disagio, ironia e post ironia, hype che si gonfia e scoppia di botto come un palloncino e proposte nuove ed effimere ogni … Leggi tutto

La Casta sull’albero: storia (mancata) di una legge elettorale

Negli ultimi mesi di vita politica del nostro Paese (in realtà da quando la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la Legge Calderoli) non si fa altro che parlare di nuova legge elettorale: dopo i tentativi – falliti – della coalizione di governo capitanata da Matteo Renzi e la conseguente nascita del connubio Italicum-Consultellum, l’oneroso compito di … Leggi tutto

Gestione cookie