Migranti, civiltà e futuro

La lunga sosta nel Mediterraneo delle due nave gestite dalle ong Sea Watch e Sea Eye ha riportato al centro del dibattito politico italiano il tema dell’immigrazione, ammesso che si sia mai davvero riposto. Le due imbarcazioni si barcamenano tra coste libiche e acque maltesi in seguito alla decisione del ministro dell’Interno Salvini di chiudere … Leggi tutto

Lo spread incide anche su di te

La crescita è bassa e il debito troppo alto. Un paradigma rovesciato quello dell’Italia, che esce con le ossa rotte dalle ultime reazioni dei mercati. Le borse sono in calo, ma l’osservato speciale resta lo spread, che ha raggiunto i 335 punti. Una vetta dalla quale osservare la definitiva bocciatura dell’Ue alla Manovra di bilancio … Leggi tutto

Incompetenti, irresponsabili e fascisti: l’Italia secondo Michele Boldrin

In occasione dei lavori della conferenza Italia: i futuri possibili, organizzata dall’associazione Invenicement con il supporto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, tenutasi il 15 novembre 2018, theWise ha avuto il piacere di scambiare due parole con gli ospiti principali dell’evento, gli economisti Carlo Cottarelli e Michele Boldrin. Incompetenza, governo, deriva populista e il rapporto Salvini-Putin … Leggi tutto

Non è una manovra per giovani

La Manovra è respinta. Senza alcuna sorpresa, l’Italia accoglie il responso della Commissione Ue sul Documento programmatico di bilancio. Per la prima volta un’autorità esterna ad uno Stato chiede a quello Stato di riscriverlo. «Ma non vediamo alternative», spiega Moscovici, il commissario agli Affari economici, «spendete per il debito quanto investite in istruzione». Questo richiamo non è casuale. Perché tra abolizione della … Leggi tutto

Politica e magistratura contro: come Salvini genera il consenso

«L’attenzione e la sensibilità agli effetti della comunicazione non significa orientare le decisioni giudiziarie secondo le pressioni mediatiche né, tanto meno, pensare di dover difendere pubblicamente le decisioni assunte. La magistratura, infatti, non deve rispondere alle opinioni correnti perché è soggetta soltanto alla legge». Le parole di Sergio Mattarella ai vecchi e nuovi membri del Csm riuniti al Quirinale tornano … Leggi tutto

La strategia della politica social e l’importanza della libertà di stampa

Squadra social di Salvini

Un cambiamento radicale è avvenuto nella comunicazione politica. Sono finiti i tempi in cui gli esponenti del governo si esprimevano in burocratese e parlavano di concetti astratti. Addio anche alla priorità dei canali di comunicazione ufficiali, come note dei ministeri e conferenze stampa. Ora il lessico è basilare e chiaro, e anche l’ufficioso Twitter è … Leggi tutto

La nuova destra sovranista europea e il vuoto dell’opposizione

Da un secolo il partito socialdemocratico domina la scena politica svedese. Secondo un trend che abbiamo già visto nel resto d’Europa, sappiamo che domenica 9 settembre qualcosa cambierà, e i risultati del richiamo alle urne sanciranno i consensi raccolti dal partito dei Democratici svedesi di estrema destra, dando loro un grande peso nella formazione del … Leggi tutto

Orbán detta i cinque pilastri del sovranismo

Sovranismo

È passato quasi in sordina l’intervento fondamentale di Viktor Orbán in Transilvania, di fronte alla cospicua minoranza ungherese in Romania. Come riporta il 30 luglio Stefano Giantin sul Piccolo, il visionario premier ungherese, recentemente riconfermato alle urne con una schiacciante vittoria, lì ha dettato i princìpi del suo sovranismo. La platea a cui Orbán si … Leggi tutto

Prima gli italiani, ovvero l’incoerenza programmatica

prima gli italiani

«Prima gli Italiani». È un’espressione forte: tre parole che possono suggerire l’orientamento politico, le priorità esecutive e – perché no – un principio di incostituzionalità e discriminazione etnica. Ma non è solo il valore astratto della locuzione che deve interessare a chi si fa fregio di pronunciarla, quanto la promessa di soluzione che questa costituisce … Leggi tutto

Una serata con i Jeunes avec Macron

Macron

Sono le sette e mezza di sera nel secondo arrondissement di Parigi e il caldo afoso di fine luglio ci opprime quando io e Leo arriviamo alla quartier generale di En Marche nella capitale francese. Leo è il coordinatore per il tredicesimo arrondissement del movimento Jeunes Avec Macron (JAM), la giovanile del nuovo partito del … Leggi tutto

Difesa d’ufficio: un diritto fondamentale

difesa

Le recenti esternazioni del neo-Ministro dell’interno, rilasciate nel corso di una lunga intervista al Corriere della Sera, hanno fatto molto discutere, specialmente in dottrina, tanto da suscitare un’immediata reazione sotto forma di lettera aperta da parte del presidente del Consiglio Nazionale Forense. Durante tale occasione, il cui tema principale era quello dei migranti, vi è … Leggi tutto

A chi giova la crisi di governo?

Impeachment per Mattarella? Roma, 27 maggio 2018. Intorno alle sei di sera quelle che prima sembravano voci irrazionali diventano realtà: Conte, premier incaricato dal duo Salvini-Di Maio di formare un “governo del cambiamento”, rimette sorprendentemente il mandato nelle mani di Sergio Mattarella. Il motivo? Il Presidente della Repubblica sembrerebbe assolutamente contrario sul nome del titolare … Leggi tutto

Contratto di governo: i progetti giuridici

Il codice civile italiano descrive il contratto come l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale tra loro. Il contratto, dunque, è uno negozio giuridico che potremo definire “basilare” e ciò perché esso è noto a chiunque e non solo ai tecnici o ai cultori del diritto. Sostanzialmente … Leggi tutto

Tre elettori spiegano perché hanno votato M5S, PD e Lega

Le elezioni sono ormai terminate e il Paese è sempre più in confusione. Per fare maggiore chiarezza, abbiamo intervistato tre elettori per comprendere il perché del loro voto a M5S, PD e Lega Mai come in questo momento la situazione politica italiana vive un caos enorme. Le elezioni del 4 marzo hanno dato indicazioni contrastanti … Leggi tutto

Gestione cookie