thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Tag: fascismo

Ma come era fatto un manuale scolastico fascista?

Ma come era fatto un manuale scolastico fascista?

Marco Capriglio Scritto il 14 Gennaio 202323 Gennaio 2023
Pubblicato ininArti&Cultura
Come era fatto un manuale scolastico fascista? Risposta rapida: un manuale scolastico fascista era fatto per inculcare nei bambini l'idea di Fascismo stesso nei giovani studenti.
Meloni e le devianze, il video dello stupro e quel vecchio «Mussolini era bravo»

Meloni e le devianze, il video dello stupro e quel vecchio «Mussolini era bravo»

Fabiana D'Eramo Scritto il 27 Agosto 20221 Ottobre 2022
Pubblicato ininPolitica
Meloni, l'accusa di fascismo: un video del 1996 non lascia dubbi. Ma ha senso giudicarla per il passato – quando basta guardare il presente?
Alpinismo e fascismo: le montagne in camicia nera

Alpinismo e fascismo: le montagne in camicia nera

Michele Piatti Scritto il 28 Agosto 202128 Agosto 2021
Pubblicato ininApprofondimento
Il rapporto fra alpinismo, fascismo e militarizzazione delle montagne è un esempio storico del rapporto fra morfologia terrestre e ideologia.
M. L’uomo della provvidenza, il secondo volume della trilogia di Scurati: fra guerre intestine e il sorgere di un mito

M. L’uomo della provvidenza, il secondo volume della trilogia di Scurati: fra guerre intestine e il sorgere di un mito

Andrea Borio Scritto il 26 Giugno 202125 Giugno 2021
Pubblicato ininArti&Cultura
- “M. L'uomo della provvidenza” (Bompiani, 2020) è il secondo volume della trilogia di Antonio Scurati sulla vita di Benito Mussolini. La vicenda inizia nel 1925, dopo l'assassinio di Giacomo…
Alle origini del nazionalismo italiano

Alle origini del nazionalismo italiano

Daniele Berardi Scritto il 5 Giugno 20214 Giugno 2021
Pubblicato ininApprofondimento
Da dove nasce il nazionalismo italiano, i rapporti con il fascismo, e cosa ne è rimasto dopo l'avvento della Repubblica dei partiti.
Bolsonaro letale: viaggio nella crisi del Brasile

Bolsonaro letale: viaggio nella crisi del Brasile

Andrea Braschayko Scritto il 20 Giugno 202021 Giugno 2020
Pubblicato ininApprofondimento
Lo scorso venerdì il Brasile ha registrato 55.209 nuovi casi di positività al coronavirus in un solo giorno, segnando l’attuale, triste record mondiale. Sono già oltre il milione i casi nel paese…
Se lo Stato delega a Facebook il problema del fascismo

Se lo Stato delega a Facebook il problema del fascismo

Alessandro Rosa Scritto il 14 Settembre 201916 Settembre 2019
Pubblicato ininApprofondimento Politica
C’è sempre stata una buona regola, o perlomeno una regola ritenuta tale, per affrontare il problema della libertà. Si tratta di una piccola massima che affonda le radici nel pensiero…
M. Il figlio del secolo: perché un romanzo sul fascismo?

M. Il figlio del secolo: perché un romanzo sul fascismo?

Alfonsa Laonigro Scritto il 25 Maggio 20194 Giugno 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
L’ostilità nei confronti dei libri di storia è un male da cui, assai spesso, non si guarisce nemmeno in età adulta. In pochi trovano l’energia, l’entusiasmo e la volontà di…
Libera nos a Malo: tornare alla vita

Libera nos a Malo: tornare alla vita

Bianca Coluccio Scritto il 30 Marzo 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
Siamo nel 1963 quando Luigi Meneghello pubblica Libera nos a Malo. L’Italia è sospesa, o inghiottita, nel passaggio dal vecchio al nuovo, nella transizione dall’antico al moderno. Il clima è…
Gli indifferenti: sul declino morale della società italiana

Gli indifferenti: sul declino morale della società italiana

Alfonsa Laonigro Scritto il 23 Febbraio 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
Gli indifferenti è un romanzo concreto, crudele, catartico. Nel 1929 il giovane Alberto Moravia firma il suo esordio da romanziere con quest’opera controversa e di difficile accettazione, specie per il…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri