Visionary Days: il futuro che vogliamo
Visionary Days è da pochi giorni arrivata alla sua quarta edizione. Una maratona di brainstorming collettivo sul prossimo futuro, dedicata agli under 35. Ne parliamo con gli organizzatori dell’evento.
In primo piano / theWise incontra
di Andrea Borio · Published 5 Dicembre 2020 · Last modified 4 Dicembre 2020
Visionary Days è da pochi giorni arrivata alla sua quarta edizione. Una maratona di brainstorming collettivo sul prossimo futuro, dedicata agli under 35. Ne parliamo con gli organizzatori dell’evento.
Il coronavirus ha notevolmente cambiato lo svolgimento della vita inteso come abitudini, vita lavorativa e privata non solo degli italiani ma, anche, del mondo intero. In linea con il pensiero di molti esperti, poi,...
Della legge più importante dell’anno non vi è ancora un testo ufficiale, ma le numerose bozze che stanno circolando sembrano assicurarci una manovra 2020 prudente, non osteggiata dai mercati, se non piuttosto conservatrice. Il...
Ai confini del mondo e nelle strade accanto alle nostre, tanti ragazzi scendono in piazza per protestare contro un clima infame, plasmato dall’uomo senza vergogna e con poca umiltà. Nel frattempo, su un autobus...
Intervenuto a un convegno presso il Palazzo di Giustizia di Napoli, il Ministro Di Maio ha parlato dello sviluppo economico e della situazione attuale dei giovani professionisti
La Manovra è respinta. Senza alcuna sorpresa, l’Italia accoglie il responso della Commissione Ue sul Documento programmatico di bilancio. Per la prima volta un’autorità esterna ad uno Stato chiede a quello Stato di riscriverlo. «Ma non vediamo...
Si è fatto un gran parlare nei giorni scorsi di un sondaggio, commissionato dall’Huffington Post all’Istituto Ixè di Trieste, in cui si analizzavano le intenzioni di voto divise per fasce di età in vista...
Nell’ultima settimana a Torino la vita cinematografica è stata fiorente. C’è stato il Torino Film Festival, evento di portata internazionale che ormai è alla sua trentacinquesima edizione e raccoglie ancora una grande partecipazione di...
La rabbia (2016) è un’antologia a fumetti, edita da Einaudi, in cui sono riuniti alcuni dei migliori lavori esposti durante l’edizione del 2016 di Crack!, festival indipendente che si tiene da diversi anni presso il Forte Prenestino, a Roma....
Disoccupazione, crisi, cervelli in fuga, giovani disperati. Sono tutti temi che giornalmente riempiono le colonne dei giornali e i servizi dei telegiornali, spinti volta per volta dalle dichiarazioni del politico di turno – sempre...
27 Feb, 2021
Arti&Cultura / Editoriali / In primo piano
We got lucky: un coccodrillo per i Daft Punk
27 Feb, 2021
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario