theWise in cucina: Carbonara all’asparago selvatico

asparago

  La macchia mediterranea, er sole, ‘na bella passeggiata… Mettece du ova! Primavera in campagna può voler dire molte cose, ma alle buone forchette una sola parola affiora prepotente nella mente: asparagina. L’omologo selvatico dei teneri germogli della pianta di asparago sono una prelibatezza imprescindibile, in questo periodo dell’anno. Basta una domenica di sole, magari … Leggi tutto

Quando Horizon Zero Dawn è meglio del femminismo

horizon

La figura della donna è un argomento ritenuto molto importante e sentito praticamente in qualsiasi contesto: dall’occupazione alla pubblicità. Quando si parla di donne è quasi impossibile non inserire stereotipi e pregiudizi. «Le donne sono più sensibili» o «sarebbe come spiegare il fuorigioco a mia moglie» sono solo alcuni esempi che riempiono la vita di … Leggi tutto

theWise in cucina: Melanzane à la Parmigiana

parmigiana

Torna la rubrica che mette tutti d’accordo a tavola… O forse no? Oggi voglio litigare con voi preparando le melanzane alla parmigiana. Il grande classico della cucina italiana è forse l’unico per il quale ancora non esiste una ricetta depositata ufficialmente, anche perché – in realtà – non se ne conosce nemmeno la vera regione … Leggi tutto

Nato per uccidere: fra studi neuroscientifici e giuridici

Charles Percy Snow, nel libro Le due culture, spiega come la separazione fra studi umanistici e studi scientifici sia relativamente recente. In particolare è luogo comune diffuso, per gli studiosi umanistici, ritenere il campo scientifico niente più che pura “manovalanza” a servizio della società. Per questa ragione è difficile che diritto e scienza si incontrino, … Leggi tutto

Jacopo Castelletti e i sogni del Type Club

Nel nostro Paese trovare un lavoro sembra ormai un’impresa da brividi. Cercare un impiego rappresenta una via obbligata per arrivare a un concetto di maturità; una via che, però, risulta essere persino troppo trafficata e dissestata. Non è facile, per chi termina gli studi e si affaccia al mondo dei “grandi”, poter arrivare subito a … Leggi tutto

Kickstarter: prendi i soldi e scappa

Kickstarter

Kickstarter è un sito web lanciato nell’aprile del 2009 come piattaforma per finanziare diversi progetti: musica, videogiochi, fumetti e altro. I progettisti si appoggiano a Kickstarter per mostrare le loro idee e i loro prototipi, e gli utenti decidono se sono degni dei loro soldi. Ogni progetto, per essere approvato, deve superare una certa cifra … Leggi tutto

Fenomenologia dello spreco alimentare

L’expo di Milano del 2015 a tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita!” ha posto le basi per una sfida inevitabile: soddisfare una domanda di cibo in continua crescita dovuta all’ingente aumento demografico mondiale. Riuscire a fornire cibo sufficiente a sfamare 11 miliardi di persone entro il 2050 trova la sua soluzione nella banalità, … Leggi tutto

Deus vult! Le crociate, tra verità e falsi miti

Avidi cavalieri europei si imbarcano in un’aggressione militare proclamata dal pontefice, contro i tolleranti e pacifici arabi che tentano di difendersi dall’ingiustificato attacco guidati dal prode e virtuoso Saladino. Che si tratti del film Kingdom of Heavens o di Age of Empires II: The Age of Kings, la morale della versione in chiave pop delle … Leggi tutto

Banche italiane: il punto della situazione

In Italia uno dei tormentoni degli ultimi anni sono le banche. Qualsiasi cosa succeda, le banche ne pagano sempre le conseguenze, più o meno meritate che siano. I recenti casi di cronaca non hanno fatto che demonizzare ulteriormente uno dei più importanti e utili strumenti sul territorio. Nella maggior parte dei casi ci si dimentica … Leggi tutto

Disoccupazione: l’Italia che non vuole lavorare

disoccupazione-giovanile

Disoccupazione, crisi, cervelli in fuga, giovani disperati. Sono tutti temi che giornalmente riempiono le colonne dei giornali e i servizi dei telegiornali, spinti volta per volta dalle dichiarazioni del politico di turno – sempre pronto a proporre la panacea – o dalle rilevazioni che periodicamente restituiscono un quadro sempre più sconfortante dell’occupazione del nostro Paese. … Leggi tutto

theWise in cucina: Spuntature di maiale al sugo alla romana

La spuntatura ar sugo, classico esempio di comfort food alla romana. La carne più tenera del maiale perché attaccata all’osso, frastagliata di bianche venature di grasso color avorio e nervetti che donano generosi i loro effluvi alla salsa che andremo a ricavarne. E non dimentichiamoci dell’osso stesso! Il midollo osseo è una delle parti più … Leggi tutto

L’eutanasia in Europa: diritto alla libertà, fino alla fine

Eutanasia

Eutanasia in Europa Morire in esilio. Non è l’epilogo della vita di Ugo Foscolo, ma l’attuale situazione di almeno cinquanta italiani all’anno. Decisione, questa, che non è realmente libera ma dovuta a un’assenza di specifica disciplina all’interno della legislazione italiana. Se non fosse ancora chiaro, il riferimento è all’eutanasia, la così detta “dolce morte”. Questo … Leggi tutto

Impostazioni privacy