thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Tag: cultura

Antonio Martino: da Messina a Chicago, una vita per il liberalismo

Antonio Martino: da Messina a Chicago, una vita per il liberalismo

Amedeo Gasparini Scritto il 22 Aprile 202321 Aprile 2023
Pubblicato ininArti&Cultura
"Il padreterno è liberale" è il titolo del libro-dialogo tra Nicola Porro e Antonio Martino, in omaggio al grande studioso del liberalismo.
Jólabókaflód, prepararsi a una piena di libri

Jólabókaflód, prepararsi a una piena di libri

Valentina Calissano Scritto il 25 Dicembre 202125 Dicembre 2021
Pubblicato ininArti&Cultura
Dalla definizione di Jólabókaflód, ovvero piena di libri, nasce una riflessione sulla necessità di diffondere la cultura del libro in Italia.
Spettacolo dal vivo: nuovi cambiamenti e tanto spirito d’adattamento

Spettacolo dal vivo: nuovi cambiamenti e tanto spirito d’adattamento

Alessia Zannoni Scritto il 11 Ottobre 202111 Ottobre 2021
Pubblicato ininArti&Cultura
Fissata a lunedì 11 ottobre 2021 la nuova data di svolta per il settore dello spettacolo dal vivo. L’ennesimo cambiamento, che riporta però teatri, cinema e arene per eventi sportivi…
Matteo Rubboli di Vanilla Magazine: il valore del conoscere la storia

Matteo Rubboli di Vanilla Magazine: il valore del conoscere la storia

Marco Capriglio Scritto il 10 Aprile 20219 Aprile 2021
Pubblicato inintheWise incontra
Oggi theWise Magazine ha intevistato Matteo Rubboli, editore del sito di divulgazione culturale Vanilla Magazine, a proposito di «storia, cultura, curiosità e leggende».
I fondi alla cultura: una storia destinata a ripetersi anche con il Recovery Fund?

I fondi alla cultura: una storia destinata a ripetersi anche con il Recovery Fund?

Alessia Zannoni Scritto il 23 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Pubblicato ininApprofondimento
Tra gli argomenti che imperversano al Governo negli ultimi mesi, il Recovery Fund ha acquisito una valenza centrale, soprattutto per quanto riguarda i fondi alla cultura. La corretta gestione di…
Albania: demolito il Teatro Nazionale di Tirana, tra proteste e accuse di speculazione

Albania: demolito il Teatro Nazionale di Tirana, tra proteste e accuse di speculazione

Enrico De Biasio Scritto il 3 Giugno 20204 Giugno 2020
Pubblicato ininPolitica
Il 17 maggio 2019 all’alba è stato demolito il vecchio Teatro Nazionale di Tirana (Teatri Kombëtar). Si è consumato così l’ultimo atto di una vicenda che andava avanti dal luglio…
L’intellettuale degli anni Zero

L’intellettuale degli anni Zero

Bianca Coluccio Scritto il 14 Marzo 202014 Marzo 2020
Pubblicato ininApprofondimento Arti&Cultura
No di certo, non sarà questa una brillante analisi sociale sulla condizione dell’intellettuale nei tempi moderni. Non ci sarà un amarcord accorato dell’intellettuale engagée, e di questi non si farà…
La sconfitta di Voltaire: come una citazione (sbagliata) ha cambiato (in peggio) il mondo

La sconfitta di Voltaire: come una citazione (sbagliata) ha cambiato (in peggio) il mondo

Claudio Agave Scritto il 13 Aprile 2019
Pubblicato ininEditoriali
Siamo arrivati al punto in cui "Non sono d'accordo con quello che dici ma darei la vita affinché tu possa dirlo" è diventata, a livello concettuale, una colossale stronzata
Caffè Greco, la tragica sorte della cultura italiana

Caffè Greco, la tragica sorte della cultura italiana

Riccardo Italo Scano Scritto il 3 Febbraio 2018
Pubblicato ininApprofondimento
Caffè Greco: “Nun je da’ retta Roma” Da anni, ormai, il centro storico della Capitale è divenuto teatro di uno spiacevole moto sostitutivo, di una svendita identitaria all’ineffabile autorità dei…
Come capiamo se qualcosa è arte?

Come capiamo se qualcosa è arte?

Raffaele Lauretti Scritto il 27 Gennaio 2018
Pubblicato ininArti&Cultura
«Come l’acqua, il gas o la corrente elettrica, da lontano, a un movimento quasi impercettibile della mano, giungono nelle nostre abitazioni per rifornirci, così saremo approvvigionati di immagini e di…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri